Quale sistema potrebbe adottare il coemm per conoscere il totale dei crediti formativi posseduti dal singolo clemino?
Di solito, si crea un database che associ alla singola persona il numero dei crediti formativi posseduti altrimenti, senza un archivio, ognuno potrebbe attribuirsi il numero di crediti che preferisca.
Se questo database venisse creato, conterrebbe i dati personali dei clemini quali ad esempio l'anagrafica e almeno l'anno di nascita per evitare omonimie, queste informazioni essendo dati personali vanno gestite seguendo le direttive gdpr cioè della legge sulla privacy quindi,occore che si dia l'esplicito consenso prima di vedersi iscrivere a questo database.
Il secondo punto non è dissimile dal primo, cos'è questo verbale mensile che il clemm dovrebbe tenere e cosa significa "impegno valoriale"di ciascun aderente?
Se questo verbale contenesse i dati personali dei singoli clemini, potrebbe essere soggetto alle leggi sulla privacy quindi fossi il capitano mi informerei bene prima di procedere.
Stesso discorso potremmo fare se questi dati provenissero da terzi, ad esempio se fossero i vari clemm regionali/provinciali e/o l'associazione che si occupa di effettuare la formazione a comunicare a coemm i dati anagrafici di chi vi ha partecipato,in tutti questi casi serve che il soggetto interessato abbia fornito esplicito consenso al trattamento dati personali.