clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio

0760 12-Aug-20 12.19.jpg


BARRIERE ALLA CANDIDATURA DEL PVU AD IMPERIA? il Partito Valore Umano che si presenta a sostegno di Aristide Massardo presidente ci invia quanto segue:


Entro venerdì si saprà se il Partito Valore Umano – PVU – parteciperà alle Elezioni Regionali 2020 per la Provincia di Imperia.


Le forze politiche con cui il PVU intende presentarsi alle elezioni del Consiglio Regionale della Liguria, stanno decidendo, in queste ore, i nomi dei candidati per la tornata elettorale regionale.


Per quanto concerne il PVU, i criteri delle scelte dei propri candidati sono quelli dell’adesione a valori di sovranità, eticità, umanesimo, libertà dei diritti individuali in ossequio ai dettami della Costituzione Italiana; non certo in base a requisiti di “esperienza politica pregressa” o di “conoscenze amichevoli”, o ancora “scelte legate a sistemi clientelari” come vorrebbero imporre i vertici delle altre forze politiche con cui si vuole presentare la lista unica, escludendo in modo verticistico e non equo la candidata del PVU Imperia: inoltre suppongono che la candidata del PVU Imperia non possa contribuire ad ottenere il quorum di voti necessari per l’elezione al Consiglio Regionale.


In considerazione di questi criteri poco nobili e del fatto che per Imperia i posti riservati per le elezioni regionali sono solo Quattro, la candidata del PVU per la provincia di Imperia potrebbe essere esclusa.


Selina Simoni, in linea con i suoi principi che ormai da anni sostiene in tutti gli ambiti della società imperiese e nel rispetto delle innumerevoli persone che la sostengono e che ripongono una totale fiducia nella sua etica, sincerità, trasparenza e nel voler sostenere i sani principi morali espressi dalle persone comuni, nel caso in cui la sua candidatura venisse rifiutata, si riserva di commentare e spiegare dettagliatamente le motivazioni della sua esclusione, decisione a cui il popolo non partecipa.


Ciò non toglie che l’azione di Selina Simoni e del PVU continueranno con lo stesso entusiasmo e con la stessa imprescindibile convinzione che la VOCE APPARTIENE AL POPOLO E A NESSUN ALTRO!
 
Bisogna riconoscere che il messia è uomo do parola! A tutti i ricorrenti dell'espostoepocale ha promesso circa 50.000!
Oltre 3.000 aderenti x 15. € cadauno fanno circa 50.000€.
Infatti i primi 50.000 sono già stati consegnati . . .
Coraggio clemini...versate,versate, versate. . . e non dite nulla a quelli della Diaspora e del CEIDA . . . . .:rotfl::rotfl::rotfl:


QUANTE CAXXATE ! :godo:
 
0762 13-Aug-20 09.17.jpg




Cascina
Lunedì, 10 Agosto 2020
Si chiama Michele Tozzini e tra le altre cose propone acqua pubblica, una moneta comunale e parcheggi scambiatori
Con un comunicato il Partito Valore Umano presenta il proprio candidato a sindaco e il programma da mettere sul banco della campagna elettorale cascinese. Dopo l'uscita di scena di Progetto Cascina (che appoggerà una lista e un candidato esterno) e la toccata e fuga del candidato Simone Turini, dopo la decisione di Dario Rollo di candidarsi per la lista Valore e Impegno civico, ecco che Cascina conosce il suo sesto candidato a sindaco.
Michele Tozzini affiancherà quindi nella corsa al Comune Leonardo Cosentini (Lega, Forza Italia, Fratelli D'Italia, Leonardo Cosentini Sindaco); Michelangelo Betti (PD, Italia Viva, Verdi, Volt, Per Voi, Cascina Bene Comune); Fabio Poli (Cascina Civica - Lavoro, Sviluppo, Ambiente, M5S); Cristiano Masi (Cascina Oltre, Cristiano Masi Sindaco); Dario Rollo (Valori e Impegno civico).

Scrive Michele Tozzini
"Anche il Partito Valore Umano si presenterà a Cascina con la sua lista di candidati e il suo candidato Sindaco.
“abbiamo deciso di presentarci con un progetto di ingegneria economico sociale e finanziaria, fa sapere il Candidato a Sindaco, Michele Tozzini, che spiega nel dettaglio il programma. “
Ispirandoci agli articoli 1 e 2 dello Statuto Comunale, faremo diventare Cascina, progetto pilota per tutta L’ Italia.
Faremo diventare l’ acqua pubblica e gratuita per tutti i cittadini

Cambieremo il sistema della raccolta differenziata, trasformandolo in tariffa puntuale, che consentirà di pagare solo per la quota di indifferenziato, istallando isole ecologiche innovative ed incentivanti e altri dispositivi di recupero e trasformazione dei materiali nobili per arrivare a rifiuti zero, premiando i cittadini virtuosi.
Attiveremo da subito una moneta complementare comunale abbinata alla banca del tempo per far ripartire l’ economia locale
introdurremo un servizio di trasporto tipo taxi a chiamata al prezzo del biglietto del bus e gratis per gli ultrasessantacinquenni.
Il Pacchetto Famiglia, prevede contributi mensili per tutti i bambini e ragazzi da zero a 16 anni
Contributi economici mensili per i nonni babysitter
Contributi economici mensili e di assistenza domiciliare per le persone anziane e per i diversamente abili.
Accesso per tutti i bambini alla scuola primaria e secondaria, senza liste di attesa.
Il pacchetto Lavoro prevede incentivi e contributi per nuove attività commerciali artigianali agricole e per le attività ambulanti.
Incentiveremo l apertura di nuove attività commerciali nelle numerose frazioni
Il corso Matteotti diventerà una Galleria con negozi di ogni genere e punto di aggregazione per i residenti.
Vogliamo un agricoltura a chilometro utile e finanzieremo progetti per le coltivazioni con microrganismi, zeolite e acquaponica.
Incentiveremo il recupero degli immobili favorendo l uso di energie alternative e la bio edilizia.
Per il turismo, abbiamo in progetto di realizzare gli Alberghi diffusi, l ufficio turistico gestito da una Proloco, che dovrà preoccuparsi di creare pacchetti turistici da promuovere in tutte le borse del turismo a livello Nazionale e Internazionale, alle quali vogliamo partecipare.
Attiveremo il contributo turistico pari al 30% del costo del soggiorno.
Sosterremo anche economicamente tutto il tessuto associativo presente sul territorio, appoggiando i loro progetti.
Abbiamo individuato 4 zone dove realizzare dei parcheggi scambiatori con servizio gratuito di bus navetta o mezzo elettrico.
Attiveremo un ufficio che si occuperà della ricerca dei finanziamenti Europei e un ufficio relazioni e assistenza al pubblico anche a domicilio.
Proteggeremo i Cittadini dalle emissioni di polveri sottili e dai campi elettromagnetici, obbligando i gestori di telefonia ad istallare strumenti di protezione.
Lavoreremo a stretto contatto con la società della salute e on tutte le strutture sanitarie presenti sul territorio.
Promuoveremo Consigli Comunali aperti ed inviteremo i cittadini alle sedute delle commissioni, affinché ci sia massima trasparenza del nostro operato
".


carlo.palotti
 
Paola Marcato
56 min ·

[Inoltrato da "INFO PVU" ]
https://zoom.us/j/91717373420…
Link sopra per accedere alla ZOOM di stasera per i primi 500 ⬆⬆⬆
Riparti Calabria!
Turismo agricoltura e ambiente...
Opinioni e spunti per la Calabria
nell'Italia del Futuro!
Bovalino (RC)
Martedì 11 agosto ore 20.00
Relatori:
Gianfranco Sorbara - Capo Segreteria Politica del Segr. Polit. Naz.
Giuseppe Mattiani -Imprenditore Turistico Alberghiero
Giuseppe Aversa - Interregionale
Dr. Salvatore Rainò - Chirurgo Immunologo Allergologo Capo Dip. San. PVU
In ZTL - ZOOM Tavolo delle Libertà
Dr Fabrizio Azzolini - Presidente CON-Sì
Dott. Angelo Porcaro Ricercatore Molecolare
Ospite:
Dr. Maurizio Sarlo
Ideatore Programma Mondo Migliore
Segretario Politico PVU
➡➡➡ Per chi invece ci vuole seguire in diretta su Facebook ci colleghiamo al seguente link ⬇⬇⬇
https://www.facebook.com/partitovaloreumanoofficialpa…/live/
PASSAPAROLA


Certo che un veneto che si fa mantenere da povera gente vada in Calabria ad insegnare a ripartire mi sembra alquanto pericoloso. Ma a Martellago dove abita le insegna ste cose?
 
Vedi l'allegato 569973



Cascina
Lunedì, 10 Agosto 2020
Si chiama Michele Tozzini e tra le altre cose propone acqua pubblica, una moneta comunale e parcheggi scambiatori
Con un comunicato il Partito Valore Umano presenta il proprio candidato a sindaco e il programma da mettere sul banco della campagna elettorale cascinese. Dopo l'uscita di scena di Progetto Cascina (che appoggerà una lista e un candidato esterno) e la toccata e fuga del candidato Simone Turini, dopo la decisione di Dario Rollo di candidarsi per la lista Valore e Impegno civico, ecco che Cascina conosce il suo sesto candidato a sindaco.
Michele Tozzini affiancherà quindi nella corsa al Comune Leonardo Cosentini (Lega, Forza Italia, Fratelli D'Italia, Leonardo Cosentini Sindaco); Michelangelo Betti (PD, Italia Viva, Verdi, Volt, Per Voi, Cascina Bene Comune); Fabio Poli (Cascina Civica - Lavoro, Sviluppo, Ambiente, M5S); Cristiano Masi (Cascina Oltre, Cristiano Masi Sindaco); Dario Rollo (Valori e Impegno civico).

Scrive Michele Tozzini
"Anche il Partito Valore Umano si presenterà a Cascina con la sua lista di candidati e il suo candidato Sindaco.
“abbiamo deciso di presentarci con un progetto di ingegneria economico sociale e finanziaria, fa sapere il Candidato a Sindaco, Michele Tozzini, che spiega nel dettaglio il programma. “
Ispirandoci agli articoli 1 e 2 dello Statuto Comunale, faremo diventare Cascina, progetto pilota per tutta L’ Italia.
Faremo diventare l’ acqua pubblica e gratuita per tutti i cittadini

Cambieremo il sistema della raccolta differenziata, trasformandolo in tariffa puntuale, che consentirà di pagare solo per la quota di indifferenziato, istallando isole ecologiche innovative ed incentivanti e altri dispositivi di recupero e trasformazione dei materiali nobili per arrivare a rifiuti zero, premiando i cittadini virtuosi.
Attiveremo da subito una moneta complementare comunale abbinata alla banca del tempo per far ripartire l’ economia locale
introdurremo un servizio di trasporto tipo taxi a chiamata al prezzo del biglietto del bus e gratis per gli ultrasessantacinquenni.
Il Pacchetto Famiglia, prevede contributi mensili per tutti i bambini e ragazzi da zero a 16 anni
Contributi economici mensili per i nonni babysitter
Contributi economici mensili e di assistenza domiciliare per le persone anziane e per i diversamente abili.
Accesso per tutti i bambini alla scuola primaria e secondaria, senza liste di attesa.
Il pacchetto Lavoro prevede incentivi e contributi per nuove attività commerciali artigianali agricole e per le attività ambulanti.
Incentiveremo l apertura di nuove attività commerciali nelle numerose frazioni
Il corso Matteotti diventerà una Galleria con negozi di ogni genere e punto di aggregazione per i residenti.
Vogliamo un agricoltura a chilometro utile e finanzieremo progetti per le coltivazioni con microrganismi, zeolite e acquaponica.
Incentiveremo il recupero degli immobili favorendo l uso di energie alternative e la bio edilizia.
Per il turismo, abbiamo in progetto di realizzare gli Alberghi diffusi, l ufficio turistico gestito da una Proloco, che dovrà preoccuparsi di creare pacchetti turistici da promuovere in tutte le borse del turismo a livello Nazionale e Internazionale, alle quali vogliamo partecipare.
Attiveremo il contributo turistico pari al 30% del costo del soggiorno.
Sosterremo anche economicamente tutto il tessuto associativo presente sul territorio, appoggiando i loro progetti.
Abbiamo individuato 4 zone dove realizzare dei parcheggi scambiatori con servizio gratuito di bus navetta o mezzo elettrico.
Attiveremo un ufficio che si occuperà della ricerca dei finanziamenti Europei e un ufficio relazioni e assistenza al pubblico anche a domicilio.
Proteggeremo i Cittadini dalle emissioni di polveri sottili e dai campi elettromagnetici, obbligando i gestori di telefonia ad istallare strumenti di protezione.
Lavoreremo a stretto contatto con la società della salute e on tutte le strutture sanitarie presenti sul territorio.
Promuoveremo Consigli Comunali aperti ed inviteremo i cittadini alle sedute delle commissioni, affinché ci sia massima trasparenza del nostro operato
".


carlo.palotti

Lo faranno attraverso la Lampada di Pasqualino, più o meno come quella più nota di Aladino solo che il genio, alto 2 metri x 125 kg si chiama Totò
 
L'ULTIMA CAG.... OPS... TROVATA DI FILIPPO ROSSI
QUANTO COSTERANNO QUESTE 4 CHIACCHERE??



Paola Marcato ha condiviso un link.

Moderatore · 3 h
Post da Filippo Rossi
’ !
Eccoci, tra qualche giorno, con alcuni amici, condividerò ad alta voce il mio pensiero su che cosa è la Vita, che cosa è il Dolore, che cosa è la Gioia e che cosa è il Silenzio. Si tratta di vivere un percorso di ascolto interiore, un momento di pausa prima della ripartenza a settembre. E’ proprio per questo che tutti gli anni mi propongo di fare, in primis per me stesso e poi per coloro che lo desiderano, “Domande e risposte all’Alba e al Tramonto!”.
Quest’anno è un anno speciale, per tutti, e non certo per il Covid … è un anno, come ho avuto modo di condividere già a febbraio scorso, in cui siamo tutti chiamati a fare una scelta: svegliarsi e operare il Bene del Mondo oppure restare addormentati e fare il gioco di chi vuole dividere, eliminare, mettere uno contro l’altro, ammutolire, far soffrire e, talvolta, uccidere.
Io la mia scelta l’ho fatta già molti anni fa, molto più in là dell’età odierna, molto più in là del tempo presente … e oggi, più che mai, desidero onorare il mio proposito.
Saranno 4 chiacchiere ad alta voce, quelle chiacchiere che ti cambiano la vita. Inizieremo al tramonto del venerdì tra i monti delle Dolomiti, confrontandoci su “ ”, un grande contenitore che permette di fare ogni cosa se si impara a conoscere le “regole del gioco”, del gioco più bello che ci sia: “Vivere”. Poi all’alba del sabato, dal buio e dal silenzio della notte del venerdì, ci confronteremo con e comprenderemo subito, in modo inequivocabile, come del Dolore non si debba avere paura ma anzi, lo si debba amare perché è l’unico vero campanello di allarme che sa e può e deve darci la direzione del nostro destino.
La giornata del sabato trascorrerà nel silenzio, nella pausa, nel lasciare che i pensieri sedimentino in noi, nell’ascolto di quell’antico suono che è presente nel cuore di ogni uomo, nella ricerca della “Porta dorata” oltre la quale tutto cambia, tutto si trasforma in quello che sarà il tema affrontato al tramonto del sabato, sempre tra le Dolomiti, montagne secolari, eterne, importanti, magnifiche e maestose: ’ .
Con la Gioia scopriremo come diventare bambini, come rendere la Vita stessa semplice, concreta, fantastica, nuova in ogni attimo, in ogni istante e alla fine, la notte del sabato ci porterà il dono che riceveremo all’alba della domenica: , quel vuoto che può essere riempito da ogni cosa, che può permetterci di attrarre a noi tutto ciò che desideriamo, il meglio di ogni cosa per noi, per le nostre famiglie, i nostri amici e tutti coloro che ci circondano.
“ ’ ” avviene una sola volta all’anno, come un compleanno, puntuale, a fine agosto … un momento unico, straordinario, fatto di condivisione, di silenzio … di festa grande.
Ti aspetto a fare quattro chiacchiere in compagnia.
per informazioni



Vedi l'allegato 569642Vedi l'allegato 569643Vedi l'allegato 569644


Come fare le ferie gratis. Lasciamo perdere valà
 
Adesso pure questi minchioni smandrappati si candidano a sindaco
Va là va là ( cit. Sissa)
Non siete nemmeno in grado di amministrare la roulotte di Barbie
E poi screditati come sono ,con la fama che li precede ,non prenderanno nemmeno i voti dei loro parenti
 
Ma poi ,come ci si può fidare di gente che crede ad un truffatore che da 5 anni piglia per i fondelli decine di migliaia di persone ? e che non ha mantenuto una molecola di quello che ha promesso ? E che si circonda di delinquenti ,millantatori ,truffatori ? E che si inventano associazioni farlocche con a capo gente farlocca scappata di casa ? pagata qualche euro per fare la sceneggiata ?
Questi sono peggio dell'orticaria
 
Cambieremo il sistema della raccolta differenziata, trasformandolo in tariffa puntuale, che consentirà di pagare solo per la quota di indifferenziato, istallando isole ecologiche innovative ed incentivanti e altri dispositivi di recupero e trasformazione dei materiali nobili per arrivare a rifiuti zero, premiando i cittadini virtuosi.

Che fa. . .?

Premia chi installa un combustore come quello presentato a Torino. . . .?
RISATA_2.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto