Sì. Naturalmente vado solo per comperare pacchi di roba dal Calderon. Le aragoste sono un sovrappiù.
Buon viaggio caro
In questo stesso post troverai in modifica lo sviluppo di quanto indicherai modificando il tuo, come d'accordo e senza disturbare il forum tutto.
15/4
entrerei nel progetto solo con un accenno appena approfondito, magari per creare un po' di curiosità
Valuta questo incipit ... beh, sono ormai una ventina di righe: è troppo poco o può andare bene così?
Collezionissima è una associazione ONLUS nata nel 2015/2016 nell'ambito dei social forum aventi come argomento l'arte in generale. Di arte appunto essa si occupa, con una visione a 360°, favorita anche dalla diversa origine e formazione dei partecipanti, che sono sia collezionisti che studiosi o protagonisti del mercato. Essi, pur vivendo in città diverse, si sono conosciuti tramite le attività della rete ed hanno deciso per un cammino comune.
L'associazione si propone di promuovere e favorire attività aventi al loro centro l'espressione artistica, con una preferenza verso quanto appaia in grado di correggere l'odierna unilateralità mercantile di quel mondo, il quale rischia oggi di perdere sostanza umana e culturale. Sarà pertanto particolarmente attenta anche agli aspetti morali e spirituali del proprio agire.
Già nella sua prima attività si ritiene appaiano tali caratteristiche. Si tratta del sostegno alla ONLUS Cute Project, dato attraverso la partecipazione del fotografo Gigi Piana, con la creazione di un documentario in ambito ugandese e la realizzazione di una mostra, che si prevede itinerante, dei manufatti derivati dall'opera del fotografo stesso in terra africana. Collezionissima, con il finanziamento dato all'azione artistica di Gigi Piana, offrre dunque un contributo, che si spera valido, all'operare di Cute Project.
La grande diversità tra punti di vista e formazione dei creatori di Collezionissima si rispecchia, come premesso, nella varietà dei progetti futuri, i quali, senza voler troppo anticipare, sono comunque già a buon punto. Si va dall'esposizione proposta per un giovane artista del terzo mondo alla riscoperta di un grande dimenticato di cento anni fa, fino al sostegno dato all'attività di recupero per un filone moderno e contemporaneo dell'arte visuale sinora poco conosciuto.
...
Versione definitiva, a parte ulteriori zampate del boss.
COLLEZIONISSIMA è una associazione culturale onlus nata nel 2015/2016 nell'ambito dei social forum aventi come oggetto l'arte. Il suo operare a 360° viene favorito dalla diversa origine e formazione dei partecipanti, tra cui si trovano collezionisti, studiosi o protagonisti del mercato. Alcuni di loro, pur vivendo in città diverse, si sono conosciuti tramite le attività della rete ed hanno deciso per un cammino comune.
L'associazione, tenendo alti gli aspetti morali e spirituali del proprio agire, si propone di promuovere e favorire attività che abbiano una forte connotazione artistica, con una preferenza verso espressioni nuove, o da recuperare, in grado di promuovere visioni diverse che possano correggere l'odierna unilateralità mercantile di questo mondo, il quale rischia oggi di perdere sostanza umana e culturale.
Già fin dalla sua prima attività di collaborazione e sostegno alla ONLUS Cute Project, riteniamo che Collezionissima stia perseguendo la propria "mission".
Il nostro sostegno al progetto CuteSkin ha permesso il coinvolgimento dell'artista Gigi Piana il quale, viaggiando con il gruppo medico di Cute Project in Uganda, ha documentato la realtà locale e l'importante apporto dei nostri medici in quelle difficili regioni.
Il documentario e gli scatti fotografici della terra africana, rielaborati con una nuova tecnica, saranno esposti in una mostra itinerante che farà conoscere queste realtà e il
notevole contributo dei medici di Cute Project, finalizzato a portare in questi difficili luoghi nuove tecniche curative ed insegnare ai nativi come applicarle.
Siamo dunque fieri di questa collaborazione: la grande diversità tra punti di vista e formazione dei creatori di Collezionissima si rispecchia in questo progetto ed in quelli del prossimo futuro già in avanzata pianificazione. Essi spazieranno dall'esposizione dei lavori di un giovane artista del terzo mondo sino alla riscoperta di un grande dimenticato di cento anni fa, e comprendono anche il sostegno ad una Fondazione per l'attività di recupero di un filone moderno e contemporaneo dell'arte visuale, sinora poco conosciuto.
OK correzioni terminate.
Letto messaggi ok il vistosistampi
arrivederci
ultima correzione in grassetto!