che famo l'accendiamo ? o è poco ?
ROMA (MF-DJ)--Una sanzione di almeno 1 miliardo di euro. E' il
provvedimento chiesto dal Codacons per le banche che hanno introdotto
nuove commissioni a seguito dell'eliminazione del Massimo Scoperto,
rendendo le condizioni piu' sfavorevoli per i propri clienti, secondo
quanto rilevato dall'Antitrust.
"Lo avevamo previsto e si e' regolarmente avverato: le banche hanno
raggirato l'eliminazione della commissione di Massimo Scoperto,
introducendo nuove e piu' care commissioni a carico dei clienti", dichiara
il Presidente Codacons, Carlo Rienzi in una nota. "Eravamo certi che le
banche avrebbero trovato velocemente il modo di mettere furbescamente le
mani in tasca ai consumatori - spiega Rienzi - Un comportamento
vergognoso cui gli istituti di credito ci hanno oramai abituato, e che
rappresenta una anomalia esistente solo nel nostro Paese".
"Ci auguriamo che ora Antitrust, Parlamento e Banca d'Italia non restino
a guardare -conclude Rienzi - Con le banche non si tratta e non ci si
confronta, ma bisogna usare le maniere forti. Per questo chiediamo di
elevare nei confronti degli istituti di credito che hanno sostituito la
Commissione di massimo scoperto con balzelli addirittura 15 volte piu'
cari, una maxi-sanzione non inferiore a 1 miliardo di euro, cosi' da dare
una lezione all'arrogante mondo bancario che continua a spremere come
limoni i propri clienti, ed evitare il ripetersi di simili stratagemmi che
danneggiano i consumatori".
com/fra