Come fare la miscela olio benzina sulla Vespa: tecniche, metodi, analisi funzionali.

stikazzi. pensa che sul passaggio c'è scritto: valore vespa 1000 euro, valore targa oro 2500 euro

e tu mi dici d'appenderla al camino??!!

che dici se gl'abbino una bella catena d'oro e la metto al collo?

bravo,complimenti, non lamentarti se poi le tasseranno

noi qui per mezzi anche superiori mai scritto più di 100 euro. Tanto quelli dell'aci non frega e tanto non serve.
 
vuol dire che una volta "agitata" la miscela, l'olio non si deposita sul fondo o in coppa alla benzina?

bella domanda

E' sempre consigliabile dare una agitata ogni qualvolta ci si rifornisce da una tanica di miscela.
Le taniche contengono sempre dei fondami specialmente se è diverso tempo che la si usa, impurità che vi entrano per incuria o semplicemente la "lana" che forma la benzina.
Quindi si agita la tanica per tempo poi la si lascia ferma per 15 min e si usa un imbuto con filtro o un imbuto classico con sopra una calza fina da donna.

Esistono taniche che oltre il tappo per riempirle hanno un rubinetto per svuotarle per evitare di spandere, eviti così pure l'imbuto. Le ho viste nei negozi di garden.
Però non è in metallo, l'omino del distributore potrebbe rifiutarsi di riempirla. Per sicurezza valla a riempire di notte al self
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto