Signori, essendo qui i guru mondiali della finanza (e della gnocca).
Vorrei tediarvi con un quesito sulla gestione del portafoglio ... come vi anticipavo ieri sto provando a 'lavorare'

un pò sugli eft in leva 2 per non andare su strumenti con leva più alta e farmi rompere il chiulo
Facciamo conto di prendere ora a 34.33€ 40 etf (dax long leva 2) e rivenderli a 35.33€ (nella realtà ho fatto il contrario vendendo l'altro ieri e volendo riacquistare oggi ma il succo è lo stesso

) averi un ricavo di:
(35.33 X 40) - (34.33 X 40) = 40 €
Se però ci togliamo le commissioni di acquisto e quelle di vendita (12.95 X 2) e la tassazione; praticamente vado a
zero nonostante abbia preso un movimento di più del 1% sull'indice (2% sull'etf) che non mi pare propio poco.
Ha senso usare questi strumenti solo per movimenti molto forti e quindi per operare nel medio periodo? Ci sono struementi analoghi con commissioni meno elevate?
Mi scuso per aver tediato con questi dubbi ma se non imparo a gestire ste cose diventare bravo ome voi a prevedere il mercato e fiutare la topa è inutile