cicoriabagnata
Forumer storico
onorevole lei che è nel giro dei massoni ci confidi, c'è per caso qualche riunione segreta il giorno 7-8 febbraio che le risulti ?
mi spiace sia short![]()
io monitorerei il 24 febbraio
![che imbarazzo :-o :-o](/images/smilies/icon_redface.gif)
onorevole lei che è nel giro dei massoni ci confidi, c'è per caso qualche riunione segreta il giorno 7-8 febbraio che le risulti ?
mi spiace sia short![]()
il mercato nel medio, invece, si è deciso il 26 scorso, ed io già stavo dentro.
e mi sono perso pure un "Posto al sole" questa sera!![]()
il mercato nel medio, invece, si è deciso il 26 scorso, ed io già stavo dentro.
e mi sono perso pure un "Posto al sole" questa sera!![]()
Spero che almeno ieri sera non ti sia perso la serie delle mie colleghe: "desperate housewifes"
Bentornato![]()
Piu' guri ci sono, meglio è![]()
io monitorerei il 24 febbraio![]()
occhio a sta' notizia di stasera
Thomas Jordan fa sul serio. Il presidente della Banca centrale svizzera (SNB, Swiss National Bank) nel corso di un´intervista al Financial Times ha rimarcato di voler continuare a lottare contro l´eccessivo apprezzamento della moneta elvetica. Jordan ha definito il livello minimo fissato a 1,2 nel cambio con l´euro "molto credibile" anticipando che si tratta di un livello che sarà difeso "con determinazione" poichè la banca centrale rossocrociata "è pronta ad acquistare, se necessario, valuta estera in quantità illimitata".
mi pare un bluff: il costo sopportato dagli esportatori svizzeri è molto più alto del pericolo di ritrovarsi con una montagna di euro e dollari che continuano a svalutarsi, mentre l'euro è addirittura in pericolo di spravvivenza?