Confronto tra ADI ed ADM

grazie della calorosa accoglienza e grazie per le spiegazioni.....

Poco per volta comincio a capirne di più :ops: :ops:

Ho inviato un msg privato a Giuppy e ho già seguito la procedura che mi è stata indicata per l'investor club.

Immagino quindi che sia il caso di aspettare a cominciare adi visto tra poco potrò scoprire adm.....

Ovviamente sono interessato anche alle altre strategie, ma è meglio fare una cosa per volta :D :D :D

grazie ancora

salutissimi riri
 
riri ha scritto:
grazie della calorosa accoglienza e grazie per le spiegazioni.....

Poco per volta comincio a capirne di più :ops: :ops:

Ho inviato un msg privato a Giuppy e ho già seguito la procedura che mi è stata indicata per l'investor club.

Immagino quindi che sia il caso di aspettare a cominciare adi visto tra poco potrò scoprire adm.....

Ovviamente sono interessato anche alle altre strategie, ma è meglio fare una cosa per volta :D :D :D

grazie ancora

salutissimi riri


C'è una differenza sonstanziale non tecnica tra ADI e le altre strategie,
di ADI avete il file, delle altre solo i segnali.
 
Domande su ADM

Dove si postano le domande su ADM ? Qui ...in attesa del nuovo forum
per gli iscritti all' InvestorClub ?

1) Perchè ADM ha dato in media 2 segnali al mese (ADI circa 1 al mese..anche se certamente non c'è una regola precisa, sono solo medie...) pur essendo una strategia simile ad ADI ?
2) Il TS attualmente in uso da ADM (mi sembra lo si chiami ADM.2) cos' ha
di diverso da quello di ADI ? Agisce sempre e SOLO sui trend primari
o forse anche sugli altri ?
Si è detto che è più "reattivo" ......che significa... ?


mille grazie
 
Re: Domande su ADM

giomf ha scritto:
Dove si postano le domande su ADM ? Qui ...in attesa del nuovo forum
per gli iscritti all' InvestorClub ?

1) Perchè ADM ha dato in media 2 segnali al mese (ADI circa 1 al mese..anche se certamente non c'è una regola precisa, sono solo medie...) pur essendo una strategia simile ad ADI ?
2) Il TS attualmente in uso da ADM (mi sembra lo si chiami ADM.2) cos' ha
di diverso da quello di ADI ? Agisce sempre e SOLO sui trend primari
o forse anche sugli altri ?
Si è detto che è più "reattivo" ......che significa... ?


mille grazie


Le domande si possono fare quì.

L'aumento dei segnali è dovuto principalmente al nuovo TS.

Più reattivo significa che ha una velocità di reazione maggiore, ovvero interverrà sul mercato più tempestivamente.
Ciò lo indurrà a commettere più errori ma anche a raccogliere prima i trend.
I mercati usati su ADM sono più volatili di quelli di ADI, pertanto una maggiore reattività del TS risulta premiante.
Infatti il nuovo TS con ADI non è migliorativo (ma neanche peggiorativo).

Comunque è allo studio una versione definitiva .3, anche se la .2 è già da considerarsi migliore.
 
1) In ADM l'investimento nei 7 comparti avvviene, come con ADI,
cioè si fa il calcolo di quante quote mi ha dato il comparto che ho
appena disinvestito ... e poi investirò in proporzione ....ecc.....
oppure sono 7 parti UGUALI di 7 comparti ... ?

2) I calcoli delle performances sono fatti in un modo o nell' altro... ?

grazie
 
Ciao a tutti,

sono un nuovo utente interessato (per i propri risparmi) alla gestione in fondi.

Ho scaricato il file ADI ed ho cominciato a vederlo ed avrei una domanda,ho un conto su sella che mi permette di utilizzare solo i fondi fam. Gestnord: è possibile costruire un ADI su quei fondi e se si quali.

Sono in attesa di apertura di un dossier OnLineSIM

Ciao
 
sldp2k ha scritto:
Ciao a tutti,

sono un nuovo utente interessato (per i propri risparmi) alla gestione in fondi.

Ho scaricato il file ADI ed ho cominciato a vederlo ed avrei una domanda,ho un conto su sella che mi permette di utilizzare solo i fondi fam. Gestnord: è possibile costruire un ADI su quei fondi e se si quali.

Sono in attesa di apertura di un dossier OnLineSIM

Ciao


Benvenuto


In generale i fondi Gestnord non hanno abbastanza storico per verificare l'omogeneità del comportamento futuro.

OnLineSim ha tempi di switch troppo lunghi per un'attività di trading con i fondi.

Il consiglio del team è sempre stato quello di usare IWBank,
perchè ha tutti i fondi necessari a costo 0, con l'operatività giusta,
inoltre possiede tutti gli strumenti utili per qualsiasi attività di trading e di banking,
più di quanto possa offrire qualsiasi altro intermediario.

Con IW da sola si possono sostituire tutti gli altri intermediari.


Per usare ADI cmq non hai problemi, va benissimo una normale filiale Intesa.
 
giomf ha scritto:
1) In ADM l'investimento nei 7 comparti avvviene, come con ADI,
cioè si fa il calcolo di quante quote mi ha dato il comparto che ho
appena disinvestito ... e poi investirò in proporzione ....ecc.....
oppure sono 7 parti UGUALI di 7 comparti ... ?

2) I calcoli delle performances sono fatti in un modo o nell' altro... ?

grazie
A questa mia domanda gli esperti non hanno risposto ....
 
giomf ha scritto:
giomf ha scritto:
1) In ADM l'investimento nei 7 comparti avvviene, come con ADI,
cioè si fa il calcolo di quante quote mi ha dato il comparto che ho
appena disinvestito ... e poi investirò in proporzione ....ecc.....
oppure sono 7 parti UGUALI di 7 comparti ... ?

2) I calcoli delle performances sono fatti in un modo o nell' altro... ?

grazie
A questa mia domanda gli esperti non hanno risposto ....

Non l'avevo vista.

In ADM i 7 Comparti non hanno lo stesso peso,
però si opera come con ADI,
una volta stabilita la cifra da assegnare ad un Comparto, ogni Comparto sarà stagno rispetto agli altri, almeno finchè non ci sarà troppo squilibrio tra il controvalore dei Comparti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto