Gentilissimi, ho un quesito da sottoporre a questo forum:
2 coniugi con una prima casa ciascuno, nello stesso comune.
Hanno residenze separate, ognuno presso la propria casa.
Dal momento che sono sposati, secondo l'IMU, come nucleo familiare, una casa sola puo' essere abitazione principale e l'altra no.
Ora, in fase di compilazione 730, il coniuge che non ha fruito dei benefici per abitazione principale, nel QUADRO B "redditi dei fabbricati", COLONNA 2 "Utilizzo", cosa deve indicare per la sua abitazione, ove è residente e unica posseduta, ma con
Imu pagata come "immobile a disposizione":
il codice 1=abitazione principale o il codice 2=abitazione tenuta a disposizione ? (Tenuto conto che l'altro coniuge indicherà per la propria codice 1).
È cioè possibile e corretto dichiararla abitazione principale cod. 1 ma indicare l'imu dovuta e pagata come a immobile a disposizione?
Grazie mille
2 coniugi con una prima casa ciascuno, nello stesso comune.
Hanno residenze separate, ognuno presso la propria casa.
Dal momento che sono sposati, secondo l'IMU, come nucleo familiare, una casa sola puo' essere abitazione principale e l'altra no.
Ora, in fase di compilazione 730, il coniuge che non ha fruito dei benefici per abitazione principale, nel QUADRO B "redditi dei fabbricati", COLONNA 2 "Utilizzo", cosa deve indicare per la sua abitazione, ove è residente e unica posseduta, ma con
Imu pagata come "immobile a disposizione":
il codice 1=abitazione principale o il codice 2=abitazione tenuta a disposizione ? (Tenuto conto che l'altro coniuge indicherà per la propria codice 1).
È cioè possibile e corretto dichiararla abitazione principale cod. 1 ma indicare l'imu dovuta e pagata come a immobile a disposizione?
Grazie mille
Ultima modifica: