Consigli sul da farsi (risparmio assicurato che banca) (1 Viewer)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, spero che mi troverò bene
Non so nemmeno se questa è la sezione giusta del forum, se così non è prego i moderatori di spostarla e mi scuso in anticipo
Ecco la questione:

A febbraio 2015 abbiamo investito 40k nella linea jazz di risparmio assicurato di che banca (30% ETF e 70% linea separata). Abbiamo già perso in 6 mesi il 7% circa della parte ETF (ben 1k di euro). Questi soldi sono per noi i risparmi di una vita e 1000 euro in meno sono tantini.

Evitiamo i vari rimproveri: dovevate aspettarvelo, sono i rischi del mestiere. Da persone inesperte non avevamo ben realizzato di poter totalizzare un -15 o -25% in un anno
Ecco il trend Genertellife Partners - Strategic Model Portfolio

Come vedete non fa altro che scendere, vorrei sapere che cosa ne pensate, se credete che la situazione migliorerà o peggiorerà e se ritenete opportuno, fare uno switch da linea jazz a classica tra 6 mesi una volta che sarà scaduto il vincolo.

Grazie mille per le risposte che arriveranno, so bene che nessuno ha la palla di cristallo per effettuare previsioni ma vorrei sapere come agireste voi al nostro posto (visto che siamo un po' inesperti). Grazie ancora.
 
Ultima modifica:

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, spero che mi troverò bene
Non so nemmeno se questa è la sezione giusta del forum, se così non è prego i moderatori di spostarla e mi scuso in anticipo
Ecco la questione:

A febbraio 2015 abbiamo investito 40k nella linea jazz di risparmio assicurato di che banca (30% ETF e 70% linea separata). Abbiamo già perso in 6 mesi il 7% circa della parte ETF (ben 1k di euro). Questi soldi sono per noi i risparmi di una vita e 1000 euro in meno sono tantini.

Evitiamo i vari rimproveri: dovevate aspettarvelo, sono i rischi del mestiere. Da persone inesperte non avevamo ben realizzato di poter totalizzare un -15 o -25% in un anno
Ecco il trend Genertellife Partners - Strategic Model Portfolio

Come vedete non fa altro che scendere, vorrei sapere che cosa ne pensate, se credete che la situazione migliorerà o peggiorerà e se ritenete opportuno, fare uno switch da linea jazz a classica tra 6 mesi una volta che sarà scaduto il vincolo.

Grazie mille per le risposte che arriveranno, so bene che nessuno ha la palla di cristallo per effettuare previsioni ma vorrei sapere come agireste voi al nostro posto (visto che siamo un po' inesperti). Grazie ancora.


Ciao,

premesso che 30% etf di quale tipologia?...azionari (suppongo sia così)...bilanciati...obbligazionari...a cambio aperto o coperto?...il restante 70% in gestione separata equivale a percepire con i tassi attuali un rendimento medio lordo uguale o inferiore all'1% annuo.

Pare di intuire che non abbiate la benchè minima idea dell'investimento che vi hanno proposto e che avete successivamente sottoscritto vero?

Una polizza vita con sottostanti per il 30% etf, ovvero replicatori di indici azionari, obbligazionari etc...comporta una cultura finanziaria media come medio o medio-alto è il loro grado di rischio. Per il restante 70%, la polizza investe in una gestione separata che è formata al 95-100% da titoli di stato, quindi btp etc...con i rendimenti molto modesti di cui sopra.

Detto questo è palese che qualsiasi tipologia di investimento abbia in se un grado di rischio che si deve giocoforza accettare, altrimenti non si può parlare di rendimento, il quale viene ottenuto nel tempo e in base a ciò che si è acquistato se si vanno a confermare le premesse dell'investimento stesso.

Mi pare che voi abbiate una propensione al rischio bassa, molto bassa, che NON vuol dire 0 (zero rischio)...vuol dire basso rischio, che è diverso.

Banalizzando, potremmo suddividere 3 macro-categorie di rischio:

BASSO: investimenti e strumenti finanziari facenti parte del mercato monetario e/o a breve scadenza, entro 12 mesi, come i pronti contro termine, i bot, etf monetari e i conti deposito...tutti investimenti comunque con un grado di rischio intrinseco.

MEDIO: investimenti e strumenti finanziari con durata >24 mesi e facenti parte del mercato obbligazionario, btp, fondi obbligazionari, etf obbligazionari obbligazioni bancarie e corporate che come vuole il termine..."obbligano" l'investitore a rimanere investito per diversi anni, nei quali può verificarsi anche una variazione sostanziale del valore dell'investimento fatto o alla peggiore a non vedersi rimborsato in toto o in parte il capitale a scadenza.

ALTO: investimenti e strumenti finanziari in capitale di rischio, ovvero azioni, fondi ed etf azionari/bilanciati/flessibili, materie prime e valute.


Voi avete sottoscritto un investimento a rischio medio-alto da ciò che deduco e quindi NON CONFORME al vostro grado di rischio, quindi delle due l'una, o vi siete fatti convincere dal direttore/consulente di turno ammagliati da prospettive di rendimento discrete se non ottime...oppure avete sottovalutato il fatto che per guadagnare un tot % si deve accettare anche la possibilità di perdere il tot % durante la vita dell'investimento stesso; questo aspetto si chiama volatilità, cioè lo scostamento fisiologico che il vostro investimento può avere su base annua, sia in positivo che in negativo.

Entro questi limiti di volatilità, che per il vostro investimento potremmo individuare in un 6-8% circa, quindi se consapevoli di quanto sottoscritto, non dovreste e non dovete meravigliarvi di nulla, mentre oltre quei livelli, sia in positivo che in negativo, vanno fatte le opportune valutazioni.

Oggi state perdendo 1.000 €, che su 40.000 è un 2,5% su base annua, quindi ben al di sotto della soglia indicata sopra.

Il fatto che vogliate già uscire dopo solo 6 mesi, per di più dopo un crollo (selloff) importante avvenuto in agosto, mi da la conferma che non abbiate la più pallida idea di ciò che significhi investire...di ciò su cui avete investito (per vostra scelta o consigliati)...e di ciò che un investimento in una polizza vita finanziaria implichi in termini di durata e volatilità.

Spero di essere stato chiaro.
 
Ultima modifica:
Che commento "severo", be ma meglio dire le cose in faccia che utilizzare giri di parole. Intanto ti ringrazio per aver perso tempo a rispondermi.
Be l'idea era quella di guadagnare un 2.4% - 2.5% annuo, non pensavamo di chiedere la luna, e ci siamo convinti visti i rendimenti dell'anno scorso che sapevamo comunque non essere indicativi di anni futuri (il rendimento della gestione separata è stato 2.41% mentre la parte ETF nella sua forma piú spinta ha raggiunto anche un +8%). Ribadisco che non era nostra intenzione arrivare a queste cifre ma l'idea era quella di totalizzare un 2.5% annuo da ritirare magari annualmente per far fronte a spese extra. Ovviamente prima che tu me lo dica, so bene che allora la formula adatta a noi sarebbe il conto deposito ma con 1% di interessi sui depositi a 12 mesi nemmeno vale la pena lasciare i soldi in banca.

Per rispondere alla prima parte, sulla tipologia di etf non riesco a trovare quella esatta stipulata da noi sul sito ishares.it ma ho trovato questo https://www.chebanca.it/wps/wcm/con...ade-b52c99aa5cd3/ComeFunziona.pdf?MOD=AJPERES

Qui invece l'andamento che come puoi ben vedere da quando abbiamo stipulato la polizza ha avuto un bel crollo Genertellife Partners - Strategic Model Portfolio

Per il discorso delle percentuali si effettivamente stiamo perdendo il 2.5 sul totale, io semplicemente avevo calcolato quanto é la parte investita in ETF (12k di euro) e su quella avevo fatto la percentuale. Ecco perché ho scritto quel -7% (in pratica il 7% del 30%) :)

Come mai pensi che la gestione separata frutterà un 1%? In giro su internet prevedono un 2.1%-2.4% in genere.

Inoltri secondo te questo tonfo dell'ETF é dovuto appunto alla crisi dei mercati di agosto (quindi é possibile una ripresa) oppure continuerà inesorabilmente a scendere?

So bene che sono previsioni che lasciano il tempo che trovano ma visto che sei stato cosí sincero ti chiedo un altro sforzo. Grazie :)
 
Ultima modifica:

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Che commento "severo", be ma meglio dire le cose in faccia che utilizzare giri di parole. Intanto ti ringrazio per aver perso tempo a rispondermi.
Be l'idea era quella di guadagnare un 2.4% - 2.5% annuo, non pensavamo di chiedere la luna, e ci siamo convinti visti i rendimenti dell'anno scorso che sapevamo comunque non essere indicativi di anni futuri (il rendimento della gestione separata è stato 2.41% mentre la parte ETF nella sua forma piú spinta ha raggiunto anche un +8%). Ribadisco che non era nostra intenzione arrivare a queste cifre ma l'idea era quella di totalizzare un 2.5% annuo da ritirare magari annualmente per far fronte a spese extra. Ovviamente prima che tu me lo dica, so bene che allora la formula adatta a noi sarebbe il conto deposito ma con 1% di interessi sui depositi a 12 mesi nemmeno vale la pena lasciare i soldi in banca.

Per rispondere alla prima parte, sulla tipologia di etf non riesco a trovare quella esatta stipulata da noi sul sito ishares.it ma ho trovato questo https://www.chebanca.it/wps/wcm/con...ade-b52c99aa5cd3/ComeFunziona.pdf?MOD=AJPERES

Qui invece l'andamento che come puoi ben vedere da quando abbiamo stipulato la polizza ha avuto un bel crollo Genertellife Partners - Strategic Model Portfolio

Per il discorso delle percentuali si effettivamente stiamo perdendo il 2.5 sul totale, io semplicemente avevo calcolato quanto é la parte investita in ETF (12k di euro) e su quella avevo fatto la percentuale. Ecco perché ho scritto quel -7% (in pratica il 7% del 30%) :)

Come mai pensi che la gestione separata frutterà un 1%? In giro su internet prevedono un 2.1%-2.4% in genere.

Inoltri secondo te questo tonfo dell'ETF é dovuto appunto alla crisi dei mercati di agosto (quindi é possibile una ripresa) oppure continuerà inesorabilmente a scendere?

So bene che sono previsioni che lasciano il tempo che trovano ma visto che sei stato cosí sincero ti chiedo un altro sforzo. Grazie :)


Il commento è oggettivo, non severo.

Io non sono quello che ti racconta favole e se tu vai cercando nelle risposte quello che desideri o che peggio speri ti venga detto; succede poi quello che ti è successo, con il risultato che oggi sei qui sun un forum di finanza a chiedere lumi, quando invece le spiegazioni te le avrebbe dovute dare chi ti ha venduto questo prodotto.

Sappi che da quello che hai scritto, hai/avete avuto lo stesso atteggiamento che ha il 95% degli italiani quando "investono" i loro soldi, ovvero sottoscrivete investimenti sulla base di ciò che vi promettono, raccontano e che voi stessi cercate, senza curarvi di come questo venga forse ottenuto, cioè di dove realmente si andrà ad investire con i vostri soldi.

Vedi com'è...fare un investimento partendo dal tasso di rendimento voluto è come partire dalla fine di un processo, dove il rendimento invece è solo la fine del processo stesso di investimento.

Molto più importante è sapere su cosa si investe...per quanto tempo...cosa questo comporta in termini di rischio/volatilità e soprattutto se l'investimento cercato/proposto è adatto alle proprie caratteristiche di risparmiatore.

Qui si parla di soldi e oggettivamente 1+1=2

Detto questo, voi vorreste arrivare ad un rendimento del 2,5% annuo vero?

Bene, senza andare a perdersi nel valutare polizze, investimenti e portafogli di investimento, basta prendere come paragone un titolo di stato; quale titolo di stato e con che durata, oggi è in grado di pagarvi il 2,5% annuo di rendimento?...nemmeno con il btp al 2046 con cedola lorda al 3,25% riuscireste ad avere un rendimento netto pari al 2,50%.

Questo significa che state cercando un rendimento che nemmeno lo Stato, con i btp, usualmente uno tra gli investimenti più sicuri nel medio-lungo periodo è in grado di darvi.

Già questo ti spiega quanta fatica farà la vostra gestione separata a portare rendimento al tuo investimento, in quanto investe al 95% se non al 100% in titoli di stato (btp) con i rendimenti di oggi intorno al 1-1,5% lordo.

Ora non fare l'ennesimo errore di guardare alle cedole, perchè il rendimento è un'altra cosa ok?!?!

Voi avete un obiettivo, pari al 2,5% annuo, non impossibile, a patto di capire cosa significhi investire...ovvero darsi del tempo...quando invece voi dopo appena 6 mesi fate già dietro-front alla prima difficoltà, per altro entro il grado di volatilità del vostro attuale investimento.

Quindi?...dovete farvi una sola domanda:"riuscite a dormirci la notte con l'investimento che oggi avete fatto e che guarda caso perde proprio il 2,5% anzichè farvelo guadagnare?"


Se la risposta è NO, non ci dormite la notte, bene chiudete tutto e non investite mai più in nulla che non sia un pct o c/deposito a tasso zero o quasi.

Se la risposta è SI, imparate la lezione e cercatevi un intermediario più professionale, che vi spieghi cosa significhi investire, spiegandovi bene cosa comporta ogni investimento.

Forse il prodotto che avete sottoscritto arriverà a darvi un rendimento annuo del 2,5% ma per farlo ha bisogno di anni e non di 6 mesi.

Non mi capacito del perchè quando si parla di soldi non si voglia ragionare e non si sia disposti a darsi il tempo per giudicare...se per cuocere la pasta servono 10 minuti, prova a scolarla dopo 2 minuti e dimmi se è cotta o è cruda!?!?!...oppure perchè quando vai al cinema non esci dopo 5 minuti per dire se il film era bello o brutto, ma invece aspetti la fine?!?!

Questi semplici esempi di vita vissuta li ho usati per farti capire che stai continuando a sbagliare, prima investendo su un prodotto non adatto a te, poi sbagli nel calcolarne la performance negativa (calccoalta solo sul parziale e non sul totale) e poi sbagli nuovamente pensando di uscire dopo solo 6 mesi quando ti sei preso un selloff dei mercati in "faccia".

Questa è la mia opinione, mi spiace per te e per il fatto che ci stai rimettendo dei soldi, ma almeno il 50% delle colpe le hai tu/voi...la restante parte ce l'ha colui a chi ti sei rivolto.


Buona fortuna...
 
Ultima modifica:

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Scusami, probabilmente ho sbagliato a rivolgermi su questo forum. grazie per le risposte, saluti.

Non devi scusarti di nulla, almeno con me.

Mi pare di capire che ti dia molto fastidio prende atto della realtà delle cose, piuttosto che lavorare per non commettere più errori come questo e/o rivolgerti a professionisti veri e non a venditori che te la raccontano per come la vuoi sentire.

Io ti ho dato il mio parere, spendendo tempo e competenze, se poi tu non riesci ad andare oltre al fatto di sentirti dire le cose in modo sincero, "duro" e oggettivo...bèh di certo questo esula dalla discussione e da ciò che tu hai chiesto su questo thread/forum e comunque non essendo attinente alla discussione non mi riguarda.

Come vedi hanno fatto a gara per risponderti, dandoti una mano..se non altro a chiarirti le cose.
 
Ultima modifica:
Ma c'é modo e modo di dire le cose. Abbiamo preso atto di aver stipulato un prodotto senza considerare bene le conseguenze, altrimenti nemmeno avrei scritto qui se pensavo che era tutto ok. Tu mi hai confermato che la scelta è stata azzardata, e ti ho ringraziato per questo, ma scusami se te lo dico, mi sei sembrato un po' aggressivo nell'ultimo post. I soldi li sto perdendo io mica tu, non c'é bisogno di scaldarsi.
Superata la fase "dell'accettazione dell'errore di valutazione" pensavo che quella successiva sarebbe stata il suggerimento e non l'insulto velato:
(del tipo "ok io a questo punto peró lascerei tutto cosí e forse almeno il capitale iniziale da qui a due anni lo recuperate", oppure "scappa!!! Altrimenti continuerete a perdere!"). Non mi sembra utile continuare a dirmi che non ne capisco nulla... Sul fatto che hai perso tempo con me gratuitamente ti ringrazio ad ogni post dall'inizio del thread.
 
Ultima modifica:

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Il commento è oggettivo, non severo.

Io non sono quello che ti racconta favole e se tu vai cercando nelle risposte quello che desideri o che peggio speri ti venga detto; succede poi quello che ti è successo, con il risultato che oggi sei qui sun un forum di finanza a chiedere lumi, quando invece le spiegazioni te le avrebbe dovute dare chi ti ha venduto questo prodotto.

Sappi che da quello che hai scritto, hai/avete avuto lo stesso atteggiamento che ha il 95% degli italiani quando "investono" i loro soldi, ovvero sottoscrivete investimenti sulla base di ciò che vi promettono, raccontano e che voi stessi cercate, senza curarvi di come questo venga forse ottenuto, cioè di dove realmente si andrà ad investire con i vostri soldi.

Vedi com'è...fare un investimento partendo dal tasso di rendimento voluto è come partire dalla fine di un processo, dove il rendimento invece è solo la fine del processo stesso di investimento.

Molto più importante è sapere su cosa si investe...per quanto tempo...cosa questo comporta in termini di rischio/volatilità e soprattutto se l'investimento cercato/proposto è adatto alle proprie caratteristiche di risparmiatore.

Qui si parla di soldi e oggettivamente 1+1=2

Detto questo, voi vorreste arrivare ad un rendimento del 2,5% annuo vero?

Bene, senza andare a perdersi nel valutare polizze, investimenti e portafogli di investimento, basta prendere come paragone un titolo di stato; quale titolo di stato e con che durata, oggi è in grado di pagarvi il 2,5% annuo di rendimento?...nemmeno con il btp al 2046 con cedola lorda al 3,25% riuscireste ad avere un rendimento netto pari al 2,50%.

Questo significa che state cercando un rendimento che nemmeno lo Stato, con i btp, usualmente uno tra gli investimenti più sicuri nel medio-lungo periodo è in grado di darvi.

Già questo ti spiega quanta fatica farà la vostra gestione separata a portare rendimento al tuo investimento, in quanto investe al 95% se non al 100% in titoli di stato (btp) con i rendimenti di oggi intorno al 1-1,5% lordo.

Ora non fare l'ennesimo errore di guardare alle cedole, perchè il rendimento è un'altra cosa ok?!?!

Voi avete un obiettivo, pari al 2,5% annuo, non impossibile, a patto di capire cosa significhi investire...ovvero darsi del tempo...quando invece voi dopo appena 6 mesi fate già dietro-front alla prima difficoltà, per altro entro il grado di volatilità del vostro attuale investimento.

Quindi?...dovete farvi una sola domanda:"riuscite a dormirci la notte con l'investimento che oggi avete fatto e che guarda caso perde proprio il 2,5% anzichè farvelo guadagnare?"


Se la risposta è NO, non ci dormite la notte, bene chiudete tutto e non investite mai più in nulla che non sia un pct o c/deposito a tasso zero o quasi.

Se la risposta è SI, imparate la lezione e cercatevi un intermediario più professionale, che vi spieghi cosa significhi investire, spiegandovi bene cosa comporta ogni investimento.

Forse il prodotto che avete sottoscritto arriverà a darvi un rendimento annuo del 2,5% ma per farlo ha bisogno di anni e non di 6 mesi.

Non mi capacito del perchè quando si parla di soldi non si voglia ragionare e non si sia disposti a darsi il tempo per giudicare...se per cuocere la pasta servono 10 minuti, prova a scolarla dopo 2 minuti e dimmi se è cotta o è cruda!?!?!...oppure perchè quando vai al cinema non esci dopo 5 minuti per dire se il film era bello o brutto, ma invece aspetti la fine?!?!

Questi semplici esempi di vita vissuta li ho usati per farti capire che stai continuando a sbagliare, prima investendo su un prodotto non adatto a te, poi sbagli nel calcolarne la performance negativa (calccoalta solo sul parziale e non sul totale) e poi sbagli nuovamente pensando di uscire dopo solo 6 mesi quando ti sei preso un selloff dei mercati in "faccia".

Questa è la mia opinione, mi spiace per te e per il fatto che ci stai rimettendo dei soldi, ma almeno il 50% delle colpe le hai tu/voi...la restante parte ce l'ha colui a chi ti sei rivolto.


Buona fortuna...

Ma c'é modo e modo di dire le cose. Abbiamo preso atto di aver stipulato un prodotto senza considerare bene le conseguenze, altrimenti nemmeno avrei scritto qui se pensavo che era tutto ok. Tu mi hai confermato che la scelta è stata azzardata, e ti ho ringraziato per questo, ma scusami se te lo dico, mi sei sembrato un po' aggressivo nell'ultimo post. I soldi li sto perdendo io mica tu, non c'é bisogno di scaldarsi.
Superata la fase "dell'accettazione dell'errore di valutazione" pensavo che quella successiva sarebbe stata il suggerimento e non l'insulto velato:
(del tipo "ok io a questo punto peró lascerei tutto cosí e forse almeno il capitale iniziale da qui a due anni lo recuperate", oppure "scappa!!! Altrimenti continuerete a perdere!"). Non mi sembra utile continuare a dirmi che non ne capisco nulla... Sul fatto che hai perso tempo con me gratuitamente ti ringrazio ad ogni post dall'inizio del thread.


Rileggi cosa ho scritto nei miei post precedenti.

Tu dici che c'è modo è modo di dire le cose?...che sono stato aggressivo?...non mi pare, piuttosto chiaro e diretto, perchè mi piacerebbe che tu non commettessi più errori del genere investendo i TUOI SOLDI!!!...e per fare questo ti ho dato diverse spiegazioni, indicazioni ed esempi...cosa che evidentemente nessun altro ti aveva dato prima, tantomeno chi ti ha venduto la polizza, altrimenti non saresti venuto a chiedere aiuto sul web.

Forse preferivi una risposta più educolrata, magari condita con dei sorrisi rassicuranti e falsi...bene, io non ne sono capace.

Preferisco la chiarezza, la correttezza, la professionalità...alla finta gentilezza, condita con sorrisini e pacche sulle spalle..che poi ti ritrovi con dei problemi...invece magari tu preferisci queste ultime cose?

Non è una colpa essere ignoranti in materia, tutti lo siamo a nostro modo per ciò che non ci compete nella vita, ma se si chiede un aiuto, poi bisogna avere la disponibilità ad accettarne le conseguenze, anche spiacevoli, siamo adulti.

Io solitamente quando mi trovo in difficoltà e commetto degli errori cerco di capire se ho sbagliato qualcosa io, facendo autocritica e se chiedo aiuto a qualcuno che ne sa più di me, ne accetto le risposte, senza soffermarmi inutilmente sulla forma, ma guardando alla sostanza.

Io non ti ho offeso, ho solo cercato di spiegarti le cose, analizzando tutti i fatti, in modo trasparente, chiaro e diretto...se poi questo ti crea fastidio io non so cosa farci, forse preferisci i toni rassicuranti di coloro che però ti hanno portato a chiedere aiuto qui...immagino che loro siano stati molto più gentili e simpatici di me...
 
Ultima modifica:
Dogtown il concetto che vuoi esprime l'ho capito. In fin dei conti parlando tramite forum non si riesce bene a capire l'empatia delle persone o i sentimenti che vogliono comunicarti. Mi hai elencato i rischi e i pregi del tutto, va bene, ma non mi hai dato una tua opinione sul prodotto da me stipulato. Io continuo a pensare che sia l'unica strada percorribile da noi per alcuni motivi:

1) Tra rischiare di perdere soldi e lasciare i soldi in banca con l'1% di interesse preferisco il rischio

2) Partendo dal punto 1) non ho il tempo attualmente né le conoscenze per investire in maniera piú mirata su prodotti differenti (escludendo ovviamente conti deposito, c/c o btp).

La domanda finale é: questo prodotto alla lunga qualche soddisfazione può darla (considerando i punti 1) e 2)) oppure metto i soldi sotto il materasso e buona notte?
Non so se mi spiego, non ho molte scelte, a meno che, dall'alto della tua esperienza, mi suggerisci qualcosa.

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Io rimarrei investito, almeno sino alla decorrenza del primo, almeno per capire come si muove il ptf investimenti.

La polizza è piuttusto cara in termini di commissioni, decisamente sopra la media del mercato.

Sul mercato c'è decisamente di meglio.
 

Users who are viewing this thread

Alto