Educational e FAQ Consiglio costruzione PTF medio/lungo

Quarantenne

THE GOLD BUG
Buonasera a tutti , sono nuovo del forum e chiedo in anticipo scusa se ho sbagliato la sezione , mi sforzerò di essere breve ma non sempre ci riesco viste le variabili in gioco.

1)LIVELLO DI CONOSCENZA
seguo i mercati da sei anni e qualcosa ho imparato a mie spese, tanti danni all'inizio con i futures che mi ero messo in testa di fare il trader :down:, danni mai recuperati a causa della mia compulsività e incapacità di andare a target con le posizioni in gain e lasciar correre invece le perdite, solita storia

2)MOTIVI DELLA RICHIESTA DI AIUTO , SITUAZIONE ATTUALE
mettere "al sicuro" buona parte del capitale dalle mie "aspirazioni di trader" , congelandolo anche per 10/15 anni diversificando al massimo tra i vari comparti. Essendo precipitoso come anticipato :( ho già costruito in soli due giorni leggendo qua e là altri forum concorrenti , la prima tranche di 10.000 euro divisi in questo modo
AUSTRALIA 29 3,25% 21.4.29...................................1.185,56
ETC ETFS PHYSICAL GOLD EURO...................................906,6
ETFS PHYSICAL SILVER EURO.....................................1.071,2
ETC GOLD BULLION SECURITIES.....................................892,7
ETF ISHS JPM USD EM BD............................................643,68
ETF LYXOR BRAZIL QUOTE A - EURO...............................462,9
ETF LYXOR ETF FTSE ATHEX 20 - EURO..........................775,2
POLAND 23 3% 17.3.23 DOLLARI USA..........................1.361,06
SLOVENIA REPUBBLICA 2011/2026 5,125%.....................1.124,9
VENEZUELA 97/2027 9,25% 15/9 - DOLLARO USA.............605,38

considerazioni sparse e domande che potreste farmi
-perchè questo spezzettamento a fronte di commissioni iniziali maggiori? Ho il terrore dei crolli e faccio fatica a mettere più di 5000 euro su un singolo titolo
-perchè proprio quei tds e etf ? uno degli obiettivi e avere in ptf roba che da cedole
-perchè proprio quei tds stranieri? perchè al momento sono ancora tassati al 12,5% essendo in white list e quelli in $ nell'ottica di unapprezzamento di quest'ultimo nei prossimi anni
-che c'entra il venezuela??!?! è una piccola scommessa nel ptf finale che a regime sarà di 30.000 euro
-come mai questo sbilanciamento sui preziosi? Perchè credo che nel medio/breve le borse storneranno e i preziosi "dovrebbero" salire, e poi come sopra ci sono ancora 20.000 euro da investire e siamo qui apposta per appianare le percentuali di asset in ptf quindi.....

3)PROSSIME MOSSE e OBIETIVI
-Destinare i restanti 20.000 euro coi vostri consigli perchè facendo di testa mia continuerei a spezzettare senza seguire un criterio logico.
-Non saranno importanti le oscillazioni sul breve , ma nei prossimi 10 anni questi 30.000 non si dovranno toccare e come rendimento minimo e senza rischi mi aspetto almeno un 3% netto comprese le cedole ,quindi poca resa e rischio veramente basso, userò l'altra parte del capitale destinata al trading per hedgiare all'occorrenza nelle varie fasi di mercato toro e/o orso
-se mi consiglierete di mettere grosse fette su un solo titolo dev'essere roba "sicura" anche se mi rendo conto che non esiste, ma quantomeno dev'essere tendente al mantenimento sicuro di tutto il capitale l'insieme del PTF a regime.

Scusate il post chilometrico e grazie a chi è arrivato aleggere fino qui, buoan serata a tutti
 
Buonasera a tutti , sono nuovo del forum e chiedo in anticipo scusa se ho sbagliato la sezione , mi sforzerò di essere breve ma non sempre ci riesco viste le variabili in gioco.

1)LIVELLO DI CONOSCENZA
seguo i mercati da sei anni e qualcosa ho imparato a mie spese, tanti danni all'inizio con i futures che mi ero messo in testa di fare il trader :down:, danni mai recuperati a causa della mia compulsività e incapacità di andare a target con le posizioni in gain e lasciar correre invece le perdite, solita storia

2)MOTIVI DELLA RICHIESTA DI AIUTO , SITUAZIONE ATTUALE
mettere "al sicuro" buona parte del capitale dalle mie "aspirazioni di trader" , congelandolo anche per 10/15 anni diversificando al massimo tra i vari comparti. Essendo precipitoso come anticipato :( ho già costruito in soli due giorni leggendo qua e là altri forum concorrenti , la prima tranche di 10.000 euro divisi in questo modo
AUSTRALIA 29 3,25% 21.4.29...................................1.185,56
ETC ETFS PHYSICAL GOLD EURO...................................906,6
ETFS PHYSICAL SILVER EURO.....................................1.071,2
ETC GOLD BULLION SECURITIES.....................................892,7
ETF ISHS JPM USD EM BD............................................643,68
ETF LYXOR BRAZIL QUOTE A - EURO...............................462,9
ETF LYXOR ETF FTSE ATHEX 20 - EURO..........................775,2
POLAND 23 3% 17.3.23 DOLLARI USA..........................1.361,06
SLOVENIA REPUBBLICA 2011/2026 5,125%.....................1.124,9
VENEZUELA 97/2027 9,25% 15/9 - DOLLARO USA.............605,38

considerazioni sparse e domande che potreste farmi
-perchè questo spezzettamento a fronte di commissioni iniziali maggiori? Ho il terrore dei crolli e faccio fatica a mettere più di 5000 euro su un singolo titolo
-perchè proprio quei tds e etf ? uno degli obiettivi e avere in ptf roba che da cedole
-perchè proprio quei tds stranieri? perchè al momento sono ancora tassati al 12,5% essendo in white list e quelli in $ nell'ottica di unapprezzamento di quest'ultimo nei prossimi anni
-che c'entra il venezuela??!?! è una piccola scommessa nel ptf finale che a regime sarà di 30.000 euro
-come mai questo sbilanciamento sui preziosi? Perchè credo che nel medio/breve le borse storneranno e i preziosi "dovrebbero" salire, e poi come sopra ci sono ancora 20.000 euro da investire e siamo qui apposta per appianare le percentuali di asset in ptf quindi.....

3)PROSSIME MOSSE e OBIETIVI
-Destinare i restanti 20.000 euro coi vostri consigli perchè facendo di testa mia continuerei a spezzettare senza seguire un criterio logico.
-Non saranno importanti le oscillazioni sul breve , ma nei prossimi 10 anni questi 30.000 non si dovranno toccare e come rendimento minimo e senza rischi mi aspetto almeno un 3% netto comprese le cedole ,quindi poca resa e rischio veramente basso, userò l'altra parte del capitale destinata al trading per hedgiare all'occorrenza nelle varie fasi di mercato toro e/o orso
-se mi consiglierete di mettere grosse fette su un solo titolo dev'essere roba "sicura" anche se mi rendo conto che non esiste, ma quantomeno dev'essere tendente al mantenimento sicuro di tutto il capitale l'insieme del PTF a regime.

Scusate il post chilometrico e grazie a chi è arrivato aleggere fino qui, buoan serata a tutti

ciao e benvenuto

se potessi postare gli i sin dei vari etf e titoli da te elencati sarebbe più pratico.

titoli sicuri non esistono; sicuramente esistono titoli apparentemente più sicuri di altri ma in un ottica di 10 o 15 anni ciò che ora è sicuro domani chi lo sa :mmmm:
e poi i rendimenti sono ridicoli e probabilmente non coprono neanche l'inflazione oltre ad avere tagli da 50k o 100k.

probabilmente sei andato sugii etf per ridurre il rischio default e per i tagli minimi accessibili, il palladio sembrerebbe essere la scelta migliore tra i metalli nobili. molta richiesta bassa produzione.

personalmente preferisco i bei cedolozzi di un bond come ekosem 2017 8,75% o ferratum 2018 8,00% che di un etf. (li trovi nella borsa di francoforte).

però è solo la mia personalissima opinione e in nessun caso è da interpretare come consiglio o promozione di questo o di altro investimento
 
Buonasera a tutti , sono nuovo del forum e chiedo in anticipo scusa se ho sbagliato la sezione , mi sforzerò di essere breve ma non sempre ci riesco viste le variabili in gioco.

1)LIVELLO DI CONOSCENZA
seguo i mercati da sei anni e qualcosa ho imparato a mie spese, tanti danni all'inizio con i futures che mi ero messo in testa di fare il trader :down:, danni mai recuperati a causa della mia compulsività e incapacità di andare a target con le posizioni in gain e lasciar correre invece le perdite, solita storia

2)MOTIVI DELLA RICHIESTA DI AIUTO , SITUAZIONE ATTUALE
mettere "al sicuro" buona parte del capitale dalle mie "aspirazioni di trader" , congelandolo anche per 10/15 anni diversificando al massimo tra i vari comparti. Essendo precipitoso come anticipato :( ho già costruito in soli due giorni leggendo qua e là altri forum concorrenti , la prima tranche di 10.000 euro divisi in questo modo
AUSTRALIA 29 3,25% 21.4.29...................................1.185,56
ETC ETFS PHYSICAL GOLD EURO...................................906,6
ETFS PHYSICAL SILVER EURO.....................................1.071,2
ETC GOLD BULLION SECURITIES.....................................892,7
ETF ISHS JPM USD EM BD............................................643,68
ETF LYXOR BRAZIL QUOTE A - EURO...............................462,9
ETF LYXOR ETF FTSE ATHEX 20 - EURO..........................775,2
POLAND 23 3% 17.3.23 DOLLARI USA..........................1.361,06
SLOVENIA REPUBBLICA 2011/2026 5,125%.....................1.124,9
VENEZUELA 97/2027 9,25% 15/9 - DOLLARO USA.............605,38

considerazioni sparse e domande che potreste farmi
-perchè questo spezzettamento a fronte di commissioni iniziali maggiori? Ho il terrore dei crolli e faccio fatica a mettere più di 5000 euro su un singolo titolo
-perchè proprio quei tds e etf ? uno degli obiettivi e avere in ptf roba che da cedole
-perchè proprio quei tds stranieri? perchè al momento sono ancora tassati al 12,5% essendo in white list e quelli in $ nell'ottica di unapprezzamento di quest'ultimo nei prossimi anni
-che c'entra il venezuela??!?! è una piccola scommessa nel ptf finale che a regime sarà di 30.000 euro
-come mai questo sbilanciamento sui preziosi? Perchè credo che nel medio/breve le borse storneranno e i preziosi "dovrebbero" salire, e poi come sopra ci sono ancora 20.000 euro da investire e siamo qui apposta per appianare le percentuali di asset in ptf quindi.....

3)PROSSIME MOSSE e OBIETIVI
-Destinare i restanti 20.000 euro coi vostri consigli perchè facendo di testa mia continuerei a spezzettare senza seguire un criterio logico.
-Non saranno importanti le oscillazioni sul breve , ma nei prossimi 10 anni questi 30.000 non si dovranno toccare e come rendimento minimo e senza rischi mi aspetto almeno un 3% netto comprese le cedole ,quindi poca resa e rischio veramente basso, userò l'altra parte del capitale destinata al trading per hedgiare all'occorrenza nelle varie fasi di mercato toro e/o orso
-se mi consiglierete di mettere grosse fette su un solo titolo dev'essere roba "sicura" anche se mi rendo conto che non esiste, ma quantomeno dev'essere tendente al mantenimento sicuro di tutto il capitale l'insieme del PTF a regime.

Scusate il post chilometrico e grazie a chi è arrivato aleggere fino qui, buoan serata a tutti

Ribadendo quanto già detto dall'amico Brizione :bow: (uno di quelli più esperti e professionali), ti riporto alcune osservazioni validi per ME, derivanti dalla MIA personal esperienza di cassettista (non faccio trading stretto come molti amici del forum).
Quanto ti riporto di seguito lo devi valutare sulla base della tua situazione economica e della tua resistenza alle variazioni del prezzo dei titoli, che al momento non è molto elevata causa recenti scottature di cui parli.
Quindi quello che ti scrivo probabilmente è tutto l'opposto di quello che ti serve quindi prima di comprare qualsiasi altra cosa studia, leggi, informati, metti ordine in quello che hai fatto finora perché non è coerente con gli obbiettivi di cui parli.

In questi forum di IO sulle obbligazioni troverai molta competenza e professionalità (non sono io il soggetto). Io ci ho trovato molti SPUNTI, ho detto spunti non consigli per gli acquisti.
Prima di comprare qualsiasi cosa di cui leggi qui (e ti confermo la presenza di persone molto molto esperte e corrette) devi capire se chi scrive ha gli stessi tuoi obbiettivi e mezzi in termini di rapporto rendimento atteso, orizzonte temporale, rischio tollerato. quindi nel dubbio CHIEDI se chi scrive tratta il titolo in oggetto per trading o per cassetto di breve periodo (alcuni mesi) o lungo periodo (qualche anno).
Prima di tutto devi chiarirti le idee (Scus ala franchezza) su cosa vuoi fare.
Intanto smonto subito una tua richiesta subito, non esistono titoli che ti garantiscono la stabilità della valore che investi, figurarsi se esistono garantendo un rendimento netto del 3%. TUTTO PUÒ SALIRE E SCENDERE, IL FONDO È A ZERO, NIENTE SALE O SCENDE ALL'INFINITO (DIFFIDA SEMPRE DA CHI NON VEDE INVERSIONI DI TENDENZA)

PRIMA DI DARTI ULTERIORI OBBIETTIVI, STUDIA, STUDIA, STUDIA, STUDIA
IMPARA A GUARDARE IL MERCATO CHE ONDEGGIA SENZA TUFFARTICI DENTRO,
IMPARA AD ASPETTARE IL PREZZO GIUSTO PER TE

Per avere un rendimento annuo del 3% non c’è bisogno di fare cose strane o chissà qual trading, devi monitorare bene il mercato sul momento e vedere quello che ti garantisce il 3% netto annuo di cui parli. Per assurdo basterebbe scegliere una azione mediamente decente per avere il 3% con il dividendo, ovviamente il tuo capitale fluttuerà, quindi non fa per te questo investimento. Ovviamente sconsiglio di scaricare tutto su un unico titolo, ma non va bene nemmeno quello che hai fatto finora “sbriciolando” il tuo capitale di 10000 in piccoli mucchietti su ETF (di cui non mi intendo) e titoli in valuta che producono flussi cedolari che a mala pena coprono spese e commissioni di intervento di un intermediario.

Dopo il predicozzo che ti consiglio di leggere più volte ecco alcuni spunti.
Sono spunti di non operatività.

DIVERSIFICAZIONE. Ottima idea ma non devi esagerare con la taglia troppo piccola dei titoli altrimenti la cedola/dividendo vengono intaccati in maniera esagerata dalla commissioni (non so con quale intermediario operi, io con banca fisica non facendo trading). Un importo minimo potrebbe essere 2.500€ sulle azioni e 3.000/4.000 € sulle obbligazioni. Con la cifra che dici 10.000 io avrei preso al massimo 3 titoli. Inizia a informarti sulle obbligazioni in EURO PIù TRANQUILLE PER IL TUO STILE DI VITA e di taglio abbordabile (1000 € massimo), preferisci titoli sovrani con la ritenuta minore (12.5%), non farti affascinare dall’esotico (a volte vicino a casa ci sono cose molto migliori) e dall'avidità.
MANUTENZIONE CONTINUA. Questo richiede un portafoglio: manutenzione tanto più frequente quanto più è articolato e quanto maggiore è la stabilità che vuoi per il valore dell’investimento.
Vista la tua ridotta resistenza alle oscillazioni eviterei titoli in valuta diversa dall’euro, devi avere lo stomaco più forte prima di avventurarti su quelli. Resta sull’euro, sul dollaro ci sono margini di guadagno sul cambio ma possono esserci anche scivolamenti dolorosi. Le valute sono imprevedibili.
Secondo me lo sbriciolamento che hai fatto finora non è coerente con gli obbiettivi che ti dai (mantenimento del capitale e 3% netto annuo). Anche l’acquisto di titoli in valuta è incoerente con la conservazione del capitale con un orizzonte temporale di 10 anni.
Quello che ti proponi è un obbiettivo fattibile ma devi essere diligente e onesto con te stesso: vuoi mantenerne il tuo capitale e avere un 3% (questo hai detto e questo devi perseguire). Non è difficile da ottenere ma nemmeno così banale: i sicuri bund tedeschi che ti garantiscono il “sicuro” 1% lordo, ti garantiscono a malapena la copertura dell’inflazione.
Amico, ti sei scottato iniziando a operare, è successo a tutti quelli che attraversano i vari forum. Se vuoi nuotare devi bagnarti, ma se ti eserciti e impari la tua tecnica puoi nuotare evitando di affogare.
Spero di non averti demoralizzato ulteriormente, ma quelli con cui operi sono soldi veri che hai risparmiato quindi meritano molta attenzione, non è un gioco da tavolo o videogame, sono soldi veri
 
Ringrazio chi ha risposto

Brizione avevo messo gli isin con fatica e poi ho chiuso accidentalmente la finestra :wall: , sono d'accordo su quello che dici sui bond "sicuri" che rendono poco , da lì ho pensato di mixare dei bond e tds con rendimenti decenti , non troppo esotici, ad azionario e metalli per diversificare il più possibile, come investiresti in palladio, sempre con etc? Potrei farci un pensierino per chiudere il comparto commodities.
Per quanto riguarda quelle obbligazioni che hai segnalato la mia piattaforma non le trova ho webank, ma avendo quel rendimento suppongo non siano esenti darischi quindi non credo sia quello che cerco al momento, se non in piccol a percentuale

Omero tranquillo non mi demoralizzo più ormai, ho già gli anticorpi come detto, studierò ancora come suggerisci ma quello di cui avrei bisogno al momento è quelche consiglio più "pratico" , poi sta a me approfondire e valutare, ho sparato un 3% così giusto per dare una lina guida, mi basta anche solo la difesa del capitale e alle oscillazioni del ptf sono abituato, diciamo che mi serve aiuto in fase di costruzione per limitare al massimo il pericolo di crolli del PTF , se poi ci saranno perchè come dite imercati sono imprevedibili l'importante è avere sangue freddo e margine di manovra per intervenire al meglio! MI hai messo una pulce nell'orecchio, ma nelle fasi di incasso delle cedole/dividendi la banca (io ho webank) trattiene commissioni aggiuntive?
domanda secca , se dovessi mettere 10k su tre titoli come dicevi prima cos vedi di buono ad oggi?

Suggerite pure tutto ciò che ritenete interessante, senza che possano passare per consigli per l'acquisto, e poi ne discutiamo, del resto ho aperto la discussione apposta no :)
Buona giornata a tutti
 
non vedo tutta questa diversificazione :rolleyes:

hai 3 titoli legati a commodity
hai 3 etf em.markets
altri 3 bonds paesi emergenti
:mumble:
 
Direi che, nonostante le quotazioni ora siano alte, dei buoni titoli in € che puoi valutare sono:

portogallo 2037 (12,5% tassa) se ti riesce di prenderlo sotto 95 sarebbe ottimo

la ekosem agrar 2018 suggerita dà Brizione a 94

a me piace molto anche argentina 2038 in $ e € step up anche se a ci entrerei su delle debolezze sotto 40. attualmente quotano quasi uguali quindi io preferisco il $

Anche etf azionario grecia può essere un buon player. paga dividendi annuali

I titoli di stato greci o subordinati dello specifico forum mi sembrano un pò carucci ora, magari tieri un pò di liquido per le prossime correzioni (dovrei dire perché non prendere un etf short con leva, ma....non devo dirtelo ;-) )
 
Ultima modifica:
direi che, nonostante le quotazioni ora siano alte, dei buoni titoli in € che puoi valutare sono:

Portogallo 2037 (12,5% tassa) se ti riesce di prenderlo sotto 95 sarebbe ottimo

la ekosem agrar 2018 suggerita dà brizione a 94

a me piace molto anche argentina 2038 in $ e € step up anche se a ci entrerei su delle debolezze sotto 40. Attualmente quotano quasi uguali quindi io preferisco il $

anche etf azionario grecia può essere un buon player. Paga dividendi annuali

i titoli di stato greci o subordinati dello specifico forum mi sembrano un pò carucci ora, magari tieri un pò di liquido per le prossime correzioni (dovrei dire perché non prendere un etf short con leva, ma....non devo dirtelo ;-) )

2017
 
non vedo tutta questa diversificazione :rolleyes:

hai 3 titoli legati a commodity
hai 3 etf em.markets
altri 3 bonds paesi emergenti
:mumble:

Quindi come diversificazione tra i comparti è perfetta :D , per quanto riguarda il grado di rischio delle singole voci può sembrare sbilanciato (o lo è ) ma ho premesso che ho fatto acquisti dettati dalla fretta e se avessi le idee chiare del quadro definitivo non avrei chiesto aiuto

Direi che, nonostante le quotazioni ora siano alte, dei buoni titoli in € che puoi valutare sono:

portogallo 2037 (12,5% tassa) se ti riesce di prenderlo sotto 95 sarebbe ottimo

la ekosem agrar 2018 suggerita dà Brizione a 94

a me piace molto anche argentina 2038 in $ e € step up anche se a ci entrerei su delle debolezze sotto 40. attualmente quotano quasi uguali quindi io preferisco il $

Anche etf azionario grecia può essere un buon player. paga dividendi annuali

I titoli di stato greci o subordinati dello specifico forum mi sembrano un pò carucci ora, magari tieri un pò di liquido per le prossime correzioni (dovrei dire perché non prendere un etf short con leva, ma....non devo dirtelo ;-) )

Portogallo non ha un taglio minimo alto?, Grecia ce l'ho già col brasile proprio per il dividendo insieme siamo sui 1100 euro magari arrivo a 2000 e bon, Argentina..... tutta roba tranquilla insomma :D
E se l'euro va a donnine?

Le prossime correzioni intendevi solo grecia o a livelli globale? Perchè secondo me altro che correzione nel medio/breve, in effetti non sarebbe proprio questo il momento ideale di costruire un PTF ma se rimani solo a guardare stai sempre fermo, per lo short se tirerà brutta aria sull'azionario posso andare anche di minifuture sugli indici , gli etf a leva per le posizioni lunghe non sono molto efficienti credo, c'è il time decay no?

Edit, leggevo qualche giorno fa che esistono fondi (o etf non ricordo) che addirittura danno dividendi mensili, che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Quindi come diversificazione tra i comparti è perfetta :D , per quanto riguarda il grado di rischio delle singole voci può sembrare sbilanciato (o lo è ) ma ho premesso che ho fatto acquisti dettati dalla fretta e se avessi le idee chiare del quadro definitivo non avrei chiesto aiuto



Portogallo non ha un taglio minimo alto?, Grecia ce l'ho già col brasile proprio per il dividendo insieme siamo sui 1100 euro magari arrivo a 2000 e bon, Argentina..... tutta roba tranquilla insomma :D
E se l'euro va a donnine?

Le prossime correzioni intendevi solo grecia o a livelli globale? Perchè secondo me altro che correzione nel medio/breve, in effetti non sarebbe proprio questo il momento ideale di costruire un PTF ma se rimani solo a guardare stai sempre fermo, per lo short se tirerà brutta aria sull'azionario posso andare anche di minifuture sugli indici , gli etf a leva per le posizioni lunghe non sono molto efficienti credo, c'è il time decay no?

Edit, leggevo qualche giorno fa che esistono fondi (o etf non ricordo) che addirittura danno dividendi mensili, che ne pensate?

I titoli che ti ho indicato sono tutti trattati su eurotlx con taglio minimo 1000 €.

L'euro ormai è un fenomeno irreversibile a mio avviso, poi la fantapolitica è più che lecita. Questo non vuol dire che la convergenza di tutti i paesi sia rapida e indolore, ovvio. Se non ci sono manovre aggressive della BCE nei prossimi mesi non penso si riesca a acquistare dollari a cambi più favorevoli, ma i cambi si sa che sono imprevedibili.

Dopo le salite ci sono le discese, quindi di correzioni me le aspetto un pò ovunque, la scusa c'è (crisi Ucraina o magari tirano fuori qualcos'altro).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto