Educational e FAQ Consiglio costruzione PTF medio/lungo

Scusa in anticipo se non riesco a scriverti le pagine che dovrei dirti ma non ho tempo oggi...la prima cosa che balza all'occhio è che 10k mi sembra molto complicato a loro volta suddividerli ancora per questo desiderio di diversificazione molto spinto (bisognerebbe vedere poi le tue commissioni a quanto ammontano). Altro che mi viene in mente è l'oro che non mi sentirei di considerarlo ancora un bene rifugio che si apprezza con le tensioni geopolitiche, io lo trado soprattutto intraday o al max multiday, poi tutti i report vedono sofferente il gold ancora per tutto il 2014 (la resistenza dei 1300/1330 è dura). Per ora mi fermo...
 
Ringrazio chi ha risposto

Brizione avevo messo gli isin con fatica e poi ho chiuso accidentalmente la finestra :wall: , sono d'accordo su quello che dici sui bond "sicuri" che rendono poco , da lì ho pensato di mixare dei bond e tds con rendimenti decenti , non troppo esotici, ad azionario e metalli per diversificare il più possibile, come investiresti in palladio, sempre con etc? Potrei farci un pensierino per chiudere il comparto commodities.
Per quanto riguarda quelle obbligazioni che hai segnalato la mia piattaforma non le trova ho webank, ma avendo quel rendimento suppongo non siano esenti darischi quindi non credo sia quello che cerco al momento, se non in piccol a percentuale

Omero tranquillo non mi demoralizzo più ormai, ho già gli anticorpi come detto, studierò ancora come suggerisci ma quello di cui avrei bisogno al momento è quelche consiglio più "pratico" , poi sta a me approfondire e valutare, ho sparato un 3% così giusto per dare una lina guida, mi basta anche solo la difesa del capitale e alle oscillazioni del ptf sono abituato, diciamo che mi serve aiuto in fase di costruzione per limitare al massimo il pericolo di crolli del PTF , se poi ci saranno perchè come dite imercati sono imprevedibili l'importante è avere sangue freddo e margine di manovra per intervenire al meglio! MI hai messo una pulce nell'orecchio, ma nelle fasi di incasso delle cedole/dividendi la banca (io ho webank) trattiene commissioni aggiuntive?
domanda secca , se dovessi mettere 10k su tre titoli come dicevi prima cos vedi di buono ad oggi?

Suggerite pure tutto ciò che ritenete interessante, senza che possano passare per consigli per l'acquisto, e poi ne discutiamo, del resto ho aperto la discussione apposta no :)
Buona giornata a tutti


ad inizio 2014 leggevo un'analisi su valute e materie prime con previsioni e opportunità 2014/2015
nel settore metalli il sunto era che oro argento rame avrebbero sofferto mentre il palladio avrebbe dato ottime performance
e euro contro dollaro a 1,45-1,50

sottolineo previsioni

10k in 3 o 4 titoli va bene se prendi i buoni postali... che poi non so mica se sono esenti 100% da spese ... ma sicuramente meno onerosi

quando compri, quando vendi, e il mantenimento in ptf hanno un costo.

mi rendo conto del tuo atteggiamento prudenziale ma fatto come lo fai tu non è produttivo

se hai 25k... max 4 isin + €5k liquidi per acquistare quando uno degli isin scende

ETF: esistono etf che danno cedole mensili e pur se il rendimento ora è sceso, danno ancora un 4% lordo all'anno ca. Ma sai che spesso addebitano una fee di ingresso e amministrazione quindi anche meno di 4%

però con l'etf sicuramente ricalchi maggiormente il tuo profilo prudenziale spinto

oggi un etf oro o argento rame e altri li prendi a saldo ma se pensi di farci soldi a medio periodo, 1 o 2+ anni, potresti rimanere deluso fermo restando che un etf è generalmente più sicuro di un bond

ma il bond ti da il cedolozzo .. e subito, che se puoi mettere a capitalizzazione, in 18 mesi ti costruisci un bel ptf.
al di la dei ratings, che sono sì importanti ma non sono tutto, è importante che l'azienda sia sana.

nei tagli da €1k max ci sono opportunità che si possono cogliere per fare un coupon medio del 6% lordo e uno yield dell'8/9%

anche nell'azionariato puoi trovare buone chances anche se con approccio e dinamiche un po' diverse


ma :no: frammentare come stai facendo ;)
 
Scusa in anticipo se non riesco a scriverti le pagine che dovrei dirti ma non ho tempo oggi...la prima cosa che balza all'occhio è che 10k mi sembra molto complicato a loro volta suddividerli ancora per questo desiderio di diversificazione molto spinto (bisognerebbe vedere poi le tue commissioni a quanto ammontano). Altro che mi viene in mente è l'oro che non mi sentirei di considerarlo ancora un bene rifugio che si apprezza con le tensioni geopolitiche, io lo trado soprattutto intraday o al max multiday, poi tutti i report vedono sofferente il gold ancora per tutto il 2014 (la resistenza dei 1300/1330 è dura). Per ora mi fermo...

Non saranno 10 ma altri 20k e in effetti non intendo spezzettarli in questo modo barbaro che ho adottato frettolosamente, alla fine il ptf sarà di 30k , le commissioni sull'obbligazionario/etf che mi applicano sono 5 euro in media , il ptf postato mi è costato 60 euro diciamo un giro di cedole , forse troppi non lo so, se penso all'obbiettivo minimo di difesa del capitale compresi dividendi in ottica lunga le ritengo accettabili, al momento mi si sono già azzerate per lo scatto dei preziosi , so che è un lasso di tempo piccolo e tra una settiman apotrei trovarmi a -200 per un altro storno, mapreferisco avere queste oscillazioni che piuttosto 6000 euro di un solo tds che domani viene preso di mira dalla speculazione e mi va a 60 di nominale, questo per ribadire le miepaure che mi hanno portato a spezzettare così, anche se ammetto ch enon è molto efficiente


ad inizio 2014 leggevo un'analisi su valute e materie prime con previsioni e opportunità 2014/2015
nel settore metalli il sunto era che oro argento rame avrebbero sofferto mentre il palladio avrebbe dato ottime performance
e euro contro dollaro a 1,45-1,50

10k in 3 o 4 titoli va bene se prendi i buoni postali... che poi non so mica se sono esenti 100% da spese ... ma sicuramente meno onerosi

quando compri, quando vendi, e il mantenimento in ptf hanno un costo.

mi rendo conto del tuo atteggiamento prudenziale ma fatto come lo fai tu non è produttivo

se hai 25k... max 4 isin + €5k liquidi per acquistare quando uno degli isin scende

ETF: esistono etf che danno cedole mensili e pur se il rendimento ora è sceso, danno ancora un 4% lordo all'anno ca. Ma sai che spesso addebitano una fee di ingresso e amministrazione quindi anche meno di 4%

però con l'etf sicuramente ricalchi maggiormente il tuo profilo prudenziale spinto

oggi un etf oro o argento rame e altri li prendi a saldo ma se pensi di farci soldi a medio periodo, 1 o 2+ anni, potresti rimanere deluso fermo restando che un etf è generalmente più sicuro di un bond

ma il bond ti da il cedolozzo .. e subito, che se puoi mettere a capitalizzazione, in 18 mesi ti costruisci un bel ptf.
al di la dei ratings, che sono sì importanti ma non sono tutto, è importante che l'azienda sia sana.

nei tagli da €1k max ci sono opportunità che si possono cogliere per fare un coupon medio del 6% lordo e uno yield dell'8/9%

anche nell'azionariato puoi trovare buone chances anche se con approccio e dinamiche un po' diverse


ma :no: frammentare come stai facendo ;)

-A 1,45 shorto un future di posizione fino a 1,18 :D (sognare non costa niente) , comunque terrò tanti liquidi da parte

-I buoni postali ci avevo già pensato , prenderò giusto un lotto minimo per non pagare il bollo giusto per espormi anche sul mio amato paese di ....., mi ero fatto i conti tempo fa , tipo 3000 euro di investimento con valore di rimborso a 12 anni sotto i 5000 così non ci paghi il bollo, al momento sono tassati al 12,5 poi in 12 anni chissà cosa si inventano :mmmm:

-Sugli ETF ho dei dubbi,che intendi per fee e costi aggiuntivi ? roba scontata nei prezzi o addebiti a parte sulc/c ?!?! , poi leggevo che con la nuova fiscalità hanno abolito la doppia tassazione (nav) ma sulle plusvalenze (se ci saranno) non potrò compensare le minus regresse, e questo è male perchè ne ho a vagonate, quindi al momento mi sono bloccato perchè dovrei espormi su azioni singole ma andrebbe contro la mia filosofia, i certificati a leva soffrono di time decay, al momento non saprei coem sostituire gli etf :mmmm:

Edit: Quelle obbligazioni tedesche non le trovo su webank , trovo di tutto, russia portogallo australia etc ma quelle no, che mercato è? xetra?
 
Ultima modifica:
Tutto da rifare, ho approfittato del piccolo storno dell'ero e il trend dei preziosi per smobilitare quel ptf che avevo, recuperato le commissioni e anche un plus , ora bisogna studiare bene e puntare su pochi titoli, ma per me è difficile :(
ps. le obbligazioni tedesche proprio non le vedo su webank, che mercato è?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto