Audio / Video - elettronica consiglio x nuovo tv

LA differenza di prezzo fra' i full HD e gli HD ready non e' poi molta, almeno qui in BE. Un HD ready da 32 pollici si trova a 400 euro e un Full HD per 550 euro, sempre da 32 pollici. Per vedere la TV ed i film scaricati, 720 dpi vanno piu' che bene, ma se si desidera mostrare foto per esempio, il full HD e' meglio
 
LA differenza di prezzo fra' i full HD e gli HD ready non e' poi molta, almeno qui in BE. Un HD ready da 32 pollici si trova a 400 euro e un Full HD per 550 euro, sempre da 32 pollici. Per vedere la TV ed i film scaricati, 720 dpi vanno piu' che bene, ma se si desidera mostrare foto per esempio, il full HD e' meglio

Almeno sui plasma qui siamo sui 3/400 euri.

Gli lcd nn so guardo poco.:rolleyes:
 
scusate,....
tanto per poter fruire anche delle vostre conoscenze sul tema che si dibatte qui...
potete chiarire ?:
fonti SD, o piuttosto BD,...il 720 o il 1080p
perchè il Full non si sfrutta?
e cosa c'è di particolare in " BE" ?

(m io la guardo a mt. 3,8,...ho misurato :D)

grazie,...tanto per capire...
 
scusate,....
tanto per poter fruire anche delle vostre conoscenze sul tema che si dibatte qui...
potete chiarire ?:
fonti SD, o piuttosto BD,...il 720 o il 1080p
perchè il Full non si sfrutta?
e cosa c'è di particolare in " BE" ?

(m io la guardo a mt. 3,8,...ho misurato :D)

grazie,...tanto per capire...

devi tenere una vista da falco per vedere un 32pollici da 4 metri... :D:D:D
[scusa... x curiosita'... ma il rex defunto quanto sfogava in pollici?]
 
scusate,....
tanto per poter fruire anche delle vostre conoscenze sul tema che si dibatte qui...
potete chiarire ?:
fonti SD, o piuttosto BD,...il 720 o il 1080p
perchè il Full non si sfrutta?
e cosa c'è di particolare in " BE" ?

(m io la guardo a mt. 3,8,...ho misurato :D)

grazie,...tanto per capire...
Sacrosanta obiezione.:-o

Il BD e' L'acronimo di Bluray Disc Come DVD era Digital Versatile Disc
La SD e' la Standard Definition come HD e' High Definition

Il BE e' il.....Belgio dove risiede scubaduc

720 o 1080p sono i due standard di risoluzione principali: come immaginerai il 1080 e' quello definito "full HD" il 720 e' il cosidetto "HD ready" accetta cioe' segnali HD (1080) ma nn ne sfrutta appieno il potenziale;

La "p" di 1080 si riferisce al sistema di scansione: e' un po' complicato ma qui trovi una spiegazione efficacissima:http://it.wikipedia.org/wiki/Scansione_progressiva

Io guardo la tele da 2,5 mt con il 37 e rimpiango il 42...:( non tanto per la tv quanto per i film, mi piace assai l'effetto "imax"

cos'e' l'imax? ecco..http://it.wikipedia.org/wiki/IMAX

alles klar ??:)
 
grazie a tutti....:D

-bah,...il vecchio Rex ormai l'ho dato via, mia moglie dice che era 32", ma io non credo,...credo che fosse 24/26" ( era del 1987..., non penso li facessero più grandi),...
per cui penso che un 32" sia un gran lusso...
...la vista è quello che è....da vecchierelli...:(
 
scusate,....
tanto per poter fruire anche delle vostre conoscenze sul tema che si dibatte qui...
potete chiarire ?:
fonti SD, o piuttosto BD,...il 720 o il 1080p
perchè il Full non si sfrutta?
e cosa c'è di particolare in " BE" ?

(m io la guardo a mt. 3,8,...ho misurato :D)

grazie,...tanto per capire...

se la tua distanza di visione e' di 3,8 mt, per apprezzare visivamente una fonte hd dovresti avere un ...... 100 " fullhd .... :D
se parliamo di fonti SD ti basta un 65" ;)
poi ovviamente puoi avvicinarti ... dipende come' arredata la casa
ad esempio per un 50" fullHd in presenza di fonti hd la distanza ottimale e' 190 cm circa, per un 42" siamo a 160 cm
insomma dipende da cosa devi guardare e dalla distanza di visione ... e da quanti soldi vuoi spendere :D

se vai qua e hai tempo da perdere impari un po' di roba e trovi anche vari consigli
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=72

in particolare questa
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125070
 
grazie a tutti....:D

-bah,...il vecchio Rex ormai l'ho dato via, mia moglie dice che era 32", ma io non credo,...credo che fosse 24/26" ( era del 1987..., non penso li facessero più grandi),...
per cui penso che un 32" sia un gran lusso...
...la vista è quello che è....da vecchierelli...:(
Allora adesso veniamo al consiglio.

I 32" nel 1987 li facevano....ma probabilmente se ti sembrava grossino
era un 28: i produttori di cinescopi allora erano pochi, le misure quindi qusi tutte uguali.

Se mi posso permettere il 32 e' piccolo ricordati che la misura e' presa sulla diagonale che in un tv 16/9 e'......parecchio lunga.

Per una visione buona devi optare per un 37 almeno.

Se poi hai problemi di ingombro il discorso cambia ma ti consiglio caldamente il 37 minimo.

i prezzi sono li'

buona visione:)
 
Allora adesso veniamo al consiglio.

I 32" nel 1987 li facevano....ma probabilmente se ti sembrava grossino
era un 28: i produttori di cinescopi allora erano pochi, le misure quindi qusi tutte uguali.

Se mi posso permettere il 32 e' piccolo ricordati che la misura e' presa sulla diagonale che in un tv 16/9 e'......parecchio lunga.

Per una visione buona devi optare per un 37 almeno.

Se poi hai problemi di ingombro il discorso cambia ma ti consiglio caldamente il 37 minimo.

i prezzi sono li'

buona visione:)

grazie mille atutti, veramente:
adesso leggo le recensioni e tengo in considerazione l'indicazione del 37"...almeno; problemi di spazio non ci sono, in quanto c'è un tavolino ed una sala aperta,...è il ptf che è chiuso...:wall::specchio::D:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto