Ciao a tutti e complimenti per l'interessantissimo forum!!!
Purtroppo mi perdo un po' tra i tanti topic 'economici' che capisco poco ma dato che avrei un immobile che vorrei vendere per esigenze economiche vorrei sapere se è un periodo conveniente per vendere, cioè se il mio immobile oggi verrebbe valutato bene o sottovalutato....come va il mercato insomma?!!? si tratta di una casa isolata nelle campagne abruzzesi, non lontana da un centro abitato e con un piccolo appezzamento di terreno.
grazie per l'aiuto!
Dipende tutto dalla zona.
vendere casa in una zona ambita o in un paesino che si sta spopolando sono due cose che nulla hanno in comune.
La conoscenza della situazione generale del mercato aiuta ma non piu' di tanto, magari poi nel caso specifico va tutto diversamente. Mio fratello ha venduto nel 2011 un appartamentino alla prima ed unica visita, ed io che gli avevo detto che ci volevano statisticamente almeno sei mesi. Che dire, inutile farsi troppi problemi. Quello che fa la differenza è la conoscenza della situazione nel luogo preciso dove si vuole comprare o vendere. In questo senso ( se non hai tempo per girare e verificare di persona ) il polso della situazione lo hanno le agenzie immobiliari del luogo. Molto utile è farsi fare una perizia commerciale.
copio e incollo:
"Ai proprietari sta dunque la responsabilità di decidere se vogliono mettere sul mercato oggi il loro immobile, prezzandolo secondo i valori di mercato di oggi,"
"Che oggi sia il momento dei buoni affari immobiliari l'hanno capito tutti, ma proprio tutti.
Anche qui, esistono gli acquirenti e i turisti di case, che girovagano per anni senza mai concludere nulla, vagheggiando ulteriori ribassi e la mitica "casa perfetta", quella solo pregi e niente difetti. "
le righe sopra sono un copia incolla dell'intervento di Giuliano Olivati, presidente Fiaip
Io penso che molto dipenderà da quello che faranno le banche, cioè se riprenderanno con la concessione del credito o meno, ma questo vale per tutti i settori dell'economia. Oggi ci troviamo nell'assurda (a mio parere) situazione in cui la banca centrale ha dato 490 miliardi di euro (e ne sta dando ancora) alle Banche (soggetti privati di proprietà di banchieri e azionisti ) al tasso dell 1% e queste ultime riacquistano i debiti dei cittadini al 5% o piu' in Italia (non dico quanto in Grecia.) Cioè i soldi dei cittadini vengono dati alle banche al 1% perchè ricomprino i debiti dei cittadini al 5%.
non aggiungo altro, siamo alla fantafinanza.
per ricapitolare farsi fare una perizia commerciale, così si sà cosa si potrebbe realizzare, sentire comè la situazione del luogo da chi la conosce bene, poi decidere in base alle proprie esigenze.
per rispondere poi alla tua domanda "come va il mercato"
allego il sondaggio "valutazione generale delle condizioni del mercato"
come la pensano gli intervistati sulla situazione attuale del mercato è evidente in questo grafico banca d'italia.