cosa compro se voglio andare short?

Pek ha scritto:
Hai ragione,sono quelli più vicini alla richiesta (ipotizzando li rimanere nella zona di linearità
Usare leva 1 a copertura non è proprio il massimo
Se (non ho verificato) il costo del reflex si mangia gli interessi impegni 200 per ogni 100 di parte long
ovvero parti con un -7% sul risk free

:)

ciao Pek
:)

concordo che coprire posizioni con leva 1 equivalga spesso ad annullarle..ma in realtà questi Reflex non hanno leva soltanto in apparenza. Vedremo nei prossimi mesi cosa accadrà, per ora dopo un mese e mezzo di quotazione, Dax e S&P/MIB hanno replicato perfettamente il sottostante al contrario. Se avessimo messo nell'esempio un minishort o un classico short certificate sai bene come sarebbe andata ( minimo 0,55% mese sarebbero andati persi)

:)
 
leon3037 ha scritto:
ciao Pek
:)

concordo che coprire posizioni con leva 1 equivalga spesso ad annullarle..ma in realtà questi Reflex non hanno leva soltanto in apparenza. Vedremo nei prossimi mesi cosa accadrà, per ora dopo un mese e mezzo di quotazione, Dax e S&P/MIB hanno replicato perfettamente il sottostante al contrario. Se avessimo messo nell'esempio un minishort o un classico short certificate sai bene come sarebbe andata ( minimo 0,55% mese sarebbero andati persi)

:)

Quale sottostante?
Gli strike dei mini devono salire
Se il reflex segue l'indice al contrario è un salasso
 
Pek ha scritto:
Quale sottostante?
Gli strike dei mini devono salire
Se il reflex segue l'indice al contrario è un salasso

ok..stiamo parlando di minishort quindi si guadagna l'euribor e si paga lo spread, quindi va molto meglio che sul minilong.

Perchè parli di salasso?
 
leon3037 ha scritto:
ok..stiamo parlando di minishort quindi si guadagna l'euribor e si paga lo spread, quindi va molto meglio che sul minilong.

Perchè parli di salasso?

Se i reflex seguono l'indice costano il 7%
 
Pek ha scritto:
Se i reflex seguono l'indice costano il 7%

il sottostante a scadenza è il future

e cmq lo paghi subito. basta vedere le differenze di prezzo tra sottostante e certificato.

Se compri e arrivi a scadenza, perdi il "premio" che paghi oggi. Ma se compri oggi e vendi fra due mesi non lo avverti.O sbaglio?
 
leon3037 ha scritto:
il sottostante a scadenza è il future
Il sottostante a scadenza è il future che combacia con l'indice se la scadenza è la stessa, quindi conta poco

leon3037 ha scritto:
e cmq lo paghi subito. basta vedere le differenze di prezzo tra sottostante e certificato.

Se compri e arrivi a scadenza, perdi il "premio" che paghi oggi. Ma se compri oggi e vendi fra due mesi non lo avverti.O sbaglio?

Non capisco che vuoi dire
short a leva 1 equivale per esempio a -minisp più 42500 euro (remunerati)
A sottostante fermo guadagni il risk free sullo short + il risk free sui 42500=2*riskfree=7%

Questo è quanto dovrebbe guadagnare di interessi a sottostante fermo

Come detto non li seguo da tempo, ma per il prezzo giusto bisogna al solito considerare i dividendi


gipa69 ha scritto:

Sai per caso se sono tutte considerate azioni o in mezzo ci sono OICR quotati (che sarebbero non armonizzati) ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto