Crisi: quali soluzioni?

... le "soluzioni" proposte cominciano a tradursi in "Piani operativi" :(

Privatizzazione:down:
… solo l’idea di delegare a questa classe politica/dirigente la dismissione, in favore dei privati, dei beni di proprietà della PA mi fa rabbrividire … :mmmm::nero:

… tra l’altro, gli “esperimenti” :fiu:in tal senso hanno ampiamente dimostrato quali siano i fini ultimi delle privatizzazioni (si pensi ... alla vendita degli edifici INPS a Roma con obbligo per l’INPS di rimanere negli edifici pagando all’acquirente un canone di locazione enorme oltre al dover pagare le spese di manutenzione straordinaria …)

niente ... non c'è niente da fare :down:

la classe politica, mondiale, continua a fare orecchie da mercante :down: proponendo soluzioni che mirano solo a "fare cassa",

...

consentendo, di fatto, alle vere cause di incancrenirsi e alla collettività di continuare a perdere sia il patrimonio che il reddito medio:sad:

...

rimarranno solo debiti pubblici sempre più alti, pochi privati sempre più ricchi e una collettività sempre più povera :eek:

sul Sole di oggi a pag. 8 galleggia l'articolo: "Sviluppo, si parte dagli immobili" :down: nel quale, cito testualmente, si ripropone il "giochino" già visto per gli immobili dell'INPS: "Si tratta di immobili che verrebbero venduti ai privati ma nei quali la PA manterrebbe gli uffici versando un canone d'affitto ai nuovi proprietari" ... verranno venduti :-? o regalati :down: e, in ogni caso, dove sta la convenienza :-? tra 10-15 anni l'importo versato dai privati sarà stato restituito dalla PA e poi si ricomincerà a fare debiti per pagare l'affitto :-? oppure alla fine si prevede di chiudere completamente lo Stato :-? lasciando tutto alla famigerata autoregolazione del "libero mercato" :-? lasciamo solo le forze dell'ordine al fine di garantire la proprietà dei pochi privati :-?

questa situazione è tanto più pazzesca quanto più è reale ...

possibile che nessuno nel mondo abbia il coraggio di dire che è necessario che lo Stato si riprenda le rendite che ha generosamente regalato a pochi privati?

è questa la principale soluzione al debito pubblico!

oltre al rinnovo dei principi e dei valori della società (crescita sostenibile che tenga conto degli interessi di tutte le parti interessate ... in cambio dell'attuale "mors tua vita mea" ) seguito dall'azzeramento dell'attuale classe politica

... che i politici perseguano esclusivamente il mandato degli elettori: fare gli interessi della collettività
 
ridurre drasticamente la spesa pubblica

vendere gli immobili pubblici finchè i prezzi tengono; che attualmente non solo non rendono ma costano parecchio quindi già ci converrebbe alienarli a costo zero
 
Riforma del processo amministrativo

ridurre drasticamente la spesa pubblica

vendere gli immobili pubblici finchè i prezzi tengono; che attualmente non solo non rendono ma costano parecchio quindi già ci converrebbe alienarli a costo zero

non sono d'accordo :)

il problema non è tanto (o non è solo) che la spesa pubblica elevata ma è come vengono spesi i soldi pubblici :cool:

attualmente i soldi pubblici vengono spesi per soddisfare interessi di ristrette elite e non per soddisfare le esigenze della collettività, quindi, se affidassimo alla classe politica il compito di vendere il patrimonio pubblico ... è certo che lo venderebbero ai loro amici ... a 4 soldi (così come hanno già fatto in passato :down:)

se, poi, affidassimo alla classe politica attuale il compito di ridurre la spesa pubblica state pur certi che a farne le "spese" sarebbero quei dipendenti che non hanno appoggi politici (ne esistono? qualcuno si ... garantito :)) ... in barba ai meriti e alle competenze effettive

il principale problema connesso con l'utilizzo della cosa pubblica per interessi particolari da parte della classe politica è legato, a mio avviso, in buona parte, con il processo amministrativo ... che mette la PA sullo stesso piano dei Giudici Amministrativi e non consente ai Giudici, nella maggior parte delle materie oggetto di controversia, di obbligare la PA a fare qualcosa ma consente loro semplice di invalidare, annullare l'atto illegittimo della PA ...

un tale ordinamento giuridico, congiuntamente con i biblici tempi del processo amministrativo, senza parlare dei costi relativi per il ricorrente, fa si che il privato cittadino non ricorra contro i soprusi della PA e che la classe politica continui imperterrita a fare ciò che le pare ... nell'ambito della legalità :down: disperdendo il patrimonio della collettività nelle mani di pochi privati ed impedendo un pieno utilizzo delle potenzialità delle risorse (umane e materiali) di cui dispone ... con effetti che sono sotto gli occhi di tutti (Paese in recessione, debito pubblico alle stelle, una piccola percentuale di persone possiede la maggior parte della ricchezza del Paese ... ditemi voi se è possibile :-?)

vi consiglio vivamente la lettura di questo articolo Lanzetta, il superchirurgo bocciato da 9 anni - Corriere della Sera che costituisce un esempio pratico del funzionamento del processo amministrativo in Italia e fa comprendere come e perchè la classe politica continua, indisturbata e nella piena legalità, ad utilizzare la cosa pubblica per interessi privati

:ciao:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto