Crude Oil 2008 (1 Viewer)

Fleursdumal

फूल की बुराई
Anche a guardare il COT si direbbe che siamo quasi arrivati a un nuovo max rel
r1 a 109,4

1205251708cl.png
 

ditropan

Forumer storico
Metatarso ha scritto:
Ora è a 115$, sembra che non lo voglia più nessuno, ecc ecc. Come la mettiamo ? :-o

... dagli il tempo di correggere un'attimino, è sempre andato su a bomba, se adesso stà in agonia per 2-3 mesi non ci vedo nulla di eclatante.
Se ricordi hanno fatto lo stesso le granaglie prima di rifilare l'ultima gambozza al rialzo (esempio wheat docet ... salito dopo la correzione da 800 a 1300 :cool:).
Insomma .. è un pò presto per darla morta sul crudo imho.
Il petrolio comunque ha dei problemi strutturali che non risani in 1 o 2 anni ... aspettiamoci dunque delle quotazioni elevate anche negli anni a venire (mai sotto i 95$-100$ imho), non credo che torneremo a 50-70 $ in breve tempo ... anzi ...
Petrolio troppo basso non conviene più a nessuno, un petrolio alto servirà anche a dare credito e sviluppo a tutte quelle industrie e relative politiche ecologiste vedi pannelli solari, auto ibride, riduzione delle emissioni e bal.le varie che secondo me saranno il prossimo business per rilanciare le economie ... se il petrolio dovesse tornare a 50$-60$ andrebbe tutto a put.tane ! :eek: :D

Vero comunque che adesso siamo passati da un'eccesso all'altro ... prima tutti long adesso tutti corti fino all'eccesso sugli eneregetici, vedi sul gas che hanno combinato ad esempio ... ed il gas a 8$ non è per niente in bolla, anzi è di molto sottoquotato rispetto al prezzo del petrolio; se vai a vedere lo spread gas petrolio ti renderai conto che siamo a livelli di eccesso incredibile, un rapporto così basso sullo spread si è avuto solo sui minimi di settembre 2006 quando liquidarono il gassaccio fino a 4$ per fare saltare a gambe all'aria il fondo Amarant che speculava su questa MP (... a settembre di quell'anno però il petrolio stava sui 60$ ... non certo i 115$ di adesso).

1218264571azz1.jpg
 

ditropan

Forumer storico
Approposito di gas e suo rapporto con il crudo ... se torniamo a vedere quanto successe nell'ultimo quadrimestre 2006 ... il rapporto gas-crudo fù spinto fino agli attuali livelli con gas a 4$ e crudo sui 60$ ... è vero anche che una volta che si tolsero dalle balls il fondo amarant, lanciarono il gas da 5$ di fine settembre (il contratto con scadenza successiva NGX6 quotava 1$ in più rispetto aquello che fecero morire a 4$ : NGV6) a 9$ di fine novembre, con prezzo del crudo che si aggirava sempre sui 62 $.

In pratica fecero salire il gas in soli 2 mesi di 4$ (... che sono sempre i suoi onesti 40.000 $ a contratto) portando il rapporto da 15 (=60$/4$) a 6.9 (=62$/9$).

In quell'anno sfalsarono la ripartenza del gas posticipandola di un mese (... normalmente nel ciclo stagionale del gas la risalita delle quotazioni avviene verso fine agosto, in quell'anno la fecero ripartire a fine settembre perchè dovevano fargli il Cu.Bo al famigerato fondo :D ).

Adesso il rapporto del gassaccio stà circa sui 14 (=115/8.25) ipotizzando che questi per fine novebre si riporti sui 7 (sui 7-8 è la media storica) possiamo stimare un possibile prezzo del gas fissando la variabile "prezzo del crudo" ... ossia ...

... ipotizzando il petrolio a 100$ per fine novembre ---> 100/7 = 14 $
... ipotizzando il petrolio a 120$ per fine novembre ---> 120/7 = 17 $

worts case

... ipotizzando il petrolio a 90$ per fine novembre ---> 90/7 = 12,8 $

Questo ci fà capire che attualmente il prezzo del gas è sottovalutato ed ha quindi degli spazi di risalita da quì a novembre che possono andare da un minimo di 4,5$ (8,25->12,8$) nel caso pessimo, fino ad arrivare a 9 - 6 $ in condizioni ottimali (... se sale di 9$ sia apre lo spumante :D :D mi sembrano troppi pure a me, ma le cifre dicono questo :-o ).

Puntare sul gas quindi in un'ottica da quì a 3 mesi potrebbe essere un'ottima opportunità. :)


N.B. in realtà é lo spread ad essere sottovalutato; quando dico che il prezzo del gas é sottovalutato richiamo una condizione più forte che fissa il prezzo del crudo come prezzo equo e non in bolla.

1218267452azz1.jpg


1218267566azz2.jpg
 

ditropan

Forumer storico
xxxx ha scritto:
2 domande x piacere:
1)il cambio euro/$ puo' mettere in pericolo il buon successo dell'operazione da te ipotizzata?

Prezzo petrolio e debolezza del dollaro è chiaro che sono 2 variabili legate ...
... se il cambio da quì a novembre non scende oltre 1,45 tutto sommato petrolio e gas non dovrebbero risentire più di tanto del cambio. Chiaro che se nel frattempo l'euro si spatascia ad 1,3 petrolio e gas ne risentiranno eccome !
Siccome il sentiment di mercato per ora prevede una correzione dell'euro/$ fino ad 1,43 - 1,46 in questi mesi a seguire, gli energetci a mio avviso dovrebbero via via scemare questa correlazione diretta e così forte con il cambio per riprendere le proprie quotazioni di vita propria.

xxxx ha scritto:
2)valuti opportuno x proteggersi dalle ascillazioni del cambio vendere crudo e buy gas?
in questo modo saremmo neutri x il cambio..

Chiaro che se fai lo spread ti metti in condizione neutra rispetto al cambio, punti però solo sul riequilibrio del rapporto gas/petrolio, diminuisci i rischi così come pure i guadagni.
Per chi vuole fare una scelta più prudente è una possibilità.

Per chi vuole rischiare di più a fronte di un potenziale maggiore guadagno si butta solo sul long gas, in questa condizione però si stabilisce fin d'ora che il cambio non ceda oltre 1,43 - 1,46 e che il crudo non vada sotto i 90-100 $ ... variabili queste che introducono una maggiore incertezza e quindi maggiore rischio.

Se uno vuole minimizzare i rischi fà lo spread, diversamente se uno vuole massimizzare il profitto punta direttamente sul gas ... a seconda della scielta ci sono i pro ed i contro.

xxxx ha scritto:
un contratto crudo quanto vale globalmente?e un contratto gas quanto vale globalmente?
questo x essere xfettamente a un livello di esposizione uguale tra i 2 tipi di contratto..

Siccome quà il 90% delle persone tratta i mini ragiono sui mini, poi se uno vuole si rifà le dovute proporzioni pure sui contratti grossi.

1 mini crudo 500 barili (1/2 del contratto pieno) --> controvalore --> 500 * 115$ = 57500 $
1 mini gas 2500 mmBtu (1/4 del contratto pieno) --> controvalore --> 2500 * 8,25$ = 20625 $

.. la proporzione corretta diventa quindi : per ogni minicrude short si và in spread con 2 mini long sul gas.

[center:3078386b8f]- 1 QMZ8, +2 QGZ8[/center:3078386b8f]
 

ditropan

Forumer storico
Metatarso ha scritto:
concordo su tutto... ma... con le correlazioni intermarket come la mettiamo ?
Il crudo è arrivato a 145$ insieme al EURUSD a 1,60, per i ragionamenti sulla svalutazione della moneta, ricordate ? Per le altre commodities stesso discorso.
Ora come si può concepire un ritorno del crudo a 150$ con un dollaro a 1,50 ?
O il dollaro ritorna a 1,60-1,70 (IMPROBABILE), oppure nel mercato devono instaurarsi delle dinamiche COMPLETAMENTE diverse.

Il cambio è anche un motivo delle quotazioni elevate, ma non è il solo motivo !
Basta che scoppi qualche casino quà e là nel mondo capace di mettere in pericolo le forniture ed il crudo può tornare a 150$ anche con il cambio €/$ a 1,3 o 1,4 imho. :smokin:
Insomma ... oltre al cambio €/$ ci sono anche altri fattori esogeni di cui dover tener conto, essendo domanda ed offerta calibrati al millimetro, il petrolio è, e rimane un mercato in tensione, basta che qualcuno nel momento opportuno ecciti qualche sua corda per sentirlo sviolinare a dovere. :D :D :D
 

ditropan

Forumer storico
Aggiornamento mp energetiche ... Gas sembra formare una base attorno area 8$ - 8,2$, benzine in ipervenduto pazzesco, per solito quando arrivano a livelli così estremi non passa molto che queste generano un rimbalzo violento (+5%. +6%). Petrolio vicino al supportone a 111,85 (media mobile a 200 gg).

... della serie mi attendo un bel reverse per questa settimana, probabile mercoledì sui dati delle scorte ... di più ninzò.


- Gas :
1218525000azz1.jpg


1218525194azz2.jpg


- Petrolio :
vediamo se con oggi mi confermano una diminuzione di volatilità ... che sarebbe già una buona cosa ...
1218525415azz3.jpg

1218525439azz4.jpg


- Benzine :

1218525657azz5.jpg

1218525677azz6.jpg
 

ditropan

Forumer storico
ditropan ha scritto:
... della serie mi attendo un bel reverse per questa settimana, probabile mercoledì sui dati delle scorte ... di più ninzò.

Detto fatto ! ... ogni tanto un pò di sano
47.gif
non guasta ! ... fosse sempre così facile ...
15.gif



... rimbalzo pare partito, prossimo obbiettivo 120,5 - 121 $ ... ma il movimento completo dovrebbe portare per lo meno al 38,2% di fibo a 125,6 $ se non più in sù (50% di fibo ??)

1218690324azz1.jpg


... da lì poi si rivede l'andazzo.

Stesso discorso per il gas, primo obbiettivo 9,37$ ma l'ottimale sarebbe 10,2$, per i 10,2$ credo che non ci arriveremo a breve però.
Rapporto gas/petrolio sempre sui minimi.

1218690808azz2.jpg


Approposito, terrificanti ieri le granaglie ... wheat, soia, corn tutti e tre hanno chiuso in limit-up ... era da un pezzo che non si vedeva una giornatina del genere.

Manduuulisss :D :D :D
 

ditropan

Forumer storico
Uff ... sul crudo sono ancora che sbatto la testa e darmi del pir.la per non aver chiuso qualcosa a 117 l'altro giorno. :wall:
Evidentemente non sono proprio in sintonia con il mercato .... tocca darsi una regolata. :rolleyes:
Autoc.az.ziatone a parte volevo fare notare una cosa che magari ai più attenti non è sfuggita ....

... negli ultimi 9 giorni di contrattazione il prezzo del petroilo in DOLLARI è precipitato di circa 10$, da 122 a 112 ... ma il prezzo dello stesso in EURO non è per nulla calato, è sempre rimasto all'interno di un range ristretto di soli 2,5€ (tra 76 € e 78,5 €); questo per effetto del calo della valuta €/$.

Che sia questo il valore reale cui fare riferimento ????

1218986456azz2.jpg


1218986471azz1.jpg
 

ditropan

Forumer storico
Giorno ... situazione gas : il supp dovrebbe essere sui 7,6$, ma la vola inizia ad essere veramente compressa, con questo non voglio dire che parta in sù oggi o domani ... potrebbe benissimo farsi una settimana intera o più di candeline minuscole del genere per stressare chi è long in modo da desisterlo a tenere posizioni. Certo è che in condizioni diciamo "normali" più continua ad imperversare una situazione del genere e più aumentano le probabilità di vedersi una inversione di tendenza violenta e feroce (... la classica big white candle).


Certo che se non parte per fine mese inizio a pensare male ! :D :V ... vorria mai che saltasse fuori una situazione simil 2006. :D :D :D

1219126167azz1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Alto