D1 Oils: il potere della Jatropha

The support from our shareholders for this placing will provide D1 with working capital for the forthcoming Indian harvest season and enable us to demonstrate the potential of our business."


D1 Oils chiederà ai suoi azionisti l'autorizzazione per piazzare 1,29 milioni di sterline in nuove azioni tramite una banca Irlandese. Il prezzo delle nuove azioni è fissato a 2,5 centesimi, molto di più della quotazione attuale. I soldi raccolti serviranno per finanziare la stagione del raccolto in India 2011/2012. E' quindi sicuro che nel 2012 dovremo fare una nuova raccolta fondi per finanziare la stagione 2012-2013.

Questa era la notizia che aspettavo da tempo. Per ora la continuità aziendale è salva.
 
Steven Rudofsky, Chairman of D1, commented:
"As I mentioned in our interim results two weeks ago, the new Board of D1 is enthusiastic and optimistic about the outlook for the Company.

In the event that the placing is not approved by shareholders, D1 would not have sufficient working capital to implement the business plan in the forthcoming 2011/2012 harvest season and the Directors would need to consider whether or not it is appropriate for the Group to continue to trade.

Peccato che abbiano sospeso i trials per la produzione di mangime per animali; era un'ottima fonte di reddito, ma al momento non abbiamo i soldi per sviluppare la tecnologia.
 
Ultima modifica:
Purtroppo in borsa la giornata si è chiusa malissimo; il miglior denaro è precipitato a 1,50; davvero non capisco, fanno un aumento di capitale a pagamento a 2,50 e il denaro è solo a 1,50.

L'importante comunque è che venga approvato l'aumento di capitale, in modo da garantire ancora per 1 anno la continuità aziendale.

Certo che è dura essere azionista di D1 Oils con un prezzo medio di carico a 6,00 centesimi e vedere il miglior denaro a 1,50.

Certo che, già che c'erano, potevano fare un aumento che copriva anche la stagione dei raccolti 2012/2013, ma probabilmente il mercato non offriva più di quello che è stato dato.
 
Ultima modifica:
The Directors expect that the continuing implementation of the Group's business plan will then require additional capital in mid 2012.

Quindi a metà 2012 ci dovremo di nuovo rivolgere al mercato per richiedere nuovi capitali.

Certo che in quanto a interesse da parte del mercato siamo a livello zero; oggi nemmeno uno scambio con miglior denaro a 1,50 e lettera a 2,35; se si va avanti così, l'aumento di capitale a 2,50 rischia di non andare in porto.
 
Ultima modifica:
Sono proprio curioso di vedere chi sottoscriverà le nuove azioni a 2,50 centesimi, quando il prezzo attuale è ben la di sotto (denaro 1,50 e lettera a 2,35).

Mi auguro proprio che l'aumento di capitale vada comunque in porto, perchè in caso contrario sarebbe la nostra fine.

Anche oggi nessuno scambio. Non si può certo dire che vi sia un grande interesse sul titolo D1 Oils, nonostante il board della Società si dica ottimista ed entusiasta delle prospettive future.
 
Ultima modifica:
La stagione delle pioggie in India è andata bene e quindi c'è da attendersi un buon raccolto. Purtroppo in borsa questo non ha avuto alcun effetto positivo e continuiamo a soffrire con miglior denaro a 1,50 centesimi.
Sarebbe forse meglio lasciare tutto in un cassetto e riaprirlo nel 2012 per verificare se ci sarà un nuovo aumento di capitale.
Questi sono tempi duri per noi azionisti; infatti sino a che non si raggiungerà il previsto pareggio nel 2014 per noi ci sarà da soffrire parecchio.
Tra l'altro speriamo di arrivarci al 2014, perchè se i preventivati aumenti di capitale non vanno in porto, la nostra avventura si interromperebbe e addio ai sogni di grandezza.
 
Il Board si dice entusiasta ed ottimista sulle prospettive future della D1 Oils, ma purtroppo il presente è tragico; oggi c'è persino stato un miniscambio a 1,50 centesimi. Speriamo proprio che l'aumento di capitale vada in porto, perchè altrimenti sarebbe la fine.
 
Certo che è estremamente noiso seguire le quotazioni di D1 Oils; stà intere giornate senza fare nemmeno uno scambio, con uno spread denaro lettera enorme (ben oltre il 50%).
E' chiaro sintomo dello scarsissimo interesse che il mercato riserva alla nostra piccola aziendina.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto