Dài, chiudiamo anche noi lo Stato?

capito:si chiama '' scivolare via''

da Istambul o in Italy ( dove tu sia frega qualcosa meno di nulla),

Basta questo a qualificare il tipo di intervento -
Solo la rissa ti interessa; Ma con parecchio voltastomaco posto questo.
Volo di ritorno da Istanbul ore 15-40 gio 3 - venerdi full sab matt full -

DSC_1554.jpg



Se nn capisci perchè SUBITO -15-20% spese stato,amen.

Come? dirigenti pubblici senza stipendio finchè nel loro "dominio" nn hanno tagliato i costi del 20% (con una seria analisi delle forze lavoro) -

Oppure:
Sai come facciamo nel privato?ecco stessa cosa.
 
Ultima modifica:
Appunto.

E quindi via il 15/20% delle spese dello stato come avevo indicato (prima di tutti i commenti fuori luogo fatti).-

Non a caso il 14 settembre avevo postato questo
http://www.investireoggi.it/forum/bilancio-dello-stato-vt78892.html
perchè sapevo che i tempi erano ben maturi per una discussione di questo tipo ....


Un caro saluto da Istanbul - che qui pur con qualche mal di pancia non perdono di vista l' interesse generale.

capito:si chiama '' scivolare via''

da Istambul o in Italy ( dove tu sia frega qualcosa meno di nulla),
spiega come si fa a tagliare il 20% della spesa pubblica, con un minimo di dettagli sui capitoli di spesa
o tieniti il mio commento :)

e senza fare sarcasmi :)





ps aggiungo
i tempi sono maturi ... dal 2008 però, prima menzione della denominazione spending review
sul timing, solo per non andare lontano ( ne parlo da anni, sul forum da sempre) allego un paio di link
http://www.investireoggi.it/forum/s...zionale-e-innovativo-vt74972.html#post3267202
ITALIA nella Repressione fiscale - Pagina 10 - I Forum di Investireoggi
a cercare , ho anche postato le cifre :D
ecco perchè il 20% pare fuori possibilità :rolleyes: permalosità a parte


ma attendo appunto l'elenco delle voci da tagliare per arrivare all'obiettivo :up: magari fosse !!! :up::up::up:

ma senza trovate maximaliste del tipo: usciamo dall'euro, facciamo default e non paghiamo interessi e capitale :no:

Basta questo a qualificare il tipo di intervento -
Solo la rissa ti interessa; Ma con parecchio voltastomaco posto questo.
Volo di ritorno da Istanbul ore 15-40 gio 3 - venerdi full sab matt full -

Vedi l'allegato 252773


Se nn capisci perchè SUBITO -15-20% spese stato,amen.

Come? dirigenti pubblici senza stipendio finchè nel loro "dominio" nn hanno tagliato i costi del 20% (con una seria analisi delle forze lavoro) -

Oppure:
Sai come facciamo nel privato?ecco stessa cosa.


Se nn capisci perchè ....
davvero basta quanto sopra a qualificare i tuoi interventi :rolleyes: :rolleyes:

la rissa?
ho perfettamente capito che ti piacerebbe tanto tanto , ma andrai deluso
ti prego quindi di smetterla con questo tentativo
che non è l'unico , beninteso
ne allego uno ... a richiesta gli altri
http://www.investireoggi.it/forum/gramellescion-vt79000.html#post3638805

e, come già detto, dove tu sia e dove tu vada interessa meno di nulla :)
(ps specifico: perchè nulla c'entra con l'argomento , nè oggi nè tre giorni fa ...
lo specifico visto che se ne fa fittiziamente motivo d'offesa , voltastomaco incluso :rolleyes::rolleyes: maperpiasèèèèèè :rolleyes::rolleyes: )


nel privato -20% dei costi ?
o sono operazioni di breve ( contratti di solidarietà), o si tratta di cedere rami d'azienda o si tratta di cambiare la mission aziendale
quindi: cosa vuoi tagliare ?



allegare breve elenco dei tagli divisi per categoria ( senza bigliettini allegati che nn c'entra una fawa)
o tenersi il commento iniziale
 
Ultima modifica:
Più in generale: se è vero,


come gli antropologi sostengono,
che l'italiano (e fors'anche - ma è OT - il greco) medio,
avendo responsabilità di spendere del denaro pubblico,
tende a privilegiare le sue Relazioni
(clientelismo, amici, familismo)
piuttosto che rivolgersi al Mercato,

e se è vero,
come credo che sia vero,
che si è cercato di prevenire questi abusi
facendo leggi su leggi,
ottenendo il solo risultato
di appesantire e paralizzare la burocrazia,
senza eliminare il clientelismo,


allora mi chiedo:
ma non è che in Italia (e fors'anche - ma è OT - in Grecia) sarebbe più utile alla collettività se, complessivamente, ci fosse meno Stato e più Mercato?

Non sto parlando di arrivare a chiudere del tutto lo Stato, ma farlo dimagrire parecchio, dotarlo di pochi dipendenti "controllori" (magari stipendiati bene e quindi poco soggetti a "unzione", e con retribuzione variabile). Giusto per provare, neh: non dico che si arriverebbe al mondo perfetto, ma forse neanche quello attuale è proprio perfettissimo.


per non parlare degli scandali che ogni giorno riempiono i giornali
da esami truccati nelle università a ruberie varie nelle ASL
LO STATO IN ITALIA è visto come una occasione per piazzare amici e parenti , per rubare alla collettività ...
per caricare di spese inutili tanto paga pantalone
a proposito c'è la mia petizione per l'adozione del software Open source
cercatela in questo forum... :cool:
 
Ultima modifica:
per non parlare degli scandali che ogni giorno riempiono i giornali
da esami truccati nelle università a ruberie varie nelle ASL
LO STATO IN ITALIA è visto come una occasione per piazzare amici e parenti , per rubare alla collettività ... per caricare di spese inutili
tanto paga pantalone
a proposito c'è lamia petizione per l'adozione del software Open source
cercatela in questo forum... :cool:


:up:

ricordo che con Goofy avevamo anche fatto i conti del risparmio
 
software libero in italia?

impossibile! si comprano le licenze microsoft e allo stesso modo che comprano gli F35

cosa costerebbe mettere 1000 ingegneri a sviluppare una versione linux specifica per la PA? e il costo sarebbe decisamente piu' basso

p.s. detto da uno che lavorava al ced della PA ;)


sì: ne avevamo parlato con Goofy anni fa :rolleyes:
si parlava anche di open-office e dei rischi ( oltre che dei costi) di usare Office
....
 
...Comunque, nel bilancio dello Stato, lo stesso effetto che avrebbe una riduzione del 15-20% delle spese pubbliche si potrebbe avere con un simile (leggermente superiore in percentuale) incremento delle entrate pubbliche.

E ci può stare, neh: la pressione fiscale è sotto il 100%, e non si capisce perché.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto