Titoli di Stato americani Debito pubblico USA

iuessei1981

greed is good
Per gli interessati segnalo questo sito dove sono riportati tutti i dati relativi al debito pubblico USA e di conseguenza anche dei T-bond emessi.
https://www.treasurydirect.gov/

L'aspetto dei debiti pubblici statali sarà, purtroppo, da monitorare attentamente negli anni a venire (particolarmente in Italia), forse più degli stessi tassi d'interesse.


Current Debt Held by the Public Intragovernmental Holdings Total Public Debt Outstanding 06/30/20097,174,912,385,059.264,370,362,961,372.1311,545,275,346,431.39
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    87,6 KB · Visite: 1.321
  • Immagine1.jpg
    Immagine1.jpg
    121,9 KB · Visite: 1.071
Ultima modifica di un moderatore:
About Italy:

Nel 1° trimestre dato più alto dal 1999

Schizza a livelli record il rapporto tra deficit e Pil. Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Istat nel primo trimestre del 2009 l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche rispetto al Pil è stato del 9,3%, ossia il valore più alto dal 1999, praticamente dall'inizio della serie storica. Nei primi tre mesi del 2008, invece, il disavanzo pubblico è stato del 5,7%, mentre nel quarto trimestre del 2008 si è attestato al 2,6%.
C'è da dire però che tradizionalmente il primo trimestre dell'anno è quello in cui si registra il rapporto più alto tra deficit e Pil, poi nel corso dell'anno viene corretto con le decisioni di politica economica.

In valore assoluto l'indebitamento netto registrato nel primo trimestre è pari a 34,082 miliardi di euro, contro i 21,8 miliardi di euro dello stesso periodo dello scorso anno.
 
About Italy:

Nel 1° trimestre dato più alto dal 1999

Schizza a livelli record il rapporto tra deficit e Pil. Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Istat nel primo trimestre del 2009 l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche rispetto al Pil è stato del 9,3%, ossia il valore più alto dal 1999, praticamente dall'inizio della serie storica. Nei primi tre mesi del 2008, invece, il disavanzo pubblico è stato del 5,7%, mentre nel quarto trimestre del 2008 si è attestato al 2,6%.
C'è da dire però che tradizionalmente il primo trimestre dell'anno è quello in cui si registra il rapporto più alto tra deficit e Pil, poi nel corso dell'anno viene corretto con le decisioni di politica economica.

In valore assoluto l'indebitamento netto registrato nel primo trimestre è pari a 34,082 miliardi di euro, contro i 21,8 miliardi di euro dello stesso periodo dello scorso anno.

E se la crescita sarà quasi nulla o anemica nel prossimo quinquennio,
questa volta ci sarà da aver paura veramente.
 
Per gli interessati segnalo questo sito dove sono riportati tutti i dati relativi al debito pubblico USA e di conseguenza anche dei T-bond emessi.
https://www.treasurydirect.gov/

L'aspetto dei debiti pubblici statali sarà, purtroppo, da monitorare attentamente negli anni a venire (particolarmente in Italia), forse più degli stessi tassi d'interesse.


Current Debt Held by the Public Intragovernmental Holdings Total Public Debt Outstanding 06/30/20097,174,912,385,059.264,370,362,961,372.1311,545,275,346,431.39

Ottima iniziativa :up: ci sarà sicuramente da monitorare la situazione... ;)
 
inquietanti le parole del premier.
Per il momento pare che non importi a nessuno, a me sembrano messaggi abbastanza allarmanti.

Venerdì 3 Luglio 2009, 11:22
Conti pubblici: Berlusconi; dura realta', fondi sono pochi
MF/Dow Jones
ROMA (MF-DJ)--Silvio Berlusconi si sente come "uno che si mette le mani in tasca per fare la spesa e le tira fuori vuote, perche' non trova neanche un euro. Da imprenditore non mi era mai capitato".

Cosi', nel corso dell'Aquila Day al Tesoro, il presidente del Consiglio accenna alla condizione economica e alla "dura realta'" dei conti pubblici e della crisi, pur mantenendo l'ottimismo per una situazione che va migliorando. "Certo -ha proseguito- e' una cosa terribile stare al Governo, ricevere la giuste richieste dei cittadini, parlarne con il ministro dell'Economia e sapere che non ci sono fondi". val/ren [email protected]
 
About Italy:

Nel 1° trimestre dato più alto dal 1999

Schizza a livelli record il rapporto tra deficit e Pil. Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Istat nel primo trimestre del 2009 l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche rispetto al Pil è stato del 9,3%, ossia il valore più alto dal 1999, praticamente dall'inizio della serie storica. Nei primi tre mesi del 2008, invece, il disavanzo pubblico è stato del 5,7%, mentre nel quarto trimestre del 2008 si è attestato al 2,6%.
C'è da dire però che tradizionalmente il primo trimestre dell'anno è quello in cui si registra il rapporto più alto tra deficit e Pil, poi nel corso dell'anno viene corretto con le decisioni di politica economica.

In valore assoluto l'indebitamento netto registrato nel primo trimestre è pari a 34,082 miliardi di euro, contro i 21,8 miliardi di euro dello stesso periodo dello scorso anno.
Stavolta la vedo grama...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto