Ignatius
sfumature di grigio
C'è una questione cinquestellina che mi sfugge e, visto che IQF ci sono frotte di dottissimi giuristi, son sicuro che avrò una più che soddisfacente risposta.
1) Beppe Grillo sostiene che non occorre un Governo e, in effetti, ha assolutamente ragione: le leggi, di norma, dovrebbe farle il Parlamento, lasciando al Governo le attività urgenti (Decreti Legge) o quelle opportunamente indirizzate (delegate) dal Parlamento (Decreti Legislativi). Quindi, in sintesi, per legiferare basta il Parlamento, che c'è.
2) Beppe Grillo lamenta il ritardo nella formazione delle Commissioni Parlamentari.
Da ignorante in materia, mi chiedo: ma non è che anche le suddette Commissioni possono essere considerate dei semplici "catalizzatori" (acceleratori) del processo legislativo, ovvero utili ma non indispensabili?
E, se sì, perché frenare su un "catalizzatore" e accelerare sull'altro?
Avrei un'altra domanda: non sarebbe il caso di introdurre dei premi-produzione a favore dei parlamentari del Movimento 5 Stelle (vedasi allegati di qualche giorno fa)?
1) Beppe Grillo sostiene che non occorre un Governo e, in effetti, ha assolutamente ragione: le leggi, di norma, dovrebbe farle il Parlamento, lasciando al Governo le attività urgenti (Decreti Legge) o quelle opportunamente indirizzate (delegate) dal Parlamento (Decreti Legislativi). Quindi, in sintesi, per legiferare basta il Parlamento, che c'è.
2) Beppe Grillo lamenta il ritardo nella formazione delle Commissioni Parlamentari.
Da ignorante in materia, mi chiedo: ma non è che anche le suddette Commissioni possono essere considerate dei semplici "catalizzatori" (acceleratori) del processo legislativo, ovvero utili ma non indispensabili?
E, se sì, perché frenare su un "catalizzatore" e accelerare sull'altro?
Avrei un'altra domanda: non sarebbe il caso di introdurre dei premi-produzione a favore dei parlamentari del Movimento 5 Stelle (vedasi allegati di qualche giorno fa)?