Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
FTSE MibDispersi,sfollati....ed anche un po' malati...
mercati : continua la fase di ritraccio anche se difficoltosa x il pensiero prevalente :- ogni ribasso si compra si vede che qualcuno si porta avanti col lavoro cmq 20000 li vedo bene , poi ne riparliamo
non c'e' niente da fare i Comunisti non sono capaci in economia...che siano giovani o datati, che siano Italici o Greci, laureati o no..e' l'ideologia di base che li fotte perche' viene usata come diritti di equita' per tutti...anche per chi non se li merita
e' come la storia degli Zingari che nessuno vuole, meno dei politici di sinistra..
non c'e' niente da fare i Comunisti non sono capaci in economia...che siano giovani o datati, che siano Italici o Greci, laureati o no..e' l'ideologia di base che li fotte perche' viene usata come diritti di equita' per tutti...anche per chi non se li merita
e' come la storia degli Zingari che nessuno vuole, meno dei politici di sinistra..
non c'e' niente da fare i Comunisti non sono capaci in economia...che siano giovani o datati, che siano Italici o Greci, laureati o no..e' l'ideologia di base che li fotte perche' viene usata come diritti di equita' per tutti...anche per chi non se li merita
e' come la storia degli Zingari che nessuno vuole, meno dei politici di sinistra..
anche perche' quelli che non meritano di solito sono la maggioranza
le politiche si sinistra spesso scivolano nell'assistenzialismo insostenibile ...alcune volte esso è mascherato ...tipo le 4 maestre x classe nelle elementari ...che poi sono 5 o 6 con religione ed.fisica etc ....ma alla fine questi non si chiedono mai ...ma chi paga?
mentre invece io credo nella redistribuzione attraverso la liberalizzazione di mercati e settori ....e controlli che la concorrenza sia sempre leale .... ma questo è un altro discorso
ATENE (WSI) - La Bce non fa concessioni. Il membro del consiglio direttivo Benoit Coeuré ha detto che alla Grecia non verrà dato tempo in più per ripagare i suoi debiti.
L'istituto di Francoforte è uno dei creditori internazionali che detiene 240 miliardi di euro di debito ellenico.
Coeuré ha detto al Corriere della Sera che è impossibile prorogare i termini della scadenza del debito posseduto dalla Bce.
"Il debito è costituito da varie componenti. Per quanto riguarda i bond governativi comprati dalla Bce nell'ambito del programma "Securities Markets' lanciato nel 2010, non possiamo garantire l'estensione delle scadenze".
"Sarebbe come garantire un prestito a un paese e ciò è vietato dai trattati". Sui prestiti concessi ad Atene dagli altri paesi europei, Coeuré ha sottolineato che "non spetta a noi decidere".
non credo che a qs punto si spaventino i greci, se il popolo ha votato per cambiare era ben consapevole su cosa andava incontro, a questo punto vediamo chi molla l'osso prima.... io dico la BCE...