DOBBIAMO IMPARARE BENE LE REGOLE,iN MODO DA INFRANGERLE NELLA.....

Prendilo,ce l'ho anche io,ma devo sapere alcune cose a riguardo......sabato te le chiedo!



Porcatrota.....:eek:

il 16 è sabato.......zzo.....convinto venerdi.......:wall:

meno male che me l'hai detto sennò io venerdì sera arrivavo la come un pirla.......:D:D:D:D

zio tarello se mi sto rincoglionendo......:wall::rolleyes::D
 
Prendilo,ce l'ho anche io,ma devo sapere alcune cose a riguardo......sabato te le chiedo!



Poi Giò......se ti faccio vedere che telefono ho i tasca io mi accattoni una 5 euri per farmi un panino con la mortadella......:D:D:D

no, io telefonini non ne compro....tanto non lo uso......stavo pijando po o qulo quello che spammava su I.O. col listino prezzi .....aveva un porcaio di roba da vendere ..... sembrava mediaword.....:D:D:D
 
Porcatrota.....:eek:

il 16 è sabato.......zzo.....convinto venerdi.......:wall:

meno male che me l'hai detto sennò io venerdì sera arrivavo la come un pirla.......:D:D:D:D

zio tarello se mi sto rincoglionendo......:wall::rolleyes::D

Poi Giò......se ti faccio vedere che telefono ho i tasca io mi accattoni una 5 euri per farmi un panino con la mortadella......:D:D:D

no, io telefonini non ne compro....tanto non lo uso......stavo pijando po o qulo quello che spammava su I.O. col listino prezzi .....aveva un porcaio di roba da vendere ..... sembrava mediaword.....:D:D:D




Namobbene.....:D:D:DRespira amico mio,profondamente....vedrai che ne uscirai!!!:D:D:D
 
Sti fiji de na mignottta oh....scende l'oro,sale l'euro,scende l'euro risale l'oro......me stanno a pigghià poooo culo????:wall::wall:
 
Arrivederci, Italia?


Non è un Paese per giovani, Time: "La meglio gioventù italiana lascia il Belpaese in cerca di lavoro". E' così? Un forum per raccogliere le testimonianze di chi va e di chi resta

«Un'economia stagnante e un mercato del lavoro che discrimina i giovani. C'è da stupirsi che così tanti giovani italiani si costruiscono le loro vite all'estero?». Così anche Time si occupa della fuga dei cervelli dal nostro paese in un articolo - intitolato, in italiano, «Arrivederci, Italia» - in cui sottolinea che a spingere tanti giovani a partire sono motivi non tanto diversi da quelli che hanno spinto «l'ultima ondata di emigranti andati a cercare la loro fortuna un secolo fa».

«Ma questa volta - si legge sul magazine americano - invece che i contadini e lavoratori manuali che affollavano le navi a vapore dirette a New York, l'Italia sta perdendo i suoi giovani migliori e più intelligenti per un decennio di stagnazione economica, un mercato del lavoro congelato e un sistema arroccato di clientelismo e nepotismo».

«Per molti giovani con maggiore talento e migliore istruzione, la terra dell'opportunità è dovunque tranne che in patria», continua ancora l'articolo che passa a raccontare le storie di giovani professionisti italiani che hanno trovato all'estero, in America, in Cina o a Dubai, la realizzazione che veniva negata loro in Italia.

E' così? Un forum per raccogliere le testimonianze di chi va e di chi resta.
 
Arrivederci, Italia?


Non è un Paese per giovani, Time: "La meglio gioventù italiana lascia il Belpaese in cerca di lavoro". E' così? Un forum per raccogliere le testimonianze di chi va e di chi resta

«Un'economia stagnante e un mercato del lavoro che discrimina i giovani. C'è da stupirsi che così tanti giovani italiani si costruiscono le loro vite all'estero?». Così anche Time si occupa della fuga dei cervelli dal nostro paese in un articolo - intitolato, in italiano, «Arrivederci, Italia» - in cui sottolinea che a spingere tanti giovani a partire sono motivi non tanto diversi da quelli che hanno spinto «l'ultima ondata di emigranti andati a cercare la loro fortuna un secolo fa».

«Ma questa volta - si legge sul magazine americano - invece che i contadini e lavoratori manuali che affollavano le navi a vapore dirette a New York, l'Italia sta perdendo i suoi giovani migliori e più intelligenti per un decennio di stagnazione economica, un mercato del lavoro congelato e un sistema arroccato di clientelismo e nepotismo».

«Per molti giovani con maggiore talento e migliore istruzione, la terra dell'opportunità è dovunque tranne che in patria», continua ancora l'articolo che passa a raccontare le storie di giovani professionisti italiani che hanno trovato all'estero, in America, in Cina o a Dubai, la realizzazione che veniva negata loro in Italia.

E' così? Un forum per raccogliere le testimonianze di chi va e di chi resta.




Ma va???:wall::wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto