DOBBIAMO IMPARARE BENE LE REGOLE,iN MODO DA INFRANGERLE NELLA.....

gli amici di Olly sul Chica Boba 1 foto e tt gli altri nella seconda foto.... :)
 

Allegati

  • DSC45341.jpg
    DSC45341.jpg
    269,9 KB · Visite: 209
  • IMG_8123.jpg
    IMG_8123.jpg
    275,4 KB · Visite: 143
Sti Pesaresi !!!!!



Pesaro, 25 aprile 2009 - Chica Boba IIe vela per molte persone, e alcune generazioni, a Pesaro sono praticamente sinonimi: la stessa cosa. Su quella barca ci sono passati in tanti e altri avrebbero voluto farlo. Il ricordo che ha lasciato Rinaldo Gasparini, l’armatore di questa barca dallo scafo blu che ha solcato tutti i mari (e non in senso figurato), è ancora fortissimo nel mondo della vela pesarese che questa sera ha deciso di festeggiare i trent’anni di questa magica imbarcazione varata il 21 aprile del 1971 e nata a Pesaro nei cantieri Yacht Officine, gli stessi che realizzarono Azzurra per la prima avventura italiana in Coppa America.
La barca, 17 metri, era stata commissionata da un medico milanese, l’urologo Edoardo Austoni, per partecipare alla ‘Ostar’, la traversata atlantica in solitario dove Chica Boba trionferà nel 1981. Gasparini riesce ad acquistarla nel 1987.


Gasparini con il suo carattere riesce a contagiare il suo amore per questa barca a tanti altri pesaresi, a partire dallo skipper ‘storico’ Michele Cinquepalmi, che finiranno per diventare equipaggio di molte avventure. Tra queste la più straordinaria è quella del 1992 quando Gasparini decide di iscrivere Chica Boba II alla grande regata Colombo 92 in occasione del quinto centernario della scoperta dell’America, manifestazione inserita nelle Colombiadi. La rotta è affascinante ma terribile: si parte da Genova per La Palmas, poi scalo a San Juan de Portorico dopo aver attraversato l’oceano e quindi New York, Boston e nuovamente l’Atlantico da affrontare per rientrare a Liverpool. Il Chica Boba è l’unica barca dell’Adriatico ed una delle cinque italiane a completare la regata. In 260 giorni di navigazione vengono percorse oltre 16.000 miglia e sul Chica si alternano 5 equipaggi (più di 60 uomini) e 5 skipper: lo stesso Gasparini, Morsiani, Rinolfi, Bartoletti e Ziccarelli.



«Questa festa mi sembra l’occasione giusta per celebrare il passato dell’imbarcazione guidata da mio padre — dice Giovanni Gasparini — e per presentare i progetti futuri. Ci sono diversi sogni che ho in mente di realizzare con la barca guidata da mio padre, ma i sogni per scaramanzia non vanno raccontati. Mio padre aveva creato un rapporto con il suo equipaggio di forte affetto. Per lui erano come una famiglia e quando ha scelto di conferire alla sua Chica Boba e alle divise dell’equipaggio il colore fucsia, lo ha fatto anche per testimoniare simbolicamente l’atteggiamento di solarità e unione che c’era fra gli uomini dello staff».
Appuntamento alle 21 alla Rotonda Bruscoli. E tutti, rigorosamente, in t-shirt fucsia.
 
Tutto "rubato" :D da hawk THE HAWK TRADER: News

" volumi assolutamente nulli stamattina sui mercati.
gli azionari provano un mini rialzo in apertura ma tornano subito verso l open
decisamente piu tonico il bund, che venerdi nelle ultime due ore era scivolato da 90 a 60. ora è tornato sopra l improtante area di volumi a 70/75 (vedi il chart postato prima) e punta a 132. Chissà se il testa e spalla da me indicato settimana scorsa (neckline 13015/17) riesce a partire.. oggi approfittando dei volumi scarsi, faccio qualche analisi sui rendiemnti di bund e tnote.

l'unico future con volumi elevati è l'eurodollaro

dai vari commenti letti in giro, il commento unanime è che la riunione del FMI abbia mancato totalmente il target di regolamentare minimamente il mercato delle currencies. nessun accordo quindi relativo alle svalutazioni competitive.
aspettiamoci quindi un dollaro sempre piu debole...

inoltre un altro elemento da tenere in debito conto che riguarda il settore immobiliare USA sta nel blocco dei pignoramenti deciso da JPM e bank of america in oltre 20 stati USA. Le banche hanno scoperto che nelle pratiche relative alle concessioni di mutui, che sono poi la base della richiesta di pignoramento, mancano documenti o sono stati firmati in modo approssimativo. Da qui la decisione di sospendere le pratiche di pignoramento e di successiva messa in vendita. La maggior parte dei mutui era stata girata a freddie mac e fannie mae : nei giorni scorsi sono partite innumerevoli email da queste agenzie rivolte alle agenzie immobiliari dicendo che gli immobili erano stati tolti dal mercato.Non si sa quanto possa durare questo stop, alcuni parlano di diversi mesi. L'impatto sul mercato immobiliare potrebbe essere notevole, in quanto vengono a bloccarsi , come in una catena, tantissime transazioni : chi vende casa pignorata, chi la compra, ecc ecc. quindi massima attenzione ai dati prossimi venturi sul settore real estate.

SUL MERCATO primario dei titoli di stato, niente da segnalare per oggi.
Oggi è columbus day in USA : anche qui a genova festeggiamo :))
i mercati azionari USA sono aperti, mi risulta pero' che sia chiuso il fixed income.

aggiornamento di qualche grafico : SP bund e stoxx
affiancati i volume profile cumulati relativi al periodo di barchart visibile sulla destra

LINK http://www.thehawktrader.com/ita/immagini/20101011bund.gif
LINK http://www.thehawktrader.com/ita/immagini/20101011sp.gif
LINK http://www.thehawktrader.com/ita/immagini/20101011stoxx.gif

controlliamo , come d abitudine , il vix : venerdi ha rotto al ribasso :
LINK http://stockcharts.com/h-sc/ui?s=$VIX "
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto