Titoli di Stato Italia Domanda da vero ignorante (1 Viewer)

scusate, non capisco esattamente come funzionano certi collocamenti di BTP.
Ho visto che collocano come nuove aste BTP emessi lo scorso anno.
Quello che non capisco è:
1) il prezzo di emissione è sempre 100 oppure cambia?
2) il tasso di rendimento è quello nominale oppure ogni emissione ha un suo tasso ma rimane fissa la scadenza?
3) non sono nuove emissioni ma semplicemente collocamento di BTP "vecchi" che quindi sono negoziati e non collocati.
Scusate l'ignoranza
 

sparviero7000

Forumer storico
scusate, non capisco esattamente come funzionano certi collocamenti di BTP.
Ho visto che collocano come nuove aste BTP emessi lo scorso anno.
Quello che non capisco è:
1) il prezzo di emissione è sempre 100 oppure cambia?
2) il tasso di rendimento è quello nominale oppure ogni emissione ha un suo tasso ma rimane fissa la scadenza?
3) non sono nuove emissioni ma semplicemente collocamento di BTP "vecchi" che quindi sono negoziati e non collocati.
Scusate l'ignoranza

1) Il prezzo di collocamento dipende dall'asta
2) Il tasso di rendimento dipende dal prezzo di collocamento (se viene collocato sopra 100 il tasso è minore e viceversa) e rimane invariato nell'ipotesi di portare il titolo a scadenza
3) I btp vengono emessi in diverse tranches, quindi è facile che vengano emessi btp che già sono sul mercato

Infine x imparare

https://www.investireoggi.it/forums/threads/prima-di-investire-educational-channel.37438/
 

angy2008

Forumer storico
1 il prezzo normalmente cambia ed è in funzione del momento
2 il tasso del BTP è uguale se si tratta di riapertura di collocamento precedente, il rendimento ovviamente è in funzione poi del prezzo
3 sono nuovi BTP che vengono aggiunti al plafond già emesso, nuovi perchè quegli importi prima non c'erano ma uguali ai precedenti come ISIN se sono effettivamente riaperture di vecchie emissioni
 
ok, credo di aver capito.
quindi se voglio un BTP con prezzo 100 devo aspettare una prima emissione e sarò, cossì, anche certo che il rendimento nominale sarà uguale a quello reale.
grazie mille per il link me lo studierò bene
 

Users who are viewing this thread

Alto