dariomilano
novellino
Ciao a tutti,
dopo gli effetti devastanti del tornado in Oklahoma (Tornadoes wreak havoc in US - The Big Picture - Boston.com) a me interesserebbe sapere se lo Stato (o la County, o un'Entità federale: il pubblico, insomma) preveda una indennità per chi subisce, in questi casi, danni come la perdita della casa, o sovvenzioni per la ricostruzione, e/o comunque un sostentamento economico per un periodo non breve di tempo (dove li alloggeranno nel frattempo? a spese di chi? per quanto tempo?).
Oppure anche in questo caso sono solo le assicurazioni (il privato) a garantire qualcosa ai malcapitati?
Impressionanti (in senso positivo) le Stars and Stripes subito innalzate, da singoli cittadini, spontaneamente, sulle macerie. Come a dire: la Natura può tutto, ma noi come Nazione, come comunità civile (non cioè religiosa), andiamo avanti, ce la faremo; e ce la faremo in quanto Nazione.
Da noi, ma credo in tutto il Vecchio Continente, non si sarebbe mai visto.
ps. sempre in riferimento alla domanda sugli aiuti, in italia se uno è colpito da un terremoto (reggio emilia, aquila..) e perde la casa, se non ha un'assicurazione su eventi calamitosi perde tutto e lo stato non aiuta per niente?
grazie per qualsiasi risposta
dopo gli effetti devastanti del tornado in Oklahoma (Tornadoes wreak havoc in US - The Big Picture - Boston.com) a me interesserebbe sapere se lo Stato (o la County, o un'Entità federale: il pubblico, insomma) preveda una indennità per chi subisce, in questi casi, danni come la perdita della casa, o sovvenzioni per la ricostruzione, e/o comunque un sostentamento economico per un periodo non breve di tempo (dove li alloggeranno nel frattempo? a spese di chi? per quanto tempo?).
Oppure anche in questo caso sono solo le assicurazioni (il privato) a garantire qualcosa ai malcapitati?
Impressionanti (in senso positivo) le Stars and Stripes subito innalzate, da singoli cittadini, spontaneamente, sulle macerie. Come a dire: la Natura può tutto, ma noi come Nazione, come comunità civile (non cioè religiosa), andiamo avanti, ce la faremo; e ce la faremo in quanto Nazione.
Da noi, ma credo in tutto il Vecchio Continente, non si sarebbe mai visto.
ps. sempre in riferimento alla domanda sugli aiuti, in italia se uno è colpito da un terremoto (reggio emilia, aquila..) e perde la casa, se non ha un'assicurazione su eventi calamitosi perde tutto e lo stato non aiuta per niente?
grazie per qualsiasi risposta