Ciao a tutti!
Chiedo gentilmente un chiarimento sulla procedura del FITD.
Da quello che ho capito il FITD per normativa deve rimborsare fino a 100.000 euro massimo i depositanti della banca fallita entro max 20 gg lavorativi (+ max altri 10 gg in caso di richiesta dalla Banca d'Italia) a partire dalla data di emanazione da parte della Banca d'Italia del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa.
Detto questo la mia domanda è: quando è che la Banca d'Italia emette il provvedimento di liquidazione coatta amministrativa? Cioè, lo emette praticamente subito quando la banca fallisce e blocca i conti, oppure può passare anche più tempo?
Domanda 2: il FITD copre solo il saldo contabile del conto al momento della liquidazione oppure anche eventuali interessi creditori che la banca avrebbe dovuto pagare al cliente (ad esempio in caso vincoli)?
Grazie a tutti!
Chiedo gentilmente un chiarimento sulla procedura del FITD.
Da quello che ho capito il FITD per normativa deve rimborsare fino a 100.000 euro massimo i depositanti della banca fallita entro max 20 gg lavorativi (+ max altri 10 gg in caso di richiesta dalla Banca d'Italia) a partire dalla data di emanazione da parte della Banca d'Italia del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa.
Detto questo la mia domanda è: quando è che la Banca d'Italia emette il provvedimento di liquidazione coatta amministrativa? Cioè, lo emette praticamente subito quando la banca fallisce e blocca i conti, oppure può passare anche più tempo?
Domanda 2: il FITD copre solo il saldo contabile del conto al momento della liquidazione oppure anche eventuali interessi creditori che la banca avrebbe dovuto pagare al cliente (ad esempio in caso vincoli)?
Grazie a tutti!