Max Breakeven
Forumer attivo
DOMANDE DI RIEPILOGO
___________________________________________
Le risposte nel forum Neofiti (B). Provate ora a a rispondere qui di seguito nel forum (A).
___________________________________________
AT IN GENERALE
D1. Quali sono i 3 principi base dell’analisi tecnica?
D2. Per applicare i principi dell’AT è necessario conoscere i fondamentali del titolo?
D3. Quali regole generali di comportamento è necessario rispettare per un uso efficace dell’AT?
PSICOLOGIA E METODO
D4. In termini generali, cosa scrivo su un promemoria prima di comprare un titolo in base all’AT?
D5. Se il titolo acquistato supera il prezzo atteso, come mi comporto?
D6. Se il titolo perde molto di più di quanto previsto, cosa faccio?
TREND
D7. Che cosa è graficamente un trend?
D8. Che cosa è una linea di supporto?
D9. Cosa definisce una linea che unisce 2 massimi decrescenti?
MEDIE MOBILI
D10. Che relazione grafica esiste tra medie mobili e trend?
D11. Esiste una media mobile “giusta”?
D12. Se sono in presenza di un titolo molto volatile, è in linea di massima meglio usare una media mobile semplice o una media mobile esponenziale?
D13. Quale tra i 3 principi base dell’AT in particolare si applica al concetto delle medie mobili?
CANDELE GIAPPONESI
D14. Che cosa indica visivamente la shadow delle candele?
D15. Come si chiama una candela con real body nullo?
D16. Cosa indica una candela bianca?
ANALISI DI GANN
D17. Secondo Gann, cosa è necessario fare prima di pretendere di guadagnare in borsa?
D18. A cosa servono gli swing chart?
D19. Cosa sono in linea di massima le Gann lines?
_________________
Max Breakeven
"People who prefer bonds don't know what they're missing" (Peter Lynch)
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Max Breakeven il 2002-05-23 18:58 ]</font>
___________________________________________
Le risposte nel forum Neofiti (B). Provate ora a a rispondere qui di seguito nel forum (A).
___________________________________________
AT IN GENERALE
D1. Quali sono i 3 principi base dell’analisi tecnica?
D2. Per applicare i principi dell’AT è necessario conoscere i fondamentali del titolo?
D3. Quali regole generali di comportamento è necessario rispettare per un uso efficace dell’AT?
PSICOLOGIA E METODO
D4. In termini generali, cosa scrivo su un promemoria prima di comprare un titolo in base all’AT?
D5. Se il titolo acquistato supera il prezzo atteso, come mi comporto?
D6. Se il titolo perde molto di più di quanto previsto, cosa faccio?
TREND
D7. Che cosa è graficamente un trend?
D8. Che cosa è una linea di supporto?
D9. Cosa definisce una linea che unisce 2 massimi decrescenti?
MEDIE MOBILI
D10. Che relazione grafica esiste tra medie mobili e trend?
D11. Esiste una media mobile “giusta”?
D12. Se sono in presenza di un titolo molto volatile, è in linea di massima meglio usare una media mobile semplice o una media mobile esponenziale?
D13. Quale tra i 3 principi base dell’AT in particolare si applica al concetto delle medie mobili?
CANDELE GIAPPONESI
D14. Che cosa indica visivamente la shadow delle candele?
D15. Come si chiama una candela con real body nullo?
D16. Cosa indica una candela bianca?
ANALISI DI GANN
D17. Secondo Gann, cosa è necessario fare prima di pretendere di guadagnare in borsa?
D18. A cosa servono gli swing chart?
D19. Cosa sono in linea di massima le Gann lines?
_________________
Max Breakeven
"People who prefer bonds don't know what they're missing" (Peter Lynch)
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Max Breakeven il 2002-05-23 18:58 ]</font>