Val
Torniamo alla LIRA
Che si prenda una o l'altra delle accezioni, non è il capitaismo che ha fallito. è il sistema finanziario, che ben poco ha a che vedere con il capitalismo che è legato al lavoro ....non all'inventiva.
capitalismo Nell’accezione comune, sistema economico in cui il capitale è di proprietà privata (sinonimo di ‘economia d’iniziativa privata’ o ‘economia di libero mercato’).
Nell’accezione originaria, formulata con intento fortemente critico da pensatori socialisti e poi sviluppata nelle teorie marxiste, sistema economico caratterizzato dall’ampia accumulazione di capitale e dalla scissione di proprietà privata e mezzi di produzione dal lavoro, che è ridotto a lavoro salariato, sfruttato per ricavarne profitto.
Sarebbe ora che il lavoro riprendesse a far da guida. Altrimenti la fine del sistema - che può essere capitalistico o socialista - è ineluttabile.
capitalismo Nell’accezione comune, sistema economico in cui il capitale è di proprietà privata (sinonimo di ‘economia d’iniziativa privata’ o ‘economia di libero mercato’).
Nell’accezione originaria, formulata con intento fortemente critico da pensatori socialisti e poi sviluppata nelle teorie marxiste, sistema economico caratterizzato dall’ampia accumulazione di capitale e dalla scissione di proprietà privata e mezzi di produzione dal lavoro, che è ridotto a lavoro salariato, sfruttato per ricavarne profitto.
Sarebbe ora che il lavoro riprendesse a far da guida. Altrimenti la fine del sistema - che può essere capitalistico o socialista - è ineluttabile.