Donazione, vendita o successione nell'intestazione di immobili di famiglia?

Salve a tutti,

i miei genitori hanno deciso di intestare gli immobili di famiglia a me e mia sorella. Loro vogliono intestare quanto piu' possibile a me perche' ho contribuito maggiormente alla costruzione degli immobili in discussione che sono:

Terreno agricolo 5 ettari
terreno agricolo 1000 mq
appartamento
negozio (solo mura)
3000mq terreno con 5 appartamenti e 3 garage

  • In che modo e misura si puo' intestare la maggior parte degli immobili ad un figlio, pur rimanendo nel legale e non avere contestazioni?
  • Quale e' il modo piu' conveniente per avere intestati questi immobili vendita, successione ,donazione...?
  • Potreste specificare i costi per avere un idea?
  • che cosa influenza maggiormente il costo delle spese di intestazione rendita , valore...?
Grazie a tutti in anticipo per la disponibilita'
 
LA questione che poni è molto complessa e per poter dare una risposta c'è bisogno di una serie di informazioni del tipo:
- rendite catastali e categorie catastali degli immobili e dei terreni
- stato di possesso degli stessi
- situazione patrimoniali dei possibili nuovi intestatari (tu e tua sorella avete già usufruito delle agevolazioni prima casa ad esempio?)
 
Salve a tutti,

i miei genitori hanno deciso di intestare gli immobili di famiglia a me e mia sorella. Loro vogliono intestare quanto piu' possibile a me perche' ho contribuito maggiormente alla costruzione degli immobili in discussione che sono:

Terreno agricolo 5 ettari
terreno agricolo 1000 mq
appartamento
negozio (solo mura)
3000mq terreno con 5 appartamenti e 3 garage

  • In che modo e misura si puo' intestare la maggior parte degli immobili ad un figlio, pur rimanendo nel legale e non avere contestazioni?
  • Quale e' il modo piu' conveniente per avere intestati questi immobili vendita, successione ,donazione...?
  • Potreste specificare i costi per avere un idea?
  • che cosa influenza maggiormente il costo delle spese di intestazione rendita , valore...?
Grazie a tutti in anticipo per la disponibilita'
1) non esiste nessuna norma che vieta ad un genitore di fare parti differenti tra i figli.
2) io opterei per la donazione (eventualemnte con riserva di usufrutto) da farsi quanto prima, visto che, con i tempi che corrono, non mi sento di escludere una nuova reitroduzione dell'imposta di successione vera e propria nei prossimi anni.
3) e 4) qui entrano in gioco le variabili indicate da ricpast.
 
sono d'accordo con aranciameccanica, donazione della proprietà piena o solo della nuda proprietà, facendo però attenzione al rispetto della ripartizione fra i figli, visto che in caso di disparità la collazione (esercizio del diritto alla ripartizione secondo legge dell'asse ereditario) è sempre possibile in ogni momento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto