Dow Jones 11.200 e S&P500 = 1.220

io sono rialzista per due motivi:

1) se tu guardi i grafici degli indici di borsa non è molto chiaro, tuttavia se guardi i grafici di molte small caps ti rendi conto che il mercato deve salire. Ci sono tante piccole capitalizzazioni che sono crollate tantissimo e adesso lateralizzano (segnale rialzista!).

2) il rendimento delle obbligazioni a lungo termine (btp, bund e t-bond) è inferioreai rendimenti di dividendo di titoli come eni ed enel. Quindi il mercato azionario è sottovalutato rispetto al mercato obbligazionario ed è probabile il trasferimento di liquidità dalle obbligazioni verso le azioni.

i debiti dei paesi sovrani esploderanno, assieme a tutto il resto!!!!!!!
 
ehi See-Fu ma il TS rialzista rotto al rialzo su S&P lo hai visto ???

Certo Jodi che l'ho visto. Per questo mi sono messo LONG. :D :D :D

E' proprio questa figura che mi ha convinto che la conta di Elliott classica che dice che siamo in onda "B" deve essere sbagliata.
 
Certo Jodi che l'ho visto. Per questo mi sono messo LONG. :D :D :D

E' proprio questa figura che mi ha convinto che la conta di Elliott classica che dice che siamo in onda "B" deve essere sbagliata.


io direi ormai che S&P a 1220 arriverà, da lì in poi però sarà dura continuare la salita...

jo
 
Io sono rialzista per due motivi:

1) Se tu guardi i grafici degli indici di borsa non è molto chiaro, tuttavia se guardi i grafici di molte small caps ti rendi conto che il mercato deve salire. Ci sono tante piccole capitalizzazioni che sono crollate tantissimo e adesso lateralizzano (segnale rialzista!).


nei mkt bullisch le smal anticipano


2) Il rendimento delle obbligazioni a lungo termine (BTP, BUND e T-BOND) è inferioreai rendimenti di dividendo di titoli come ENI ed ENEL. Quindi il mercato azionario è sottovalutato rispetto al mercato obbligazionario ed è probabile il trasferimento di liquidità dalle obbligazioni verso le azioni.


i rendimenti sono bassi ma il nominale no x cui dovresti sommare anche quello al rendimento e poi se il trend e tuo amico piu' bullisch dei governament nn c'è nulla :(


il mkt equity usa ha un rapporto di p/e di 16 in media storica
il tecnologico ha un p/e di 22 stesso discorso fatto x il 500
 
@ jodi

Ciao, ... permettimi una cosina, guarda che è ormai dal 24 agosto che si andava delineando quella figuretta da te postata oggi, ... questo qui sotto, ... lo appicicai proprio in quella data in un 3D del forum, nel mentre si parlava di H&S RIBA da paura, ... hindemburg devastante, ... death cross ...

:rolleyes:

attachment.php
 
E quest'altro ... venne postato il 2 ottobre, ... a 1'150 raggiunti (ora super SUPPORTO) ... con obbiettivo del movimento, ... :) ciao.

Ed ossequi al sempre bravissimo See Fu.

sp500dn.png
 
Ciao, ... permettimi una cosina, guarda che è ormai dal 24 agosto che si andava delineando quella figuretta da te postata oggi, ... questo qui sotto, ... lo appicicai proprio in quella data in un 3D del forum, nel mentre si parlava di H&S RIBA da paura, ... hindemburg devastante, ... death cross ...

:rolleyes:

Complimenti l'avevi previsto con molto anticipo! Personalmente non avevo visto il tuo post...

Ciao,

jo
 
Bravo franzo nn credo si raggiunga senza pull l'obbiettivo

io mi sono accorciato da 1152 e con una gestione attiva
sono dentro da 1163.e 1062 di nsdq....

vedremo come si evolvera la dinamica dei corsi

ciao
 
Vorrei fare una domanda ai forumers:

Se avete della liquidità da investire, cosa preferite?

A) un BTP a 30 anni che rende il 3,5% netto. Questo può solo scendere di prezzo perchè i tassi sono al minimo storico.

B) un azione tipo ENI o ENEL che rende un 5,4% e che può anche salire di prezzo. In caso di salita si ha anche la plusvalenza oltre che il dividendo.

Se ripondete B allora è ovvio che anche voi pensate che la borsa è più conveniente del mercato obbligazionario. E quindi può solo salire.
 
Vorrei fare una domanda ai forumers:

Se avete della liquidità da investire, cosa preferite?

A) un BTP a 30 anni che rende il 3,5% netto. Questo può solo scendere di prezzo perchè i tassi sono al minimo storico.

B) un azione tipo ENI o ENEL che rende un 5,4% e che può anche salire di prezzo. In caso di salita si ha anche la plusvalenza oltre che il dividendo.

Se ripondete B allora è ovvio che anche voi pensate che la borsa è più conveniente del mercato obbligazionario. E quindi può solo salire.

la capiranno quando il bull market sara' quasi finito ;)
nn c'e' nulla da fare............

ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto