King La mò
Nuovo forumer
l’unica strada per uscire dalla crisi sta anke nel ridurre la spesa pubblica oltre il cuneo fiscale per le imprese. Secondo me tutta l’Europa deve riformare il suo sistema sociale, altrimenti rischia tra dieci anni di avere un reddito medio inferiore a quello di Cile e Corea del Sud. In Usa non si sono nemmeno
accorti della riforma del Patto di stabilità UE (scriveva giovane economista americano
in un articolo che lessi tempo fà ) L’Europa deve crescere dico io
, o il suo declino si estenderà anche al tavolo della politica estera, cmq la leadership americana nel secolo "cinese" x me non verrà intaccata
Ritornando all' Europa ed il suo approccio di mercato molto paternalista e a una mancanza di fiducia nell’economia di mercato, che invece dovrebbe porsi come obiettivo non solo quello di premiare i migliori, ma anche garantire un buon tenore di vita a chi si impegna
anke se questo potrebbe portare ad un aumento delle disuguaglianze come in USA
L’Europa DEVE scegliere fra due strade x me, anke se la confusione politika che esprime è pura utopia pensare che si possano concretizzare
Può continuare nel sistema di protezione sociale tradizionale proseguondo con le politike di matrice, spesso sindacalista, che portano ad una costante riduzione delle ore lavorate considerandole tappe fondamentali di conquista sociale
e crescer poco, diciamo un 1% all’anno in media. Per paesi già ricchi crescer poco oggi non è un dramma, ma l’Europa deve rendersi conto che questa strada implica che fra qualche anno o decennio il reddito medio sarà più alto in Corea del Sud, Cile e altri paesi emergenti con risvolti politici assai profondi anke nel quadro internazionale
La seconda strada è invece quella di adottare un sistema più vicino a quello americanocioè ridurre il peso del settore pubblico quindi diminuzione dell' impiego pubblico mi viene in mente il CNR con 6300 dipendenti e 1 su 3 amministrativo concentrati prevalentemente nella regione lazio ( licenziate tutti chiudendolo , costituite un nuovo ente e riassumete solo i ricercatori
capaci
2/3 delle risorse risparmiate se non di +
) , eppoi liberalizzare di più e lavorare di più.
Bisogna liberalizzare i mercati in primis nel campo bancario, la Banca d’Italia faceva male a proteggere le banche italiane dalla concorrenza internazionale sperem
nel futuro anke se il nuovo corso con la relazione dell' altro ieri ha dato ampie novità d' approccio, altresi è auspicabile un turn over nel mercato del lavoro, facendo sì che si possano spostare risorse e lavoro da imprese meno produttive a quelle più produttive, misure urgentissime visto la caduta della produttività italica
Infine la patrimoniale ( tassa sulla sucessione ecc ecc) non va reintrodotta come diceva un bel articolo di Michele Salvati che la definiva la "meno ingiusta"
La mò esprit libre



Ritornando all' Europa ed il suo approccio di mercato molto paternalista e a una mancanza di fiducia nell’economia di mercato, che invece dovrebbe porsi come obiettivo non solo quello di premiare i migliori, ma anche garantire un buon tenore di vita a chi si impegna

L’Europa DEVE scegliere fra due strade x me, anke se la confusione politika che esprime è pura utopia pensare che si possano concretizzare






Bisogna liberalizzare i mercati in primis nel campo bancario, la Banca d’Italia faceva male a proteggere le banche italiane dalla concorrenza internazionale sperem


Infine la patrimoniale ( tassa sulla sucessione ecc ecc) non va reintrodotta come diceva un bel articolo di Michele Salvati che la definiva la "meno ingiusta"
La mò esprit libre
