BottoniM
Nuovo forumer
Buonasera a tutti,
premetto che, bensì mi capiti spesso di leggere e rispondere, è la prima volta che propongo una discussione "tutta mia".
Vorrei sapere cosa ne pensate in generale della finanza e dell'economia comportamentale.
Per chi non fosse a conoscenza della materia: si tratta sostanzialmente dello studio del ruolo che la nostra psiche ha nei nostri processi decisionali in ambito economico e finanziario. Nello specifico, per quanto riguarda la finanza comportamentale, tutti noi sappiamo bene che il mercato è un essere che gode di propria vita ed in fin dei conti, seppur talvolta possa apparire prevedibile, non lo è affatto, dal momento in cui è costituito e popolato da agenti umani e dunque per definizione imperfetti nelle proprie scelte.
Negli ultimi anni si legge spesso di quanto il fattore emotivo influenzi le scelte di risparmio ed investimento e non vi nascondo che personalmente mi sto avventurando in maniera sempre più seria all'interno di questo settore.
Vorrei dunque sapere la vostra.
E' importante tenere conto dell'esistenza dei bias (trappole comportamentali) quando si investe? L'emotività gioca un ruolo fondamentale? Vi è mai capitato di rendervi conto di aver sbagliato a causa dell'emotività?
premetto che, bensì mi capiti spesso di leggere e rispondere, è la prima volta che propongo una discussione "tutta mia".
Vorrei sapere cosa ne pensate in generale della finanza e dell'economia comportamentale.
Per chi non fosse a conoscenza della materia: si tratta sostanzialmente dello studio del ruolo che la nostra psiche ha nei nostri processi decisionali in ambito economico e finanziario. Nello specifico, per quanto riguarda la finanza comportamentale, tutti noi sappiamo bene che il mercato è un essere che gode di propria vita ed in fin dei conti, seppur talvolta possa apparire prevedibile, non lo è affatto, dal momento in cui è costituito e popolato da agenti umani e dunque per definizione imperfetti nelle proprie scelte.
Negli ultimi anni si legge spesso di quanto il fattore emotivo influenzi le scelte di risparmio ed investimento e non vi nascondo che personalmente mi sto avventurando in maniera sempre più seria all'interno di questo settore.
Vorrei dunque sapere la vostra.
E' importante tenere conto dell'esistenza dei bias (trappole comportamentali) quando si investe? L'emotività gioca un ruolo fondamentale? Vi è mai capitato di rendervi conto di aver sbagliato a causa dell'emotività?