madness
Nuovo forumer
[FONT=arial,elvetica]Edison: ricavi in crescita a 3 mln di euro nel primo trimestre [/FONT]
http://it.rd.yahoo.com/partners/trendonline/SIG=117ms0cqq/**http://www.trend-online.com/
Consiglio di amministrazione del 30 aprile:
[FONT=arial,helvetica]
Nel corso del primo trimestre 2009 Edison ha registrato un significativo incremento dei ricavi (+510 milioni di euro) a 3.012 milioni di euro grazie a un aumento sia nel comparto energia elettrica (+9,5%) che negli idrocarburi (+15%). Il margine operativo lordo (EBITDA) nel primo trimestre 2009 si è attestato a 295 milioni di euro, sostanzialmente in linea rispetto al primo trimestre 2008 (-3,9%).[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]
Tali risultati sono stati conseguiti nonostante condizioni di mercato critiche, caratterizzate da un forte calo dei consumi di energia elettrica (-7,9% rispetto allo stesso periodo del 2008) e di gas (- 6,6% rispetto al primo trimestre 2008), dalla discesa del prezzo del brent (-53%) e dalla decisa diminuzione del prezzo dell'energia elettrica ed in particolare dello “spark spread” (differenza fra prezzo dell'energia elettrica in borsa e costo del gas).
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) di 295 milioni di euro include i costi delle coperture sulle vendite a prezzo fisso effettuate durante la campagna commerciale 2008, che nel trimestre, per il noto andamento dei prezzi del brent, generano un onere economico di circa 75 milioni di euro, che troverà compensazione entro la fine del 2009 nei maggiori margini sui contratti di vendita.
Per una corretta comparazione con l'anno precedente va inoltre notato che nel primo trimestre 2008, l'attività CIP6 non aveva contabilizzati i rimborsi della CO2 e dei certificati verdi (ottenuti nel 2°trimestre 2008) per circa 50 milioni di euro, mentre gli effetti della variazione di perimetro sono marginali.
Il risultato operativo (EBIT) fa segnare una flessione di 20 milioni di euro a 107 milioni di euro, rispetto ai 127 milioni di euro dello stesso periodo nel 2008, dovuta, oltre che agli effetti sopra menzionati, anche ai maggiori ammortamenti per investimenti in esplorazione per circa 15 milioni di euro, in seguito all'espansione dell'attività.
Tale variazione a livello di EBIT si ripercuote in misura analoga anche sul risultato prima delle imposte a 71 milioni di euro, in calo di 26 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2008 e sul risultato netto a 35 milioni di euro (- 17 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2008), per altro influenzato negativamente anche dai maggiori oneri fiscali introdotti dalla cosiddetta Robin Hood Tax ( Legge n. 133/2008).
L'indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2009 è pari a 4.261 milioni di euro in aumento rispetto ai 2.920 milioni di euro al 31.12.2008, principalmente per l'acquisizione della concessione di Abu Qir in Egitto pari a 1.011 milioni di euro. Ciò ha portato il rapporto debito/patrimonio netto a 0,54 rispetto a 0,36 registrato al 31 dicembre 2008, che tuttavia si conferma uno dei migliori del settore. La situazione di liquidità della società rimane più che soddisfacente anche grazie ad un'operazione di finanziamento a medio termine (3 anni) per un importo di 500 milioni di euro che verrà perfezionato nel corso delle prossime settimane, con un ristretto numero di istituti italiani e internazionali. [/FONT]
http://it.rd.yahoo.com/partners/trendonline/SIG=117ms0cqq/**http://www.trend-online.com/
Consiglio di amministrazione del 30 aprile:
[FONT=arial,helvetica]
Nel corso del primo trimestre 2009 Edison ha registrato un significativo incremento dei ricavi (+510 milioni di euro) a 3.012 milioni di euro grazie a un aumento sia nel comparto energia elettrica (+9,5%) che negli idrocarburi (+15%). Il margine operativo lordo (EBITDA) nel primo trimestre 2009 si è attestato a 295 milioni di euro, sostanzialmente in linea rispetto al primo trimestre 2008 (-3,9%).[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]
Tali risultati sono stati conseguiti nonostante condizioni di mercato critiche, caratterizzate da un forte calo dei consumi di energia elettrica (-7,9% rispetto allo stesso periodo del 2008) e di gas (- 6,6% rispetto al primo trimestre 2008), dalla discesa del prezzo del brent (-53%) e dalla decisa diminuzione del prezzo dell'energia elettrica ed in particolare dello “spark spread” (differenza fra prezzo dell'energia elettrica in borsa e costo del gas).
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) di 295 milioni di euro include i costi delle coperture sulle vendite a prezzo fisso effettuate durante la campagna commerciale 2008, che nel trimestre, per il noto andamento dei prezzi del brent, generano un onere economico di circa 75 milioni di euro, che troverà compensazione entro la fine del 2009 nei maggiori margini sui contratti di vendita.
Per una corretta comparazione con l'anno precedente va inoltre notato che nel primo trimestre 2008, l'attività CIP6 non aveva contabilizzati i rimborsi della CO2 e dei certificati verdi (ottenuti nel 2°trimestre 2008) per circa 50 milioni di euro, mentre gli effetti della variazione di perimetro sono marginali.
Il risultato operativo (EBIT) fa segnare una flessione di 20 milioni di euro a 107 milioni di euro, rispetto ai 127 milioni di euro dello stesso periodo nel 2008, dovuta, oltre che agli effetti sopra menzionati, anche ai maggiori ammortamenti per investimenti in esplorazione per circa 15 milioni di euro, in seguito all'espansione dell'attività.
Tale variazione a livello di EBIT si ripercuote in misura analoga anche sul risultato prima delle imposte a 71 milioni di euro, in calo di 26 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2008 e sul risultato netto a 35 milioni di euro (- 17 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2008), per altro influenzato negativamente anche dai maggiori oneri fiscali introdotti dalla cosiddetta Robin Hood Tax ( Legge n. 133/2008).
L'indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2009 è pari a 4.261 milioni di euro in aumento rispetto ai 2.920 milioni di euro al 31.12.2008, principalmente per l'acquisizione della concessione di Abu Qir in Egitto pari a 1.011 milioni di euro. Ciò ha portato il rapporto debito/patrimonio netto a 0,54 rispetto a 0,36 registrato al 31 dicembre 2008, che tuttavia si conferma uno dei migliori del settore. La situazione di liquidità della società rimane più che soddisfacente anche grazie ad un'operazione di finanziamento a medio termine (3 anni) per un importo di 500 milioni di euro che verrà perfezionato nel corso delle prossime settimane, con un ristretto numero di istituti italiani e internazionali. [/FONT]