Comoduca
co-founder
pensierino della sera......
mi arriva in p.e. questa pubblicità
"Le obbligazioni ********* Tasso Fisso-Variabile 2016 si rivolgono a investitori indecisi sull'andamento futuro dei tassi di interesse, che cercano un rendimento fisso, ma non vogliono perdere i benefici di un tasso variabile in caso di crescita.
Dopo una prima cedola del 4,25% lordo, in pagamento il 29 marzo 2011, il rendimento dell'obbligazione sarà legato all'andamento del tasso Euribor a 3 mesi, ma con un minimo del 3,00% lordo annuo, e la cedola verrà pagata trimestralmente in via posticipata. In questo modo viene garantito un flusso cedolare calcolato al tasso più favorevole tra Euribor e 3,00%, ossia:
se il tasso Euribor a 3 mesi sarà superiore al 3,00% annuo, la cedola sarà pari al tasso Euribor
se il tasso Euribor a 3 mesi sarà inferiore al 3,00% annuo, la cedola sarà pari al 3,00% annuo
cio' mi fa pensare che si stanno rifinanziando aggratis e che i tx rimarranno bassi ancora per qualche anno
mi arriva in p.e. questa pubblicità
"Le obbligazioni ********* Tasso Fisso-Variabile 2016 si rivolgono a investitori indecisi sull'andamento futuro dei tassi di interesse, che cercano un rendimento fisso, ma non vogliono perdere i benefici di un tasso variabile in caso di crescita.
Dopo una prima cedola del 4,25% lordo, in pagamento il 29 marzo 2011, il rendimento dell'obbligazione sarà legato all'andamento del tasso Euribor a 3 mesi, ma con un minimo del 3,00% lordo annuo, e la cedola verrà pagata trimestralmente in via posticipata. In questo modo viene garantito un flusso cedolare calcolato al tasso più favorevole tra Euribor e 3,00%, ossia:
cio' mi fa pensare che si stanno rifinanziando aggratis e che i tx rimarranno bassi ancora per qualche anno