Eredita' a favore dello stato?

maxinblack

Forumer storico
Abito in un'appartamento che era mio al 25% e al 75% di mia sorella a cui pagavo un affitto per la sua quota.

Dopo la morte di mia sorella, in mancanza di un testamento, credo che per effetto della relativa successione, la casa dove abito diverra' di proprieta' mia per il 50% e di mio cognato per l'altro 50%

Siccome mio cognato ha 72 anni e' malato e non credo abbia una aspettativa di vita molto lunga, non ha eredi diretti e vive con la madre di 90 anni, mi chiedevo che cosa succedera' della sua quota alla sua morte.

Ho letto che l'eredita' procede solo per i parenti diretti (madre padre figli sorelle fratelli marito o moglie).

Mentre per i parenti "affini" come sono io cognato appunto non ci sarebbe l'eredita' ma senza testamento l'immobile passerebbe allo stato.
Quindi non posso aspettarmi di ricevere in eredita' da mio cognato il 50% di quota in suo possesso. Inoltre i rapporti fra noi due non sono molto buoni.

Ora cosa devo fare?

Non fare niente e continuare a pagare l'affitto che pagavo a mia sorella ora a mio cognato, o aspettare che mi proponga la vendita della sua quota.

Proporgli io di vendermi la sua quota di appartamento?

Oppure aspettare gli eventi, e vedere cosa succede dopo la scomparsa di mio cognato?
Ma non so se veramente la sua quota in mancanza di un testamento finirebbe in eredita' allo stato.

Immagino dovrebbe essere messa all'asta ma non vorrei trovarmi in una situazione complicata, per poter comprare la rimanente quota.

C'e' qualcuno che ha esperienza di queste cose e puo' chiarirmi le idee?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto