Erg (ERG) ERG: i conti e dividendo

tontolina

Forumer storico

ERG, i conti del 2024. Dividendo 2025 di un euro​

di Redazione Lapenna del Web12 mar 2025 ore 08:19Le news sul tuo Smartphone

erg_logo
ERG ha comunicato i risultati economici e finanziari relativi al 2024.

La società energetica quotata al FTSEMib ha terminato l’esercizio in esame con
Ricavi adjusted per 738 milioni di euro, in calo rispetto ai 741 milioni di euro del 2023. Il management ha segnalato che la minor ventosità registrata nel periodo, significativamente inferiore anche alle medie storiche, risulta sostanzialmente compensata dal contributo derivante dalla nuova capacità entrata in esercizio (579 MW).
Il margine operativo lordo adjusted è passato da 534 milioni a 535 milioni.
ERG ha chiuso il 2024 con un utile netto adjusted di 175 milioni di euro, in calo rispetto ai 226 milioni di euro del 2023; l'utile netto reported è stato di 187 milioni di euro, comprensivo degli impatti positivi net tax degli special items.

Nel solo 4° trimestre 2023 ERG ha contabilizzato un utile netto adjusted di 45 milioni di euro (rispetto ai 77 milioni degli ultimi tre mesi del 2023).

A fine 2024 l’indebitamento netto adjusted era salito a 1,79 miliardi di euro, in peggioramento rispetto agli 1,45 miliardi di inizio anno. Il management di ERG ha precisato che la variazione riflette principalmente gli effetti degli investimenti ed acquisizioni avvenute nell’esercizio, della distribuzione dei dividendi, del pagamento delle imposte, dei due programmi di acquisto azioni proprie in parte compensati dal flusso di cassa operativo.

Nell’intero esercizio gli investimenti sono stati pari a 553 milioni (489 milioni nel 2023) e si riferiscono ad investimenti in immobilizzazioni materiali ed immateriali correlati all’acquisizione di un portafoglio di impianti eolici e fotovoltaici negli Stati Uniti (317 MW), e in Francia (73 MW), al Repowering sui parchi italiani per circa 177 MW di nuova capacità eolica entrati in esercizio nel corso del 2024, alla costruzione di parchi Greenfield in Italia e all’avvio delle attività del primo progetto di Storage.



Nel complesso per l’esercizio 2025 ERG stima un margine operativo lordo nell’intervallo compreso tra 540 e 600 milioni. Gli investimenti per il 2025 sono previsti nel range compreso tra 190 e 240 milioni e includono principalmente la recente acquisizione in UK, la costruzione dei parchi previsti in esercizio tra il 2025 e il 2026.

L’indebitamento finanziario netto a fine 2025 è atteso nel range tra 1,85 miliardi e 1,95 miliardi di euro, inclusivo della distribuzione del dividendo ordinario di un euro per azione.

Inoltre, il management prevede una diminuzione del 20% degli investimenti totali pari a circa un miliardo di euro per il periodo 2024-2026, con un EBITDA a 600 milioni di euro al 2026.



Sulla base di questi risultati il management di ERG ha proposto la distribuzione di un dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2024) di un euro per azione; la cedola sarà staccata il 19 maggio 2025, con pagamento dal 21 maggio.

 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto