Swichveloce
Banned
Energia: Onu; rinnovabili, solo 155 mld usd investiti in 08
LONDRA (MF-DJ)--Gli investimenti nelle energie rinnovabili nel 2008 hanno fatto
segnare un modesto rialzo a 155 miliardi di dollari, frenati specialmente nel
secondo semestre dalla crisi economica globale, dalla crisi finanziaria e dalle
turbolenze dei mercati finanziari. E' quanto emerge da un report del Programma
delle Nazioni Unite per l'Ambiente (Unep). L'Europa e' il Continente piu'
virtuoso nel 2008 per investimenti in energia verde con 49,7 miliardi di
dollari, seguita dal Nord America; cresce il contributo di Cina e Brasile.
"Senza alcun dubbio l'investimento in energia pulita paga per la crisi
economica" spiega Achim Steiner, direttore esecutivo dell'Unep, secondo cui
"alcuni segnali positivi nel 2008 si vedono soprattutto nelle economia in via
di sviluppo". Sebbene la debolezza del secondo semestre del 2008 si sia
trasferita anche nel 2009, ci sono segnali di ripresa nel secondo trimestre
2009, anche se sono lontani i livelli di investimenti toccati a fine 2007.
Sebbene i Governi di tutto il mondo si siano impegnati con un pacchetto di
stimolo di circa 180 miliardi di dollari, piu' investimenti sono necessari per
raggiungere i 500 miliardi di dollari l'anno al 2020. red/ren (END) Dow
Jones Newswires June 03, 2009 09:37 ET (13:37 GMT) Copyright (c) 2009 MF-Dow
Jones News Srl.
LONDRA (MF-DJ)--Gli investimenti nelle energie rinnovabili nel 2008 hanno fatto
segnare un modesto rialzo a 155 miliardi di dollari, frenati specialmente nel
secondo semestre dalla crisi economica globale, dalla crisi finanziaria e dalle
turbolenze dei mercati finanziari. E' quanto emerge da un report del Programma
delle Nazioni Unite per l'Ambiente (Unep). L'Europa e' il Continente piu'
virtuoso nel 2008 per investimenti in energia verde con 49,7 miliardi di
dollari, seguita dal Nord America; cresce il contributo di Cina e Brasile.
"Senza alcun dubbio l'investimento in energia pulita paga per la crisi
economica" spiega Achim Steiner, direttore esecutivo dell'Unep, secondo cui
"alcuni segnali positivi nel 2008 si vedono soprattutto nelle economia in via
di sviluppo". Sebbene la debolezza del secondo semestre del 2008 si sia
trasferita anche nel 2009, ci sono segnali di ripresa nel secondo trimestre
2009, anche se sono lontani i livelli di investimenti toccati a fine 2007.
Sebbene i Governi di tutto il mondo si siano impegnati con un pacchetto di
stimolo di circa 180 miliardi di dollari, piu' investimenti sono necessari per
raggiungere i 500 miliardi di dollari l'anno al 2020. red/ren (END) Dow
Jones Newswires June 03, 2009 09:37 ET (13:37 GMT) Copyright (c) 2009 MF-Dow
Jones News Srl.