Calcolo rendimenti e Fogli elettronici Esempio di calcolo del Rateo Cedolare

Rendez

Nuovo forumer
Salve sono un nuovo utente, e appunto ,vorrei un esempio semplice semplice su come si calcola un rateo cedolare di un BTp.
Vi ringrazio anticipatamente ciauzz:)
 
Ultima modifica di un moderatore:
importo comprato x cedola diviso numero giorni da stacco.





foglio per calcolo

http://digilander.libero.it/ventimaggio/Finanza/Pagina%20dei%20files.html


dallo stesso sito



Il Rateo

Un ulteriore concetto da chiarire con riferimento a cedola e tasso di interesse di un’obbligazione è quello di Rateo.

Cos’è il Rateo? Quando i titoli obbligazionari pagano interessi sotto forma di cedole, l’importo della cedola di un titolo obbligazionario matura con la periodicità che è definita dal regolamento del prestito. Può essere semestrale, annuale o trimestrale, o di frequenza differente.
Supponiamo di acquistare un titolo con cedola annuale al 5%. A partire dalla sua emissione, ogni giorno quel titolo matura una porzione di cedola, precisamente la 365esima parte di quel 5%, così dopo 365 giorni, allo stacco della cedola, avrà maturato per intero il 5% che è il valore della cedola.

Facciamo un esempio numerico seguendo quanto detto sopra:
5% annuale corrisponde a 5%/365=0,013698 al giorno.
Se acquisto dopo 180 giorni dall'ultima scadenza cedolare, dovrò pagare, oltre al prezzo del titolo stesso, il Rateo lordo cedolare che è 0,013698 x 180 = 2,4657%, che diventa netto togliendo le imposte (attualmente al 12,5%) e quindi abbiamo 2,4657 x (1-12,5%)= 2,15753%
Quindi se io acquito quel titolo al prezzo di 103,5 , dovrò aggiungere anche il valore del rateo netto che risulta di 2,15753 : quindi prezzo totale sarà di 103,5+2,15753=105,65755
In caso di vendita, ovviamente, il discorso viene ribaltato, nel senso che il rateo mi verrà accreditato e non addebitato.
 
Ciao Lupin, un altro piccolissimo dettaglio

"Rateo Cedolare: importo comprato x cedola diviso numero giorni da stacco."

Quindi: 1) Importo Comprato= Capitale investito
2) Cedola= Percentuale dell'Interesse
3) Numero giorni da stacco= questo non mi e chiaro, cioè sono i giorni che mancano alla scadenza o che?

ps quindi applicando questa formula troverei il rateo (cedolare) ?

Ti ringrazio per la gentilezza ciao
 
Ciao Lupin, un altro piccolissimo dettaglio

"Rateo Cedolare: importo comprato x cedola diviso numero giorni da stacco."

Quindi: 1) Importo Comprato= Capitale investito
2) Cedola= Percentuale dell'Interesse
3) Numero giorni da stacco= questo non mi e chiaro, cioè sono i giorni che mancano alla scadenza o che?

ps quindi applicando questa formula troverei il rateo (cedolare) ?

Ti ringrazio per la gentilezza ciao


1) valore nominale del titolo acquistato (è diverso dal capitale investito i nquanto il titolo può esser comprato sopra o sotto la pari + il rateo cedola)

2) esatto

3) sono i giorni di "maturazione cedola". se il titolo ha cedola annuale con stacco il 1 gennaio e tu stai cercando il rateo cedola il 1 maggio i giorni sono quelli che vanno dal 1 gennaio al 1 maggio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto