ESSERE UOMO E'UN MESTiERE DIFFICILE.E SOLTANTO POCHI CE LA FANNO!!!!

ngiorno' rekkie malarucate :D

in america si dice che se in portafoglio tieni piu' obbligazioni che azioni in questo periodo ....è meglio che si cambi mestiere..... dicono anche che bisogna puntare sulle multinazionali americane che daranno ritorni a 2 cifre :eek::eek: e al finanziario - bancario in procinto di partire al rialzo :rolleyes:


ma voi ci credete???? :-?
 
ngiorno' rekkie malarucate :D

in america si dice che se in portafoglio tieni piu' obbligazioni che azioni in questo periodo ....è meglio che si cambi mestiere..... dicono anche che bisogna puntare sulle multinazionali americane che daranno ritorni a 2 cifre :eek::eek: e al finanziario - bancario in procinto di partire al rialzo :rolleyes:


ma voi ci credete???? :-?

No!
 
Perchè quella troia di Stefania Nobile,dopo essere stata condannata a 9 anni,esce dal carcere ai domiciliari facendone solo uno,zio maiale?:wall::wall:
 
Chi ha un contratto luce è obbligato a pagare il canone RAI. Che è un po' come pagare una tassa sui preservativi se hai un cazzzo.....W l'Italia!:wall:
 
sto cercando un punto dove potrebbe fermarsi ... ma è proprio tirato per i capelli provo a buttarla li 19400 /19200 ma ho dubbi e questi non me li stanno togliendo ...

socazzi !
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    35,3 KB · Visite: 119
  • FTSE MIB INDEXw.png
    FTSE MIB INDEXw.png
    30,9 KB · Visite: 119
non si scende con queste notizie :-o

Crisi: Usa, trimestre d'oro per aziende



Record storico per gli utili a 1.695 miliardi di dollari

24 novembre, 23:48

(ANSA) - NEW YORK, 24 nov - I lavoratori americani continuano a faticare per uscire dalla crisi. Lo stesso non vale per le grandi aziende statunitensi che hanno archiviato un terzo trimestre record con profitti totali per 1.695 miliardi di dollari: si tratta del miglior trimestre della storia. Lo riporta il New York Times citando i dati del Dipartimento del commercio. Il balzo dei profitti e' attribuibile a un forte aumento della produttivita' e al fatto che una buona fetta degli utili arrivano dall'estero.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto