News, Dati, Eventi finanziari FED: taglio dei tassi di 75 bp

Dream Theater

Nuovo forumer
Come un lampo è arrivata la comunicazione del taglio dell FED di 3/4 di punti. Il motivo è oviamente legato all'andamento dell'economia ed al forte rischio di rallentamento. Pronta la reazione delle borese: SP MIB subito in rialzo a +1.2% e forte recupero dei futures sulle borse USA. Dollaro in indebolimento
 
intermarketandmore ha scritto:
Come un lampo è arrivata la comunicazione del taglio dell FED di 3/4 di punti. Il motivo è oviamente legato all'andamento dell'economia ed al forte rischio di rallentamento. Pronta la reazione delle borese: SP MIB subito in rialzo a +1.2% e forte recupero dei futures sulle borse USA. Dollaro in indebolimento

E questo taglio cosi' sostanzioso conferma che tutto lo schifo deve ancora saltare completamente fuori ...............

Ma la BCE ... che fa?
 
ettore_61 ha scritto:
E questo taglio cosi' sostanzioso conferma che tutto lo schifo deve ancora saltare completamente fuori ...............

Ma la BCE ... che fa?
il mandato della BCE è chiaro: controllo dell'inflazione.

fino a che la germania non mostrerà il nervo scoperto
la BCE non potrà tagliare

vediamo
tutto dipende dalla quantità di skifo che hanno incassato le banche europee
 
La Fed taglia i tassi
di tre quarti di punto

La banca centrale americana ha anticipato le decisioni di politica monetaria in programma nella riunione del FOMC del 29-30 prossimo. Il taglio di 75 punti base è stato deciso nel corso di una riunione straordinaria dello stesso FOMC tenutasi la scorsa notte
(22 gennaio 2008)

La Fed ha anticipato le decisioni di politica monetaria in programma nella riunione del FOMC del 29-30 prossimo. Il taglio di 75 punti base è stato deciso nel corso di una riunione straordinaria dello stesso FOMC tenutasi la scorsa notte. La riduzione è stata attuata in considerazione - si spiega - del deterioramento progressivo dell' economia statunitense.

Si tratta del primo intervento straordinario sui tassi di interesse dal 2001, dai tempi degli attacchi terroristici alle Torri Gemelle. Con questa mossa a sorpresa la banca centrale Usa ha così portato i tassi sui fed funds al livello più basso dal settembre 2005, dal 4,25% al 3,50%.

L'estate scorsa, ad agosto, in piena crisi dei subprime, la Fed aveva effettuato un altro intervento d'emergenza sul tasso di sconto primario, riducendolo di mezzo punto al 5,75%. Era stato invece lasciato invariato il principale tasso di riferimento Usa, quello sui fed funds, al 5,25%.
 
Credo sinceramente che la BCE sia costruita sia mentalmente che
a livello operativo per supportare l'economia forte dell'area :la germania.
Guardando il marasma quasi generalizzato non sò cosa dire ,se non
che sia meglio così ,anche alla luce del fatto che i tedeschi hanno saputo
risolvere in dieci anni i problemi della loro area depressa (l'est), mentre
da noi ,dopo gli ultimi cinquanta , il nostro sud in mezzo ai miasmi dei
roghi si avvia verso il terzo mondo , le istituzioni sono sempre più logore,
un'economia in crisi ,credibilità internazionale mai stata così bassa e
un primo ministro che non si accorge di tutto questo che è convinto di
aver messo in piedi il paese.
O la casta politica da segni di rinnovo operativo o è meglio un protettorato
tedesco. :eek: :eek: :eek: :D :D
 
COMUNQUE PREFERISCO UNA AZIONE DEL SPMIB CON UN RENDIMENTO DEL 5% E UTILI COSTANTI E PREZZO CROLLATO DEL 50% CHE UN BTP CHE MI RENDE 7% MA CHE LO DEVO PAGARE 133 E FRA 19 ANNI NE PRENDO 100 CON UNA PERDITA DEL 33%,IO VENDO BTP E COMPERO AZIONI CON DIVIDENDO ALTO COME SAIPEM TELECOM ENI GENERALI MPS UNIPOL PRIV E TANTI E TANTI ALTRI.
RENDIMENTO ALTO E UTILI COSTANTI
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto