ConteRosso
mod sanguinario
Milano, 6 mar. - (Adnkronos) - Fischi e qualche epiteto rivolto a Gianfranco Fini sono volati oggi al Teatro San Babila di Milano, letteralmente gremito di persone, riunite per una commemorazione di Giorgio Almirante. Durante la visione di un lungo filmato sulla vita e l'impegno politico di Almirante, tra i tanti applausi che hanno scandito ricordi o momenti salienti del la storia di Giorgio Almirante, in molti, in sala, hanno accompagnato con fischi e insulti le immagini che riproponevano i momenti in cui Gianfranco Fini venne scelto come delfino e successore di Almirante.
Una contestazione non giusta, secondo il ministro Ignazio La Russa che, prendendo la parola al termine della cerimonia,
ha sottolineato come la candidatura di Fini alla segreteria dell'Msi, nel 1987 "non fu un errore.
Un errore e' stato quello che ha fatto Fini dopo", ha aggiunto. Ma in quel momento la sua elezione
"era la via migliore, la strada che Almirante aveva lucidamente pensato per portare la destra italiana in un circuito moderno facendola diventare protagonista della vita italiana". Una posizione conquistata ma dalla quale, prosegue La Russa "Fini voleva farci retrocedere".
A partecipare al ricordo di Almirante c'erano, oggi, diversi esponenti della classe dirigente locale e nazionale del Pdl, come Viviana Beccalossi, Mario Mantovani, Carlo Nola, Carlo Finanza, Riccardo De Corato. Un ringraziamento particolare lo ha rivolto, infine, Assunta Almirante che ha sottolineato "l'emozione" di partecipare ad una manifestazione su Giorgio Almirante e "la gioia che continuate a farmi vivere pensando a quello che quest'uomo ha fatto per me e per tutti noi".
06/03/2011
Una contestazione non giusta, secondo il ministro Ignazio La Russa che, prendendo la parola al termine della cerimonia,
ha sottolineato come la candidatura di Fini alla segreteria dell'Msi, nel 1987 "non fu un errore.
Un errore e' stato quello che ha fatto Fini dopo", ha aggiunto. Ma in quel momento la sua elezione
"era la via migliore, la strada che Almirante aveva lucidamente pensato per portare la destra italiana in un circuito moderno facendola diventare protagonista della vita italiana". Una posizione conquistata ma dalla quale, prosegue La Russa "Fini voleva farci retrocedere".
A partecipare al ricordo di Almirante c'erano, oggi, diversi esponenti della classe dirigente locale e nazionale del Pdl, come Viviana Beccalossi, Mario Mantovani, Carlo Nola, Carlo Finanza, Riccardo De Corato. Un ringraziamento particolare lo ha rivolto, infine, Assunta Almirante che ha sottolineato "l'emozione" di partecipare ad una manifestazione su Giorgio Almirante e "la gioia che continuate a farmi vivere pensando a quello che quest'uomo ha fatto per me e per tutti noi".
06/03/2011