Eomund
Forumer attivo
Allora, ho installato (o forse già c'era.. boh! ) la 3.0.18 di FF.
Poi ho visto che nei repository c'è anche la 3.5. Benissimo, mi son detto via scarica e installa. Mentre il procedimento andava avanti, però, mi sorgevano i dubbi... In particolare dubitavo che il mettere una nuova release di un programma su linux eliminasse quella vecchia.
Tant'è premo alt f2, digito firefox, mi esce una sola icona, clicco, e tadaaah!
Cavolo, mi dico, allora non ho installato nulla! Vado su Synaptic e...
Sicuramente devo fare qualcosa di banale ma... non so cosa fare! Mi vergogno come un ladro! Help plz!
Peraltro e più in generale: ma gli aggiornamenti dei programmi rimuovono i programmi vecchi da soli o no?
E già che ci siamo: ma l'icona del programma nella barra ci deve stare per forza, eh? Non è che si puo fare che, per esempio un programma a caso... AMULE rimanga aperto solo nella tray?
Grazie grazie grazie
Poi ho visto che nei repository c'è anche la 3.5. Benissimo, mi son detto via scarica e installa. Mentre il procedimento andava avanti, però, mi sorgevano i dubbi... In particolare dubitavo che il mettere una nuova release di un programma su linux eliminasse quella vecchia.
Tant'è premo alt f2, digito firefox, mi esce una sola icona, clicco, e tadaaah!
Cavolo, mi dico, allora non ho installato nulla! Vado su Synaptic e...
Sicuramente devo fare qualcosa di banale ma... non so cosa fare! Mi vergogno come un ladro! Help plz!
Peraltro e più in generale: ma gli aggiornamenti dei programmi rimuovono i programmi vecchi da soli o no?
E già che ci siamo: ma l'icona del programma nella barra ci deve stare per forza, eh? Non è che si puo fare che, per esempio un programma a caso... AMULE rimanga aperto solo nella tray?
Grazie grazie grazie