Fondi comuni? PAC? che scelta

Salve gente,
Sono finalmente riuscito a mettere da parte 1000€, che incrementeranno nei prossimi mesi.

Trattandosi di soldi che voglio mettere a risparmio stavo valutando le diverse opportunità finanziarie.

Escludendo la borsa, un pò per ignoranza, un pò per il ridotto budget, ed soluzioni a interessi risicati (buoni postali..), stavo valutando i fondi comuni di investimento o i pac.

Al momento, come cliente bancoposta click, mi sono limitato a leggere su internet i fondi d'investimento postali, ma da quanto vedo in questo forum la posta non è molto benvenuta.

Dunque, cosa mi potete consigliare? Meglio guardare ad un'altra banca online?
Cosa potrei scegliere? Direttamente un fondo unico?

L'unico mio limite è avere la possibilità di ritirare i soldi in qualsiasi momento, e non essere vincolato a versamenti periodici predeterminati (se oggi voglio versare 20€ e domani 500€, è una scelta mia).

Grazie per i suggerimenti =)
 
Salve gente,
Sono finalmente riuscito a mettere da parte 1000€, che incrementeranno nei prossimi mesi.

Trattandosi di soldi che voglio mettere a risparmio stavo valutando le diverse opportunità finanziarie.

Escludendo la borsa, un pò per ignoranza, un pò per il ridotto budget, ed soluzioni a interessi risicati (buoni postali..), stavo valutando i fondi comuni di investimento o i pac.

Al momento, come cliente bancoposta click, mi sono limitato a leggere su internet i fondi d'investimento postali, ma da quanto vedo in questo forum la posta non è molto benvenuta.

Dunque, cosa mi potete consigliare? Meglio guardare ad un'altra banca online?
Cosa potrei scegliere? Direttamente un fondo unico?

L'unico mio limite è avere la possibilità di ritirare i soldi in qualsiasi momento, e non essere vincolato a versamenti periodici predeterminati (se oggi voglio versare 20€ e domani 500€, è una scelta mia).

Grazie per i suggerimenti =)

Per farvi un esempio... la posta mi propone solo fondi comuni d'investimento

BancoPosta Azionario Internazionale


ciao raptor, innanzitutto facciamo un po' di chiarezza: i pac li puoi fare solo sui fondi o al max su etf (in modo manuale però)...quindi i pac non sono investimenti ma modalità di investimento ok?!?!?

Il fondo che ti hanno proposto è un fondo azionario 100%, quindi con grado di rischio alto e quindi a mio modo di vedere adatto ad un pac mensile se sei in grado di accettare il profilo di rischio dell'investimento.

Devi solo appurare se ti fanno pagare commissioni di ingresso e su ogni pac.

Bancoposta Azionario Internazionale|IT0003110860
 
ciao raptor, innanzitutto facciamo un po' di chiarezza: i pac li puoi fare solo sui fondi o al max su etf (in modo manuale però)...quindi i pac non sono investimenti ma modalità di investimento ok?!?!?

Il fondo che ti hanno proposto è un fondo azionario 100%, quindi con grado di rischio alto e quindi a mio modo di vedere adatto ad un pac mensile se sei in grado di accettare il profilo di rischio dell'investimento.

Devi solo appurare se ti fanno pagare commissioni di ingresso e su ogni pac.

Bancoposta Azionario Internazionale|IT0003110860

Il profilo di rischio posso accettarlo, quello che vorrei sapere è se i prodotti postali sono consigliati o se è meglio guardare altri lidi.

Sono abbastanza ignorante in materia, quindi prima preferirei capire meglio questo mondo :D
 
Il profilo di rischio posso accettarlo, quello che vorrei sapere è se i prodotti postali sono consigliati o se è meglio guardare altri lidi.

Sono abbastanza ignorante in materia, quindi prima preferirei capire meglio questo mondo :D

Le Poste non sono una SGR (società di gestione del risparmio) quindi comprano e collocano prodotti di altre case di investimento mettendoci sopra il loro nome e le loro commissioni, di fatto tu compri il prodotto (fondo) di un'altra società.

Il fondo che ti hanno proposto è di Pioneer ed è un fondo eccellente, a patto di sapere a quanto ammontano i costi e le eventuali commissioni di ingresso, perchè se i costi sono alti vanno a zavorrarti buona parte della performance del fondo.

Io sono dell'avviso che le Poste debbano fare le Poste e non da banca, tantomeno da società di consulenza investimenti, per un semplice discorso di buon senso ho sempre diffidato dei tuttologhi e della loro qualità.

Quindi per la gestione dei risparmi guarderei altrove, ovviamente cercando possibilmente società/istituti specializzati, di cui valutarne servizi & costi.

Ciao.
 
SUl KIID del fondo proposto è riportato questo in merito alle commissioni:

Spese una tantum prelevate prima o dopo l’investimento
Spesa di sottoscrizione
Nessuna
Spesa di rimborso
Nessuna

Percentuale massima che può essere prelevata dal Suo capitale prima che venga investito o disinvestito

Spese prelevate dal fondo in un anno
Spese correnti
1,74%

Spese prelevate dal fondo a determinate condizioni specifiche commissioni legate al rendimento
Non previste


Dite che può convenire? Nel caso i fondi ETF come funzionano? Devo seguirli io o sono come i fondi comuni di investimento?
 
Ultima modifica:

ti ho già risposto e comunque deve essere l'impiegato delle Poste che ti ha proposto i fondi a spiegarti le differenze tra un fondo come quello proposto e un etf...se non lo fa è perchè: 1) vuole venderti unicamente il fondo. 2) non ne sa al riguardo e quindi non dovrebbe consigliare investimenti. 3) fagli queste domande e vedi la sua reazione e le sue risposte, del resto lui campa con i tuoi soldi qualora non ti fosse chiaro!!!
 
IT0003110860 Bancoposta Azionario Internazionale, tranne il pessimo 2022 (- 16%) non sarebbe andato male. Ma visto il quadro geopolitico mondiale attuale mi sembra opportuno liquidare. Voi cosa ne pensate?
 
C'è sempre un buon motivo per vendere ... ma come scrivi tu stesso, dopo il pessimo 2022 il mercato si è stabilizzato. C'è sempre qualche crisi.

1697513447424.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto