Fondi Immobiliari Chiusi Fondi Immobiliari Chiusi News

FONDO EUROPA IMMOBILIARE N. 1


Si rende noto che il Consiglio di Amministrazione di Vegagest immobiliare SGR S.p.A. ha approvato, in data 25 febbraio 2010, il rendiconto annuale di gestione al 31 dicembre 2009 del fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso “Europa Immobiliare N. 1” (“Fondo”).


Il valore complessivo netto del Fondo al 31 dicembre 2009 risulta pari a
230.374.089, corrispondente ad un valore unitario delle quote in circolazione di 2.031,55.


A fronte di un utile distribuibile di competenza dell’esercizio 2009 pari ad 7.089.277,60, nel corso della seduta del 25 febbraio 2010 il Consiglio di Amministrazione di Vegagest Immobiliare SGR S.p.A. ha altresì approvato la distribuzione di un provento di gestione di 50,00 per ciascuna quota in circolazione (75,00 nel 2008). Tale importo sarà messo in pagamento in data 25 marzo 2010, con data di stacco 22 marzo 2010. Il pagamento del provento - da intendersi al lordo della ritenuta del 20% dove applicabile - avverrà per il tramite degli intermediari aderenti al sistema di gestione accentrata presso Monte Titoli Spa.


Il rendiconto annuale di gestione del Fondo, corredato della relazione degli amministratori, è messo a disposizione del pubblico presso la sede legale di Vegagest Immobiliare SGR S.p.A. in Ferrara Corso Porta Reno n. 37 nonché presso la sede (Ferrara, Corso della Giovecca n. 108) e le filiali della banca depositaria del Fondo, Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A, ed è altresì disponibile sul sito internet della società all’indirizzo www.vegagestimmobiliare.it.
Vegagest Immobiliare SGR S.p.A.
Milano, 27 Febbraio 2010

 
COMUNICATO STAMPA
APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE
AL 31/12/2009 DEL


FONDO OBELISCO



Obelisco chiude con il valore della quota a € 2.267,162

Il Consiglio di Amministrazione della Investire Immobiliare SGR S.p.A. ha approvato in data odierna il Rendiconto di gestione del fondo immobiliare chiuso Obelisco. Al 31 dicembre 2009 il valore complessivo netto del fondo ammonta a € 155.980.716, mentre il valore della quota è pari a € 2.267,162.
Il patrimonio netto del fondo al termine dell’esercizio 2009, ha registrato una flessione del 9% rispetto al valore del fondo alla data del 31/12/2008 . Tale variazione è principalmente riconducibile all’effetto della
valutazione degli immobili.
L’indebitamento del fondo è pari ad € 82.072.122 anche a seguito del rimborso parziale effettuato in conseguenza della vendita dell’immobile sito in Roma, Via Cina 413.
Rispetto al valore di mercato degli immobili - per come periziato dagli esperti indipendenti - la leva incide
per un ammontare pari al 38%.
E’ da rilevare come le dismissioni siano state effettuate al termine delle attività di valorizzazione degli immobili a valori in linea con la perizia degli esperti indipendenti .
Seguendo la medesima strategia di valorizzazione il fondo sta proseguendo le proprie attività di
investimento finalizzate alla ristrutturazione e riposizionamento degli immobili in portafoglio necessarie al raggiungimento degli obiettivi di redditività. Tale piano investimenti – che ha scontato qualche rallentamento per effetto della situazione generale dei mercati - si prevede sarà completato entro i prossimi 24 mesi anche a fronte della ripresa della domanda sul mercato delle locazioni.
Alla luce di quanto sopra il Consiglio di Amministrazione della SGR ha deliberato di non procedere ad
effettuare alcuna distribuzione di liquidità del fondo proprio allo scopo di garantire la capacità per il fondo stesso di realizzare in via autonoma e nei tempi previsti le azioni di valorizzazione necessarie.
Tenuto conto dei maggiori tempi richiesti per la realizzazione del piano investimenti, connessi anche al difficile contesto economico, il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di escludere,
limitatamente all’anno 2010, la quota di attivo riconducibile alla componente liquida del fondo dal calcolo finalizzato alla determinazione dei compensi della SGR.
Il rendimento annuo (TIR) ottenuto dal 29/12/2005 al 31/12/2009 è pari allo 0,71%.
Da evidenziare quale evento di rilievo dalla chiusura dell’esercizio 2009 è l’affitto dell’immobile sito in
Fiumicino (RM), Via delle Arti 119, per un canone annuo pari ad € 2.249.000 circa.


Per maggiori informazioni si rinvia al rendiconto di gestione che sarà a disposizione a partire dal
27/02/2010 sul sito internet www.investireimmobiliare.it, nonché presso la sede amministrativa della Investire immobiliare SGR S.p.A. e della Banca Depositaria Intesa San Paolo S.p.A.

Roma, lì 26 febbraio 2010
Investire Immobiliare SGR S.p.a.(



Alessandra Olivieri, Responsabile Servizio Societario e Compliance


Tel. +39 06 69629.1, e-mail
a.olivieri@investireimmobiliare.it




 
BNP Paribas REIM SGR p.A. approva i rendiconti 2009 dei Fondi
“Estense – Grande Distribuzione” e “BNL Portfolio Immobiliare”



Estense – Grande Distribuzione: chiude il 2009 con un valore di quota pari a Euro 2.870,165 e distribuisce un provento lordo di Euro 110 per quota.


Rendimento medio annuo composto (TIR): 5,09%.


BNL Portfolio Immobiliare: chiude il 2009 con un valore di quota pari a Euro 2.576,644 e distribuisce un provento lordo di Euro 50 e un rimborso parziale di Euro 100 per quota.

Rendimento medio annuo composto (TIR): 3,38%.


Milano, 26 febbraio 2010. Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR p.A. ha approvato i rendiconti annuali al 31 dicembre 2009 dei Fondi quotati “Estense-Grande Distribuzione”, “BNL Portfolio Immobiliare” e del Fondo non quotato “Immobiliare Dinamico”



“Estense - Grande Distribuzione”

Al 31 dicembre 2009 il valore complessivo netto del Fondo, investito in immobili della grande

distribuzione, risulta pari a Euro 237,64 milioni (2008: 247,7 milioni) al netto del provento di

Euro 113,5 per quota distribuito nel mese di marzo 2009, mentre il totale delle attività gestite
ammonta a 405,78 milioni (2008: 364,5 milioni).
Il valore della quota si è attestato a Euro 2.870,165 (2008: Euro 2.991,593).
Al netto delle minusvalenze non realizzate, derivanti dai riflessi sui valori immobiliari della
contingente situazione economico-finanziaria, il risultato gestionale risulta positivo per Euro
10.708.797 (2008: Euro 9.455.576).
L’esercizio si chiude con una perdita di Euro 656.429 (2008: utile pari a Euro 13.643.511)
considerando le minusvalenze non realizzate per Euro 9.827.356 (2008: plusvalenze per Euro
4.156.421) e le minusvalenze non realizzate su partecipazioni relative a valutazioni
immobiliari per Euro 1.537.870 (2008: plusvalenze per Euro 31.514).
Il tasso interno di rendimento (TIR) ottenuto dal Fondo sino al 31 dicembre 2009 è stato pari a
5,09%.
Sulla base delle stime effettuate dall’esperto indipendente, K2 REAL Srl, gli immobili del
Fondo hanno, nella loro globalità, un valore di mercato pari a 388,7 milioni (in media +7,65%
rispetto al costo storico e – 2,94% rispetto al 2008).
Al 31 dicembre 2009 l’ammontare dell’indebitamento è di 165,5 milioni (2008: 113,2 milioni).
A fine esercizio la liquidità del Fondo depositata presso la Banca Depositaria ammonta a 5,2
milioni; alla stessa data gli investimenti in valori mobiliari risultano pari a 5 milioni e sono
rappresentati da quote di un Fondo di liquidità (comparto di una Sicav di diritto
lussemburghese) con rating AAA che investe in portafoglio diversificato di titoli governativi a
breve scadenza e di strumenti monetari.
Nel corso dell’esercizio il Fondo ha finalizzato l’acquisto di due immobili ad uso commerciale,
rispettivamente a Pozzuoli (NA), locato al Gruppo Metro, e a Camposampiero (PD), locato al
Gruppo Lombardini, per un valore complessivo di 50,57 milioni.
In relazione all’andamento del Fondo, è stata deliberata la distribuzione di un provento lordo
pari a Euro 110 per ciascuna quota. Tale importo, che rappresenta il 4,4% del valore nominale
di collocamento, sarà posto in pagamento con stacco del provento il giorno 8 marzo 2010 ed
accredito ai quotisti il successivo 11 marzo.


“BNL Portfolio Immobiliare”
Al 31 dicembre 2009 il valore complessivo netto del Fondo, investito in uffici, centri e gallerie
commerciali e centri logistici, risulta pari a 314,35 milioni (2008: 360,62 milioni) al netto del
provento di Euro 54 per quota distribuito nel mese di marzo 2009, mentre il totale delle attività
gestite ammonta a 437,3 milioni (2008: 487,4 milioni).
Il valore della quota si è attestato a Euro 2.576,644 (2008: Euro 2.955,888).
Al netto delle minusvalenze non realizzate, derivanti dai riflessi sui valori immobiliari della
contingente situazione economico-finanziaria, il risultato gestionale risulta positivo per Euro
6.915.111 (2008: Euro 6.998.740).
L’esercizio si chiude con una perdita di Euro 39.679.682 (2008: perdita di Euro 4.203.130); il
risultato comprende le minusvalenze immobiliari non realizzate, derivanti dalla valutazione
effettuata dagli esperti indipendenti degli immobili posseduti dal Fondo in Italia, per Euro
27.769.641 (2008: minusvalenze pari a Euro 11.338.414), minusvalenze non realizzate su
partecipazioni, correlate per la maggior parte alle valutazioni effettuate dagli esperti
indipendenti sugli immobili esteri detenuti indirettamente dal Fondo, per Euro 18.541.275
(2008: plusvalenze per Euro 136.543) e le minusvalenze su strumenti finanziari non quotati
per Euro 283.877.
Il tasso interno di rendimento (TIR) ottenuto dal Fondo sino al 31 dicembre 2009 è stato pari a
3,38 %.
Sulla base delle stime effettuate dall’esperto indipendente, CB Richard Ellis Professional
Services SpA, gli immobili posseduti dal Fondo, in Italia e all’estero, hanno un valore di
mercato complessivo pari a 417,6 milioni (in media +3,14% rispetto al costo storico e –
12,05% rispetto al 2008).
Al 31 dicembre 2009 l’ammontare dell’indebitamento, comprensivo dei finanziamenti erogati
alle società controllate estere da Istituti di credito locali, è di 150,6 milioni (2008: 173,2
milioni).
A fine esercizio la liquidità del Fondo depositata presso la Banca Depositaria ammonta a 3,5
milioni; alla stessa data gli investimenti in valori mobiliari risultano pari a 29,7 milioni e sono
rappresentati da titoli di debito denominati in Euro emessi dallo Stato italiano e quote di un
Fondo di liquidità (comparto di una Sicav di diritto lussemburghese) con rating AAA che
investe in portafoglio diversificato di titoli governativi a breve scadenza e di strumenti
monetari.
In data 23 dicembre la SGR ha deliberato la proroga di tre anni della durata del Fondo, già
prevista dal Regolamento al 31 dicembre 2010. Tale decisione, presa nell’interesse dei
sottoscrittori, è derivata dalla situazione del mercato immobiliare, che si prevede resti ancora
critica almeno per tutto il 2010. Inoltre, grazie alla proroga, sarà possibile effettuare, in alcuni
immobili, gli investimenti di valorizzazione resi necessari dalle mutate condizioni di mercato.
Nel periodo di proroga della durata del Fondo verranno comunque perseguite tutte le
possibilità di dismissione del patrimonio dello stesso; rientra in questa strategia la vendita
della galleria del centro commerciale “I Portali” di Modena e della società “Pitagora S.r.l.”,
titolare delle licenze, intervenuta nel mese di dicembre dell’esercizio concluso ad un prezzo di
40,14 milioni. Compatibilmente con le esigenze gestionali del Fondo, si prevede di utilizzare la
facoltà di procedere a rimborsi parziali delle quote a fronte di disinvestimenti.
Seguendo tale impostazione, il Consiglio di Amministrazione in considerazione della liquidità
costituitasi con la vendita di cui sopra e nell’interesse dei partecipanti, ha deliberato il
pagamento di un rimborso parziale pari a Euro 100 per quota (4% del valore nominale della
quota); inoltre, in relazione all’andamento dell’attività caratteristica del Fondo, ha deliberato la
distribuzione di un provento lordo per ciascuna quota pari a Euro 50 (2008: Euro 54). Tale
importo, che rappresenta il 2% del valore nominale di collocamento, sarà posto in pagamento
con stacco del provento il giorno 8 marzo 2010 ed accredito ai quotisti il successivo 11 marzo.
La corresponsione del rimborso parziale pro-quota avverrà unitamente al provento.
***
Per maggiori informazioni si rinvia ai rendiconti annuali che saranno a disposizione a partire
dal 1° marzo 2010 presso la sede di BNP Paribas REIM SGR p.A., di Borsa Italiana S.p.A.,
della Banca Depositaria BNP Paribas Securities Services S.A. - Filiale di Milano - e sul sito
internet

www.reim.bnpparibas.it.

 
Approvato il Rendiconto di gestione al 31 dicembre 2009 del fondo immobiliare Investietico:
Il valore complessivo netto (NAV) del fondo è pari ad € 179,2 mln;
Il valore unitario delle quote è pari ad € 2.913,479
Deliberata la distribuzione di un provento pari a Euro 164 pro-quota.


www.fondiimmobiliarichiusi.it
 

Allegati

Ultima modifica:
[FONT=Verdana,Bold][FONT=Verdana,Bold]COMUNICATO STAMPA[/FONT][/FONT][FONT=Verdana,Bold]
[FONT=Verdana,Bold]UniCredito Immobiliare Uno: approvato il rendiconto annuale[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]Il patrimonio complessivo del fondo ammonta a euro 580.741.437[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]Al 31 dicembre 2009 il Fondo registra un rendimento del 0,38% rispetto al 31 dicembre[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]2008[/FONT]

[FONT=Verdana,Bold]Il valore di bilancio della quota è di 3.629,634 euro[/FONT]

[FONT=Verdana,Bold]-----------[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]Sulla base dei risultati sopra esposti il fondo, al netto delle plusvalenze dell’esercizio non[/FONT][FONT=Verdana,Bold]
[FONT=Verdana,Bold]realizzate, e comprensiva delle plusvalenze realizzate nel corso dell’esercizio e relative agli anni

[FONT=Verdana,Bold]precedenti, ha generato nel corso dell’anno un provento massimo distribuibile pari a 6.455.325[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]euro che verrà distribuito nella misura del 99,99% pari a 6.454.400 euro. Nel mese di marzo 2010[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]verrà distribuito ai partecipanti un provento pari a 40,34 euro (corrispondente al 1,11% del valore[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]della quota al 31 dicembre 2009 e al 2,06% del valore nominale della stessa) per ciascuna delle[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]160.000 quote del fondo in circolazione.[/FONT]
[/FONT]-----------
[/FONT]
[/FONT]

Fondi Immobiliari Chiusi | FondiImmobiliariChiusi.it
 

Allegati

Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto