Fondo Azionario Fidelity

Buongiorno a Tutti e grazie mille per avermi accettata nel Vostro Forum.
Sono alle prime armi con gli investimenti e il mio Consulente Finanziario mi avrebbe proposto di investire il 30% del mio capitale del conto deposito sul Fondo azionario Fidelity che peraltro sembra essere un buon fondo.

Vi scrivo per chiedervi innanzitutto un vostro parere, in particolare se il 30% del mio conto deposito non sia effettivamente tanto (so che in generale si investe il 10-12% in questi casi).
Ho visto sul sito Morning Star che l'andamento di questo fondo è sempre in positivo anche se con fluttuazioni però mai drastiche in tempi normali.
Ho notato che con il Covid, dal 2021 al 2023 però questo Fondo ha avuto un picco non indifferente, obbligando gli investitori a rimanere nel fondo per circa 24 mesi.

Il mio dubbio riguarda il fatto che ora, con la questione Dazi di Trump, con il Riarmo (ci sarà una nuova guerra? la Terza GM?) e con la possibilità che in futuro vi siano altre pandemie, sono un po' timorosa a fare investimenti in questo fondo.
Se fossimo in un periodo "normale" supererei le fluttuazioni negative con fiducia, ma ora ho il timore di dovere rimanere vincolata al fondo senza poter vendere per lungo tempo.

Come vedete questa situazione?
Che consiglio mi dareste?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi

Lilly
 
Discorso lungo da fare e mi secca scrivere, ma sintetizzo. Passare da conto deposito ad azionario è un bel salto. I conti deposito li fa chi generalmente ha necessità delle somme a breve (6 m 1 anno), azionario richiede un orizzonte maggiore. In genere il passaggio graduale, iniziando con dei piani d'accumulo e' secondo me il primo step, sempre valido
 
Ultima modifica:
Discorso lungo da fare e mi secca scrivere, ma sintetizzo. Passare da conto deposito ad azionario è un bel salto. I conti deposito li fa chi generalmente a necessità delle somme a breve (6 m 1 anno), azionario richiede un orizzonte maggiore. In genere il passaggio graduale, iniziando con dei piani d'accumulo e' secondo me il primo step, sempre valido
Grazie mille! Cosa si intende precisamente per "piandi di accumulo" per una povera ignorante in materia? Come e con che strumenti finanziari posso attuare un piano di accumulo?
 
La cosa migliore , secondo me , e' farsi una cultura finanziaria e non uscire dal recinto dagli investimenti a zero rischio o quasi, se non si hanno oltre che delle conoscenze di base, anche degli obiettivi di tempo e di denaro e avere poi un piano di salvataggio . Altrimenti e' come andare al casinò. Ti puoi prendere un anno per approfondire e poi decidere, perche' anziche passare all'azionario (soprattutto con fondi) esistono anche step intermedi meno rischiosi. Per fortuna su internet , si trovano persone serie (qualche volta) , io fossi in te comincerei per esempio con il prof Coletti lo trovi su Youtube , il suo corso educati e finanziati mi sembra giusto per te :)
 
Il fatto che tu, seguita da un consulente finanziario, venga a scrivere e chiedere conferme ed informazioni su quel che ti viene proposto di fare indica due cose:

1) il tuo rapporto con il consulente finanziario non va bene
2) venire a chiedere in un forum che è notoriamente un coacervo di distruttori di ricchezza e valore non va bene

Indi per cui:
Trovati un consulente finanziario con cui instaurare un rapporto di fiducia ed, al contempo, anche assieme a lui, inizia un percorso di apprendimento basilare dei mercati finanziari e cerca di capire cosa tu vorresti fare con i tuoi soldi.
Da lì fai partire un sano confronto che servirà a :
1) capire quello che fai
2) come traduci i tuoi bisogni finanziari in strumenti relativi
3) avere consapevolezza di come vengono trattati i tuoi soldi

Solo in questo modo riuscirai ad avere un buon compromesso tra gli interessi tuoi e di chi ti segue (il consulente)

Che, ricorda, come ogni professionista va pagato. E valutato.

Saluti da un consulente finanziario (da 24 anni)

Nota: non cerco clienti, deo gratia sto pieno
 
Discorso lungo da fare e mi secca scrivere, ma sintetizzo. Passare da conto deposito ad azionario è un bel salto. I conti deposito li fa chi generalmente ha necessità delle somme a breve (6 m 1 anno), azionario richiede un orizzonte maggiore. In genere il passaggio graduale, iniziando con dei piani d'accumulo e' secondo me il primo step, sempre valido

Hai centrato in pieno il punto ma parliamoci chiaro, sicuramente nel racconto di questa utente ci sono omissioni e passaggi non delineati, come cazzo se fa a proporre un passaggio simile, da conto deposito ad un fondo azionario senza una strategia specifica

In ogni caso la presenza del conto deposito stesso restringe il campo delle banche in cui sia correntista, mi viene da dire Mediobanca Premier o Widiba
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto