Foto e Immagini di biciclette (Warning - Nudity Inside!)

1278416386superiori.jpg


Le ragazze vanno meglio, io posso offrire solo questo ...
 
Franzo la tua Dei dovrebbe essere degli anni '50, lievemente rimaneggiata.
Toglierei il portapacco e il fanalino posteriore.
Da cambiare campanello e pedali. Una verniciatina al cavalletto.
Comunque ottimo pezzo ... parola di Deista.

Si esimio è una Dei del 1957, ... e confermo la rimaneggiatura, dal momento che era un rottame.
Sul fanalino posteriore sono d'accordo, ma è quello meno schifoso che ho trovato, ... l'originale è introvabile, ma non capisco perchè non approvi il portapacco, campanello e pedali, ... che a me risultano "originali".

PS ... t'è sfuggita una roba, anche la sella non è originale, ... è una brooks dei tempi, ... super confortevole per massaggio prostatico :lol:

Grazie per i graditi complimenti.
 
Si esimio è una Dei del 1957, ... e confermo la rimaneggiatura, dal momento che era un rottame.
Sul fanalino posteriore sono d'accordo, ma è quello meno schifoso che ho trovato, ... l'originale è introvabile, ma non capisco perchè non approvi il portapacco, campanello e pedali, ... che a me risultano "originali".

PS ... t'è sfuggita una roba, anche la sella non è originale, ... è una brooks dei tempi, ... super confortevole per massaggio prostatico :lol:

Grazie per i graditi complimenti.

Il portapacco non è originale del periodo ma credo si tratta del modello nuovo che si trova sulle odierne biciclette "made in Atala".
Tra le altre cose, all'epoca, era sempre un'aggiunta del proprietario. Da via P. Paoli uscivano senza.
Il campanello mi sembra anche lui nuovo, l'originale è leggermente più grande. Ma potrei sbagliarmi con la foto: prova ad aprirlo e vedi se tutta la componentistica è in latta, se trovi qualche parte in plastica è recente.
Per quanto riguarda i pedali gli originali erano con quattro gommini marcati Dei e il distanziatore centrale cromato, la struttura cromata del pedale è leggermente leggermente diversa. Verso la fine degli anni cinquanta adottarono poi anche il gommino unico lungo come il tuo ma senza il catadiottro e la classica scritta U.DEI sulla gomma.
La sella non mi è sfuggita: è una Brooks B33. Anche sulle mie metto Brooks nuove, d'altra parte il modello è fedele all'originale ed è quasi impossibile trovare selle d'epoca messe bene ... per cui si cambia.
F.M invece è il tuo marchio d'autore ... ad occhio il fanale (e la dinamo che non si vede) dovrebbe essere la B52 della Radius.
 
una mia amica, sta parlando di me con una sua collega
..
non dovrei vantarmi, lo so .. :rolleyes::D
bikes5.jpg
 
Il portapacco non è originale del periodo ma credo si tratta del modello nuovo che si trova sulle odierne biciclette "made in Atala".
Tra le altre cose, all'epoca, era sempre un'aggiunta del proprietario. Da via P. Paoli uscivano senza.
Il campanello mi sembra anche lui nuovo, l'originale è leggermente più grande. Ma potrei sbagliarmi con la foto: prova ad aprirlo e vedi se tutta la componentistica è in latta, se trovi qualche parte in plastica è recente.
Per quanto riguarda i pedali gli originali erano con quattro gommini marcati Dei e il distanziatore centrale cromato, la struttura cromata del pedale è leggermente leggermente diversa. Verso la fine degli anni cinquanta adottarono poi anche il gommino unico lungo come il tuo ma senza il catadiottro e la classica scritta U.DEI sulla gomma.
La sella non mi è sfuggita: è una Brooks B33. Anche sulle mie metto Brooks nuove, d'altra parte il modello è fedele all'originale ed è quasi impossibile trovare selle d'epoca messe bene ... per cui si cambia.
F.M invece è il tuo marchio d'autore ... ad occhio il fanale (e la dinamo che non si vede) dovrebbe essere la B52 della Radius.

Sono impressionato, ti ringrazio per questa dotta specifica, non ho parole davvero. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto