nmarchig
Forumer attivo
In epoca vittoriana (e fa parte della storia della fotografia) quando una macchina fotografica costava l'ira di Dio ed anche molto caro farsene fare una se non difficile trovare un professionista, era abitudine ricordare il proprio congiunto con l'unica ed ultima foto prima della sepoltura ed in un perfetto quadretto di vita famigliare tanto che in alcune foto é praticamente impossibile distinguere il defunto dal vivo. Quando poi negli anni successivi la fotografia divenne fenomeno di costume e popolare, non vi fu più bisogno di queste estreme elaborate "messe in scena, per ricordare il caro defunto c'erano già le foto scattate quando in vita.
Il fatto dal punto di vista del costume mi ha incuriosito.
Vi sono anche foto di bambini (allora si moriva facilmente per colera, polmonite o qualsiasi virus o microbo oggi facilmente curabile) e non vorrei urtare la suscettibilità dei gentili colleghi forumisti, per cui se a qualcuno da fastidio provvederò a cancellare il thread.
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=h9NMJ_juYSU&feature=related"]post mortem photos - YouTube[/ame]
Il fatto dal punto di vista del costume mi ha incuriosito.
Vi sono anche foto di bambini (allora si moriva facilmente per colera, polmonite o qualsiasi virus o microbo oggi facilmente curabile) e non vorrei urtare la suscettibilità dei gentili colleghi forumisti, per cui se a qualcuno da fastidio provvederò a cancellare il thread.
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=h9NMJ_juYSU&feature=related"]post mortem photos - YouTube[/ame]
Ultima modifica: