
!!! IN FRANCIA HA VINTO LA LE PEN .... !!! Exit poll Germania, prima Merkel, bene gli antieuro
In Grecia Tsipras è primo con il 26-30% delle preferenze
Election day nei 21 Paesi dell'Unione Europea che non hanno anticipato (Olanda e Gran Bretagna, Irlanda, Repubblica Ceca, Malta, Lettonia e Slovacchia), con l'Italia che chiuderà le urne per ultima, alle 23. Solo da quel momento cominceranno ad essere diffusi i dati più attendibili.
In Francia il Front National di Marine Le Pen è in testa con il 25%, UMP al 20,3%, Partito socialista al 14,7% secondo i primi exit poll. L'istituto Ipsos prevede fra i 23 e i 25 seggi per il partito di Marine Le Pen, che ne aveva conquistati soltanto 3 nel 2009. Fra i 18 e i 21 seggi sono assegnati all'UMP, 13 al Partito socialista, al minimo storico.
Gli exit poll in Germania confermano la Cdu di Angela Merkel primo partito con il 36%, l'SPD segue con il 27,5%. Grande affermazione per il partito antieuro Alternaive Fuer Deutschland con il 6,5%. I nazionalisti di estrema destra del NPD otterrebbero un seggio nell'europarlamento, grazie alla recente decisione della Corte costituzionale tedesca che ha eliminato la soglia di accesso al Parlamento europeo. Alla luce di questa novità, anche i Pirati, formazione che si batte per la sicurezza della rete, diritti civili e privacy, otterranno un seggio.
In Grecia il partito di sinistra radicale Syriza di Tsipras è primo con il 26-28% delle preferenze. Al secondo posto Nea Dimokratia
(centro-destra) con il 23-25%, al terzo il neo-nazista Chrysi Avgì (Alba Dorata) con il 9-10% e al quarto posto il socialista Pasok con l'8-9%.
In Bulgaria si afferma il partito conservatore Gerb dell'ex premier Boyko Borissov, con il 28,6% e sei seggi. Seguono il partito socialista di Serghei Stanishev, con il 19,8% e cinque seggi.
In Slovenia e' in testa il Partito democratico sloveno (Sds, centrodestra) con il 24,6%, seguito da Lista Nova Slovenija (Sls, centrodestra) al 15,2%.
A Malta avanti il partito laburista (nel gruppo S&D) con il 53%, seguito dai popolari del partito nazionalista (al Governo) al 40%.
In Austria le proiezioni danno i popolari Oevp che restano al primo posto con il 27,5%, i socialdemocratici Spoe stabili al 23,8%, mentre il grande vincitore sarebbe il partito di destra euroscettico Fpoe, terzo con il 19,5%, raddoppiando i suoi seggi, da due a quattro.
Le prime proiezioni per la Finlandia basate su exit poll più un terzo di schede scrutinate: in testa ci sono i popolari del KK con il 22,7 %, seguiti dai liberali di SK con 21,0% , terzi i socialisti di SSP con il 13,6%. Solo quarti i nazionalisti 'Veri finlandesi', dati in testa nei sondaggi: si fermerebbero al 12,8%.
A Cipro i risultati definitivi danno vincitore il partito Disy (Adunata Democratica, centro-destra al governo) con il 37.78% . Al secondo posto si è piazzato il comunista Akel con il 26.87%
In Olanda gli xenofobi del Pvv di Geert Wilders sarebbero arretrati rispetto al risultato europeo del 2009, ed in Repubblica Ceca, dove - con un'affluenza di appena il 20% degli elettori - avrebbero vinto gli europeisti del partito Top 09 dell'ex ministro degli esteri Schwarzenberg.
"Stando ai primi exit poll prevediamo una solida vittoria a due cifre per il partito popolare europeo". Questo il primo commento di Martin Selmayr,
il direttore della campagna "Juncker for President".
Exit poll Francia, terremoto Le Pen - Europa - ANSA.it
https://www.facebook.com/#