big_boom
Forumer storico
Tecnicamente sarebbe possibile fare una rete internet libera (non connessa in maniera diretta alla attuale rete internet) con bassi costi di accesso gestita privatamente dagli utilizzatori
Pensate se ognuno mette una antenna wifi (20/30 euro) con accesso libero si potrebbe fare una rete peer to peer senza vincoli legislativi imposti dai vari governi, sarebbe una rivoluzione!
La velocita' e' molto maggiore di quella attuale imposta dai fornitori di servizi (monopolio telecom) ai provider. Tecnicamente si potrebbe viaggiare a 450 mb senza filtri e vincoli!!!
Penso che se bloccheranno internet attuale questo potrebbe essere il futuro.
Ognuno di noi potrebbe mettere un aggeggio come questo in un box all'esterno della casa
[ame]http://www.amazon.com/TRENDnet-Wireless-Gigabit-Router-TEW-691GR/dp/B003OAGOYE[/ame]
Poi sarebbe necessario un software simile al vecchio BBS utilizzato dai vecchietti come me prima di internet.
ma in italia:
"Per quanto riguarda, invece, le applicazioni esterne, al di fuori del proprio fondo di proprietà, è necessaria un'autorizzazione generale che si ottiene tramite domanda al Ministero delle Comunicazioni con il pagamento di una tassa annua minima. Il sistema potrà comunque essere già istallato nel momento in cui il cittadino spedisce al Ministero, via raccomandata A/R, la richiesta per ottenere tale autorizzazione. Questa richiesta è soggetta al silenzio/assenso da parte del Ministero stesso; in altre parole, trascorse quattro settimane senza che vi sia stata una risposta la richiesta si intende approvata. Non è possibile includere nel proprio fondo i collegamenti wireless insistenti su territorio pubblico come attraversamento di strade, ferrovie, fiumi, collegamenti terra mare e collegamenti tra piattaforme in mare. Ogni volta, insomma, che il segnale emesso attraversa del territorio pubblico occorre chiedere l'autorizzazione anche se ci si domanda come si possa impedire al segnale di uscire dal proprio appartamento."
Wi-fi: torna lo spirito delle BBS
in pratica se avete un router wifi siete obbligati a proteggerlo con password altrimenti vi multano
be al limite si mette login:bbs password:bbs la rete e' protetta![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
secondo me e' come se due vicini confinanti per parlarsi dalla finestra devono chiedere l'autorizzazione (la voce usa le frequenza che vanno da 4 khz a 15 khz) !! Magari si potrebbero raccontare la trama del film visto al cinema violando il copyright![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
tecnicamente la google potrebbe creare una rete di questo tipo perche' ha offline molti siti internet, quindi non richiede la connessione diretta a internet
Pensate se ognuno mette una antenna wifi (20/30 euro) con accesso libero si potrebbe fare una rete peer to peer senza vincoli legislativi imposti dai vari governi, sarebbe una rivoluzione!
La velocita' e' molto maggiore di quella attuale imposta dai fornitori di servizi (monopolio telecom) ai provider. Tecnicamente si potrebbe viaggiare a 450 mb senza filtri e vincoli!!!
Penso che se bloccheranno internet attuale questo potrebbe essere il futuro.
Ognuno di noi potrebbe mettere un aggeggio come questo in un box all'esterno della casa
[ame]http://www.amazon.com/TRENDnet-Wireless-Gigabit-Router-TEW-691GR/dp/B003OAGOYE[/ame]
Poi sarebbe necessario un software simile al vecchio BBS utilizzato dai vecchietti come me prima di internet.
ma in italia:
"Per quanto riguarda, invece, le applicazioni esterne, al di fuori del proprio fondo di proprietà, è necessaria un'autorizzazione generale che si ottiene tramite domanda al Ministero delle Comunicazioni con il pagamento di una tassa annua minima. Il sistema potrà comunque essere già istallato nel momento in cui il cittadino spedisce al Ministero, via raccomandata A/R, la richiesta per ottenere tale autorizzazione. Questa richiesta è soggetta al silenzio/assenso da parte del Ministero stesso; in altre parole, trascorse quattro settimane senza che vi sia stata una risposta la richiesta si intende approvata. Non è possibile includere nel proprio fondo i collegamenti wireless insistenti su territorio pubblico come attraversamento di strade, ferrovie, fiumi, collegamenti terra mare e collegamenti tra piattaforme in mare. Ogni volta, insomma, che il segnale emesso attraversa del territorio pubblico occorre chiedere l'autorizzazione anche se ci si domanda come si possa impedire al segnale di uscire dal proprio appartamento."
Wi-fi: torna lo spirito delle BBS
in pratica se avete un router wifi siete obbligati a proteggerlo con password altrimenti vi multano
be al limite si mette login:bbs password:bbs la rete e' protetta
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
secondo me e' come se due vicini confinanti per parlarsi dalla finestra devono chiedere l'autorizzazione (la voce usa le frequenza che vanno da 4 khz a 15 khz) !! Magari si potrebbero raccontare la trama del film visto al cinema violando il copyright
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
tecnicamente la google potrebbe creare una rete di questo tipo perche' ha offline molti siti internet, quindi non richiede la connessione diretta a internet